787 "disegna" un 787 sui cieli degli Stati Uniti

  • Autore Discussione Autore Discussione Nick
  • Data d'inizio Data d'inizio

Nick

Principiante
Utente Registrato
7 Novembre 2005
862
1
0
48
Montelupo Fiorentino (FI), Italy.
Ciao a tutti!

Se avete FR24 e cercate il Boeing 787 con registrazione N7874 vedrete che é attualmente impegnato
nel "disegnare" la gigantesca silhouette di un 787 sui cieli degli Stati Uniti.

Non sono a conoscenza dei motivi dell'opera (probabilmente pubblicitari), ma é veramente impressionante!

36303696066_68068b721f_n.jpg
 
Fantastico!
Mi chiedo come facciano a non andare in conflitto con altri traffici, volando fuori dalle aerovie.
 
Fantastico!
Mi chiedo come facciano a non andare in conflitto con altri traffici, volando fuori dalle aerovie.

In aerovia ci volano in pochi ormai, soprattutto negli States dove è tutto spazio aereo di classe A. Non dimenticgiamo poi che oltre alla separazione orizzontale c'è pure quella verticale...
 
Veramente fantastico.

Quanti km vengono effettuati per fare questa eccezionale cosa?
 
Visto, e mi domandavo cosa ci facesse Airbus con un A380 di due anni di età (come riportava FR24): pochi per una macchina restituita e tanti per una nuova in attesa di consegna.
Questa storia mi ha incuriosito dato che i primi quattro test bed del 380 sono stati donati a altrettanti musei, mi suonava strano. Sopratutto un aereo a fine leasing (o causa interruzione dello stesso) non viene restituito ad Airbus, ma al lessor.
Cercando come F-WWAE ho trovato almeno 4 A380 (QF, EK, BA e di nuovo EK) nonché svariati A300: mi sa che trattasi di matricole usate più volte (tipo targa "prova") e che quello dell'abete natalizio fosse un volo prova prima di qualche consegna...

Edit: sono andato a rileggermi l'articolo apparso su "Le Parisien" il 13 dicembre ed in effette Airbus dichiara di averlo fatto con un volo prova ante consegna.