22 MAY Air China a PSA


Kindu ?????????

Kindu e' la localita' dell'ex Congo Belga dove nel novembre del 1961 furono uccisi 13 aviatori italiani, componenti dell'equipaggio di due C119, che volavano in missione sotto l'egida dell'ONU.
In memoria di loro e' stato costruito un sacrario all'ingresso dell'aeroporto militare di Pisa.
 
Buon divertimento!! ho aspettao fino all'ultimo ma non riesco a venire,
sarà per domani pomeriggio!

mi raccomando fatemi vedere le foto dell'arrivo
ciao
 
Buon divertimento!! ho aspettao fino all'ultimo ma non riesco a venire,
sarà per domani pomeriggio!

mi raccomando fatemi vedere le foto dell'arrivo
ciao

Quoto......anche io purtroppo non riesco a liberarmi da lavoro....:(
Ma domani pomeriggio per il decollo non mancherò....a domani e mi raccomando.......le foto dell'arrivo:D:D:D:D
Saluti
Marcello
 
Praticamente da questo posto si ha visuale sia sulla parte civile che sul piazzale militare giusto?

Su parte del piazzale civile e militare. In realta' dove parcheggia stamani il 747 e' stand militare ma essendo contiguo agli stands civili, viene spesso "prestato" per esigenze di grossi aeromobili wide-body, voli di stato e cargo comunque assistiti da SAT.
 
Su parte del piazzale civile e militare. In realta' dove parcheggia stamani il 747 e' stand militare ma essendo contiguo agli stands civili, viene spesso "prestato" per esigenze di grossi aeromobili wide-body, voli di stato e cargo comunque assistiti da SAT.

Quindi tra piazzale civile e militare non vi è alcuna netta separazione?D' altra parte penso che la 46^ non abbia le stesse necessità di stand che ha la SAT...
 
Praticamente da questo posto si ha visuale sia sulla parte civile che sul piazzale militare giusto?

Si ma sei a tiro del check-point per l'ingresso nell'area militare ;)....fare foto da bordo rete in quel punto direi che altamente sconsigliato.

Quindi tra piazzale civile e militare non vi è alcuna netta separazione?D' altra parte penso che la 46^ non abbia le stesse necessità di stand che ha la SAT...

La separazione è assicurata in pratica da un muretto alto ca. 50cm. Il muretto in questione si trova tra la piazzola 10/11 e lo spazio che in questa planimetria è utilizzato per il simbolo dell'orientamento cartografico (aeroplanino che indica il nord) della stessa.
www.pisa-airport.com/downloads/piazzale_pisa_01_07_08.pdf
 
Quindi tra piazzale civile e militare non vi è alcuna netta separazione?D' altra parte penso che la 46^ non abbia le stesse necessità di stand che ha la SAT...

Gli aeromobili dei gruppi di volo della 46° hanno stands da tutt'altra parte rispetto alla zona civile. Quel parcheggio di norma non viene usato per i mezzi della brigata aerea. Loro hanno un grande piazzale attrezzato nella zona sud-ovest del sedime, in grado di contenere molti C130 contemporaneamente.
Ti ricordo che la 46° ha in linea al momento 22 C130J e alcuni C27J, per cui anche loro hanno bisogno di molto spazio.
 
Gli aeromobili dei gruppi di volo della 46° hanno stands da tutt'altra parte rispetto alla zona civile. Quel parcheggio di norma non viene usato per i mezzi della brigata aerea. Loro hanno un grande piazzale attrezzato nella zona sud-ovest del sedime, in grado di contenere molti C130 contemporaneamente.
Ti ricordo che la 46° ha in linea al momento 22 C130J e alcuni C27J, per cui anche loro hanno bisogno di molto spazio.

Conosco la consistenza numerica della 46^, meno la conformazione di PSA :)Grazie mille a tutti e 2!!