100 mln di euro per gli scali sardi, anzi per le compagnie aeree


continuo ad essere dubbioso. Cmq, fin quando non ci saranno comunicati ufficiali, la domanda è sempre la solita:

"perchè la sardegna resta al palo per quanto riguarda nuovi collegamenti aerei (nazionali ed internazionali) mentre altre zone (d'italia e non) si potenziano?"

Cioè?
perchè appunto i soldi erano bloccati al 2009!
 
In percentuale dell'impegno aereo e fisico.

Meridiana ha due basi ma i voli son tutti in CT.
Alitalia l'anno scorso è stata finanziata per i voli da Alghero
Air Berlin ha l'aiuto per alcune rotte da Olbia e l'unica rimasta da Cagliari
Easyjet ha un aiuto da quello che so per Cagliari, ma non so per Olbia penso di si
Ryanair viene pagata per due basi una ad Alghero e una Cagliari.
3 aerei, purtroppo.
 
sì ok, ma i soldi da dove derivano? perchè, appunto, è quasi 2 anni che è tutto fermo?

Son soldi per finanziare gli scali, dal bilancio della regione. Erano fermi perchè gli aeroporti volevano una commissione segreta, per via degli accordi con le compagnie che sono riservati. Ora l'hanno recepito e si va con i finanziamenti..
 
Son soldi per finanziare gli scali, dal bilancio della regione. Erano fermi perchè gli aeroporti volevano una commissione segreta, per via degli accordi con le compagnie che sono riservati. Ora l'hanno recepito e si va con i finanziamenti..

pensavo che questi finanziamenti provenissero da livelli più alti e che fossero stati congelati per chissà quale motivo. :D

Se le cose stan come dici, che gli apt spendano e si spandano in modo intelligente.

Una fetta di torta arriverà pure a TTB? :D
 
Va bene così. Senza fondi le compagnie vanno via. In Spagna pagano e hanno decine di voli pure invernali.