5° Stormo di Cervia - Open Day


omarre

Utente Registrato
1 Febbraio 2006
467
0
0
45
ZANICA, Lombardia.
Il 5° Stormo, assieme al 4° Stormo di Grosseto, al 36° Stormo di Gioia del Colle ( BA ) ed al 37° Stormo di Trapani, assicura la sorveglianza dello spazio aereo nazionale e dell'area di interesse 365 giorni all'anno 24 ore su 24.

All'interno del 5° Stormo, è operativo il 23° Gruppo il quale ha ricevuto nel 2003 gli F16 ADF Block 30 per divenire poi il primo gruppo dell'Aeronautica Militare Italiana " combat ready " su questo velivolo.

Di seguito le caratteristiche tecniche dell'F16:

- apertura alare 9,8 m
- velocità massima Mach 2
- autonomia massima 3900 km
- peso a vuoto 7710 kg / peso max al decollo 15890 kg
- impianto propulsivo: 1 Turbofan Pratt & Whitney F100-PW-200E da 12150 kg di spinta

Attualmente in dotazione al 5° Stormo, il 23° Gruppo, con circa una decina di velivoli, terminerà la sua attività di "intercettore-scramble" nei mesi si Giugno presso la base di Cervia, ahimè trasferendosi ed unendosi agli altri F16 del 37° Stormo di Trapani-Birgi, dove nel giro di un anno terminerà le ore di volo a disposizione ( 45000 circa ).

Qui di seguito alcune foto scattate durante l'open day del 16/04/10 rivolto a soli giornalisti e parenti per la cerimonia di addio e saluto degli F16 dalla base di Cervia.

IMG_0966.jpg


IMG_0991.jpg


IMG_0934.jpg


comandante del 5° stormo

IMG_0973.jpg


IMG_0996.jpg


IMG_0999.jpg


IMG_1003.jpg


la PAN presente per l'occasione

IMG_1012.jpg


IMG_0928.jpg


lo special "viper"

IMG_1038.jpg


IMG_1048.jpg


lo special in volo

IMG_0958.jpg


altro special

IMG_1039.jpg


IMG_0944.jpg


un vecchio intercettore...il mitico ed unico Startfighter...

IMG_1067.jpg


ready to "scramble" !!!

IMG_1084.jpg


IMG_1093.jpg


IMG_0919-1.jpg


IMG_0912-1.jpg


Come ben potete notare il tempo non è stato molto clemente...comunque lo spettacolo è stato degno di nota...visto che il 23° Gruppo ha regalato agli ospiti, bei passaggi, simulazioni di scramble, combattimento air-to-air..etc...etc...

Dispiace pensare che un'altra base di intercettori verrà chiusa, il tutto a seguito di sempre meno fondi economici che il nostro Governo mette a disposizione delle Forze Armate.

Spero che il tutto sia stato di Vostro gradimento.

Omarre....
 
Ottime foto!Grazie mille per la testimonianza!
Dispiace tantissimo anche a me per la chiusura del 5°, che non corrisponderà alla chiusura della base di Cervia, in quanto continuerà ad essere una FOB per intercettori e ospiterà tra poco prima il centro sar ora di base a Miramare e forse anche altri elicotteri....