12 Marzo a Lugano


Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
0
Novara, Piemonte.
Ieri, grazie alla gentilezza e disponibilità di un mio carissimo amico socio dell'AC di Lugano, ho potuto riprovare dopo tanto tempo il piacere del volo "monomotore". Il velivolo in questione è stato un Diamond DA40D, che ha la particolarità di avere un propulsore 4 cilindri 2000cc alimentato a gasolio. Aereo veramente di ultima generazione, è dotato di strumentazione interamente digitale EFIS con avionica Garmin.

IMG_3123.jpg


Qui insieme a un suo gemello:
IMG_3121.jpg


La strumentazione. Da notare la cloche tipo "caccia":
IMG_3136.jpg


IMG_3174.jpg


IMG_3141.jpg


IMG_3142.jpg


Durante il volo mi sono stati lasciati i comandi per diversi minuti, e devo dire che nonostante siano passati molti anni dall'ultima volta, mi sono trovato perfettamente a mio agio sia con la cloche che con la strumentazione. Qualche immagine tra le molte scattate durante l'avvicinamento a LSZA, peccato per la mancanza di sole:

IMG_3183.jpg


IMG_3179.jpg


IMG_3190.jpg


Una volta a terra, ho assistito dal piazzale all'atterraggio del volo Darwin da Ginevra (credo)
IMG_3198.jpg


Per chiudere, una panoramica dei biz presenti:
IMG_3205.jpg


[:306]
 
Sono stupende!!![:304][:304][:304]
Devo dire che il Diamond40 è davvero un bellissimo aereo!!!

Ciao![8D]
 
[:304][:304][:304][:304][:304][:304]
Foto meravigliose, sono ringiovanito di 4 anni.
La struttura con tegole rosse vicino all'aeroporto è l'Hotel Perla.
Vi ho dormito una settimana era una meraviglia fare colazione e subito dopo una rapida escursione lungo la pista.
[:304][:304][:304][:304]
Grazie ancora
Saluti dal salento
 
Bravissimo Fulvio!!! Gran belle fotografie!!![:304][:304] Ottimo contrasto, veramente di ottima qualità... che impostazioni hai utilizzato per fotografare i cockpit?? Solitamente lo sfondo (interndo la parte esterna al vetro del velivolo) dovrebbe venire sovrasposto... (perchè abbiamo appunto differenza di contrasti 8sfonsdo chiaro e soggetto scuro)... perchè nel tuo caso non è successo?? Grazie anticipatamente per la spiegazione...:)

Complimenti ancora...[:304][:304]

Andrea.
 
Grazie a tutti! :)
Andrea, non sono sicuro di avere ben inteso la tua domanda: non c'è nessuna foto che includa il vetro negli scatti del cockpit..ho evitato di farlo proprio per il motivo che dici. Comunque, se vuoi dare un'occhiata alle impostazioni gli Exif sono inseriti, come al solito. Poi ovviamente c'è dietro un pò di lavoro (ma non molto) con San Photoshop. :)
[:306]

Edit: scusami, forse ho capito: intendi la terza immagine? In questa ho sottoesposto di -0.33ev, poi ho aggiunto qualche punto di nero ai bianchi con PS. Comunque il bianco della livrea del velivolo è rimasto ugualmente bruciato...
 
Citazione:Messaggio inserito da Stealth
Edit: scusami, forse ho capito: intendi la terza immagine? In questa ho sottoesposto di -0.33ev, poi ho aggiunto qualche punto di nero ai bianchi con PS. Comunque il bianco della livrea del velivolo è rimasto ugualmente bruciato...

Esattamente Fulvio, intendevo proprio la terza immagine... a me non sembra affatto bruciato il velivolo anzi, devo contraddirti... foto perfetta...:D ecco perchè mi meravigliavo... con una differenza tale di colori, scuro dentro e chiaro fuori, un risultato così non me l'aspettavo, però se mi dici di S. Photoshop e delle modifiche sui bianchi e la sottoesposizione a -0.03 allora il risultato è del tutto motivato;) Anche io avrei fatto le stesse scelte che hai fatto tu, anzi forse con quella luce avrei sottoesposto a -0.07, una foto sottoesposta è sempre meglio di una bruciata... ma questa ripeto mi sembra tutt altro che imperfetta!!!:)

Andrea.
 
Magnifiche, davvero delle bellissime foto!

Fulvio, la prossima volta che capiti in zona facci un fischio che andiamo a bere un caffé assieme.

Chris

PS: a LSZA sono giornate di ottimo traffico; in questa foto di Marco il posteggio ieri a mezzogiorno. Bello "busy", e senza nemmeno uno dei Saab di DWT...