737 MAX 8 Ethiopian si schianta subito dopo il decollo da Addis Abeba


Ho letto un post su Instagram su una pagina di aviazione che Garuda avrebbe cancellato l’ordine per i suoi 50 Max di cui solo uno è stato consegnato. Così facendo non risentirebbe dei problemi a venire per grounding prolungato o ritiro del modello (quantomeno improbabile dico io).
 
Ci sono aggiornamenti circa il rilascio della patch correttiva da parte di Boeing e le tempistiche per l'aggiornamento della flotta?

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
 
Fix to 737 Max anti-stall software is ready: Sources

The sources said Boeing was due to present the patch to officials and pilots of US airlines American, Southwest and United in Renton, Washington state, where the craft is assembled.PHOTO: AFP

PUBLISHED 11 HOURS AGO

NEW YORK (AFP) - A fix to the anti-stall system suspected in October's Lion Air Boeing 737 Max 8 that killed 189 people in Indonesia is ready, industry sources said on Saturday (March 23).
The sources said Boeing was due to present the patch to officials and pilots of US airlines American, Southwest and United in Renton, Washington state, where the craft is assembled.
"Boeing has already finalised the necessary corrective measures for the Max," an industry source told AFP on condition of anonymity.
The upgrade has yet to be approved by the Federal Aviation Agency, one of the authorities that grounded the 737 Max after two deadly crashes in five months, the latest in Ethiopia on March 10.
American Airlines and Southwest pilots were set to test simulators with the updates on Saturday, according to the sources.
The FAA had given until April for Boeing to make the necessary changes to this critical anti-stall system.

The accidents on Lion Air in Indonesia and Ethiopian Airlines, which killed 346 people between them, have raised major concerns about the safety certification of the 737 Max 8 model.
Investigators have honed in on the MCAS automated anti-stalling system designed to point the nose of the plane downward if it is in danger of stalling

A spokesman for United Airlines, whose fleet includes 14 of the 737 Max 9 planes, confirmed the company's attendance at the training session.
Southwest and its SWAPA pilots union "have subject matter experts from our Technical Pilot Team and Training Teams headed to Boeing to review documentation and training associated with the modification to the B737 speed trim system", a spokeswoman said.
The company is one of the biggest 737 Max 8 customers, owning 34 of the planes.
In addition to the software updates, the sources said Boeing has also finalised updates to its instructions and pilots' training manual.
"We have been engaging with all 737 Max operators and we are continuing to schedule meetings to share information about our plans for supporting the 737 Max fleet," a Boeing spokeswoman said, declining to confirm the timeline for the changes.

https://www.straitstimes.com/world/fix-to-737-max-anti-stall-software-is-ready-sources
 
A me sembra assurdo che Boeing pensi di vendere migliaia di esemplari di un aereo strutturalmente instabile. Mi auguro che il mercato rifiuti la soluzione via software (nonostante i prevedibili ribassi di prezzo) e li obblighi a ridisegnare la struttura dell’aereo.
 
A me sembra assurdo che Boeing pensi di vendere migliaia di esemplari di un aereo strutturalmente instabile. Mi auguro che il mercato rifiuti la soluzione via software (nonostante i prevedibili ribassi di prezzo) e li obblighi a ridisegnare la struttura dell’aereo.
Guarda che non è obbligatorio commentare, piuttosto che scrivere min..iate a volte è meglio tacere.
Senza offesa ovviamente.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
 
Samoa Airways rinuncia alla consegna del suo primo ed unico B737 Max8 (in leasing da ALC). Ad annunciarlo è stato il Primo Ministro.
Per compensare la mancanza, si provvederà al noleggio di un 737-800.
 
Guarda che non è obbligatorio commentare, piuttosto che scrivere min..iate a volte è meglio tacere.
Senza offesa ovviamente.

Sorvolando sul tono rozzo tu pensi veramente che i 5 mila ordini, o comunque una grossa parte, verranno confermati? Anche ipotizzando che il MCAS venga reso affidabile al 100% ed in grado di 'gestire' il malfunzionamento di una sonda, si tratterà sempre di una salvaguardia software a fronte di un problema strutturale (la posizione dei motori rispetto al baricentro). In regime di concorrenza, di quanto dovrebbe scendere il prezzo del Max per evitare che i compratori passino ad altri modelli e fornitori? Anche una volta che il pubblico avrà dimenticato questi due incidenti, vedo difficilissimo piazzare il Max - tanto vale che Boeing lasci perdere la soluzione software e metta mano al ridisegno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sorvolando sul tono rozzo tu pensi veramente che i 5 mila ordini, o comunque una grossa parte, verranno confermati? Anche ipotizzando che il MCAS venga reso affidabile al 100% ed in grado di 'gestire' il malfunzionamento di una sonda, si tratterà sempre di una salvaguardia software a fronte di un problema strutturale (la posizione dei motori rispetto al baricentro). In regime di concorrenza, di quanto dovrebbe scendere il prezzo del Max per evitare che i compratori passino ad altri modelli e fornitori? Anche una volta che il pubblico avrà dimenticato questi due incidenti, vedo difficilissimo piazzare il Max - tanto vale che Boeing lasci perdere la soluzione software e metta mano al ridisegno.

La ho definita "mi....ata" perchè ritengo impensabile , e penso a ragione, che un progetto che ha raccolto 5000 ordini e alcune centinaia di aerei in volo possa essere messo in discussione per un "difetto" correggibile con una soluzione software, soprattutto quando questo "difetto" è noto sin dalla progettazione dell' aereo.
 
Intanto Southwest sta cominciando a spedire un po' dei suoi MAX a Victorville. Certamente non un bel segnale.
 
Cos'altro puo' fare? Anche i 787, ai tempi delle batterie, erano a VCV.

Infatti. Per loro è inevitabile fare così, ma significa anche che la soluzione non sarà certo in tempi particolarmente brevi come poteva far supporre la precedente notizia di riunioni e simulazioni già organizzate da Boeing. L'unità di misura della sosta a VCV sono generalmente i mesi, non le settimane.
 
Infatti. Per loro è inevitabile fare così, ma significa anche che la soluzione non sarà certo in tempi particolarmente brevi come poteva far supporre la precedente notizia di riunioni e simulazioni già organizzate da Boeing. L'unità di misura della sosta a VCV sono generalmente i mesi, non le settimane.

Tieni presente che, salvo controindicazioni, la produzione sta procedendo, ed i piazzali, come aveva segnalato Oneshot pochi giorni fa, erano ormai saturi, pertanto avevano bisogno di spazio.
Altra considerazione, a VCV Boeing ha anche una paint line: non escludo a priori che alcuni velivoli siano andati là anche per essere dipinti.
 
Tieni presente che, salvo controindicazioni, la produzione sta procedendo, ed i piazzali, come aveva segnalato Oneshot pochi giorni fa, erano ormai saturi, pertanto avevano bisogno di spazio.
Altra considerazione, a VCV Boeing ha anche una paint line: non escludo a priori che alcuni velivoli siano andati là anche per essere dipinti.

Cisnusculum faceva riferimento in particolare allo storage dei MAX che già volavano per Southwest.
 
Potrebbe semplicemente essere una questione di costi: parcheggiare un aereo in un aeroporto internazionale trafficato costa migliaia di dollari al giorno, quindi meglio "pagare" un ferry verso il deserto dove il parcheggio costa una frazione di quello che costa a BOS, ATL, SFO, LAX e compagnia bella
 
ci sono autorizzazioni speciali per questi ferry? alla fine stanno volando con il vecchio software. Si tratta di sorvolare centri abitati ecc.