Della C dedicata, dei conflitti e delle pene (per il rientro) – TR: FCO-DXB-DOH-FCO


Nope, non sono più staff. Sono ospite.

P.S. hai saputo che Al Baker è in trattativa per rilevare il Toro e fare del granata il colore che unisce Doha con Torino?
Ti aspetta un grande futuro come tifoso!

Ho cambiato squadra, tifo pro Vercelli.
 
Grazie per il tempo e la condivisione @Seaking !
Viaggiare SB e' meravigliosamente cheap ma anche tremendamente risky; fosse anche stato un WB magari era pieno, o c'era dentro una repro di un altro volo cancellato, o allora avresti avuto millemila priority piu' alte della tua (che si listano sempre all'ultimo, by the way...) etc etc...
La perplessita' e' sulle valigie ; ecco, volare SB con quelle e' spesso causa di difficolta' ulteriore. Su voli weight restricted mi sono piu' volte sentito chiedere "d'you'vebagswithyou?" e alla risposta negativa la printer ha iniziato a stampare...
 
Grazie per il tempo e la condivisione @Seaking !
Viaggiare SB e' meravigliosamente cheap ma anche tremendamente risky; fosse anche stato un WB magari era pieno, o c'era dentro una repro di un altro volo cancellato, o allora avresti avuto millemila priority piu' alte della tua (che si listano sempre all'ultimo, by the way...) etc etc...
La perplessita' e' sulle valigie ; ecco, volare SB con quelle e' spesso causa di difficolta' ulteriore. Su voli weight restricted mi sono piu' volte sentito chiedere "d'you'vebagswithyou?" e alla risposta negativa la printer ha iniziato a stampare...

Eh, io ci ho provato a dire "andiamo col solo bagaglio a mano"... non ha funzionato, principalmente per esigenze assolutamente inderogabili da parte dei miei figli, quali il portarsi profumi e creme superiori a 100ml...
 
  • Wow
Reactions: East End Ave
Eh, io ci ho provato a dire "andiamo col solo bagaglio a mano"... non ha funzionato, principalmente per esigenze assolutamente inderogabili da parte dei miei figli, quali il portarsi profumi e creme superiori a 100ml...
seee vabbe'.....ciao core! :ROFLMAO:
Digli che magari proprio questo vi e' costato appena 'na 1500...ahivoglia a profumi! :ROFLMAO:
 
PARTE SECONDA

Le giornate scorrono piuttosto veloci e anche lavorare da casa è agevole, viste le sole due ore di differenza riaspetto all’Italia.

La sera si esce, o per tornare in luoghi a noi cari, o per esplorarne di nuovi. Si, perché negli Emirati basta stare via qualche mese ed al ritorno il panorama potrebbe essere cambiato, anche in modo significativo.

Uno dei posti immancabili per me: il mercato della frutta e dei datteri di Al Mina, al porto. Fetido quanto basta, molto mediorientale, girando tra i suoi negozi trovi i migliori datteri della città, sia come varietà che come qualità.

Qui si contratta, ma con garbo, senza offendere l’intelligenza di chi ti sta di fronte. Esco con due chili di datteri e derivati cioccolatosi assolutamente dannosi per la salute ma non per l’anima. Ripeto, il posto è abbastanza fetido ma autentico e proprio per questo lo adoro. Qui, si narra, Ligabue trovò ispirazione per quella strofa di "Urlando contro il cielo" che recita: "Dai finestrini passa odor di mare, diesel, merda, morte e vitaaa". Verosimile.

full


L’imponente complesso alberghiero dell’Hilton, presso quella zona relativamente nuova chiamata Yas Waterfront: una passeggiata dove prima c’era il nulla, ora piena di ristoranti e con un’arena per concerti. La mia impressione è che quest’area, come altre più ageé in giro per la città, abbia già visto passare l’euforia della novità e si stia assestando verso numeri ed entusiasmi più composti, tendenzialmente in occasione del weekend. Ci sono passato durante la settimana e l’impressione non era certo di affollamento, anzi… Da lontano fa comunque la sua porca figura.

full


Se vi capita, comunque vale una visita.

Qui un piccolo dolce ordinato da Asia Asia… andava preso con due mani per quanto era grosso e ci ho messo buoni 10 minuti a finirlo.

full


Altra novità del landmark (in realtà c’è da qualche anno oramai) è l’iconico Rixos Marina, che sorge non lontano dall’Emirates Palace. Non esattamente il mio genere ma da lassù la vista deve essere impagabile.

full


Un altro quartiere nuovo e molto “In” è Mamsha, nella zona fighetta chiamata Cultural District, accanto al Louvre ed al futuro Guggenheim. Passeggiata sul mare aperto, case costosissime ed esclusività garantita fino a quando non sarà disponibile qualcosa di più grosso e più bello.

full


full


La visione, quasi onirica, dello Zayed National Museum di notte.

full


La breve passeggiata ad Al Bandar, zona molto expat, dove il ristorante che si vede sullo sfondo, il TIKI Pacifico, resiste da oltre 10 anni, ben oltre l’età media dei ristoranti della città, che hanno spesso cicli di vita simili in durata a quelli delle farfalle

full


Ad Al Zeina, zona sempre molto expat, mi compare come un miraggio questo cartello. L’illusione è però breve, basta leggere cosa c’è scritto in piccolo…

full


Ad ogni modo, nonostante questo scivolone gastronomico, mi dicono che Antonia sia diventato in breve tempo uno dei migliori ristoranti italiani in città.

Una foto dedicata a Yas Mall, a mio avviso tuttora il centro commerciale più bello della città

full


Le giornate passano, la sera incontro amici e pure qualche forumista in incognito. Tutto sembra perfetto, tranne quando apro i siti di notizie… siamo partiti durante una situazione di relativa tranquillità (con la devastante eccezione di ciò che sta tuttora succedendo a Gaza) e all’improvviso ci troviamo di fronte ad un’altra guerra, perché quelle già presenti non bastano. Israele attacca l’Iran, l’Iran risponde, l’America fa la voce grossa e minaccia di utilizzare le sue GBU-57 per distruggere i bunker iraniani e con essi buona parte delle infrastrutture del programma nucleare… non sto tranquillo, so cosa significa: limitazioni e chiusure dello spazio aereo, rischio complessivo in aumento vista la vicinanza con i luoghi del conflitto, potenziali sospensione dei voli, ecc… qualcuno sospende subito (AFKL, United e qualche altro), mentre ITA ed LH continuano ma con corposo allungamento della rotta per evitare del tutto il Qatar ed entrare negli UAE da drio, ovvero da est.

La situazione dei voli ITA vede voli pieni fino al 22, giorno in cui vende circa 20 posti.

Con due notti già previste a Dubai proprio fino al 22 ed i voli pieni a tappo fino a quella data, decido che me la gioco comunque.

Il 20 ci trasferiamo quindi a Dubai, per due giorni di relax al Waldorf Astoria sulla palma.

L’hotel è relativamente nuovo (inaugurato nel 2014) e a mio avviso molto bello.

full


full


Servizio impeccabile, stanze enormi, nulla da dire. Un posto che, per il prezzo che ho pagato, in Europa equivarrebbe forse ad un 4 stelle decaduto. Il rapporto qualità-prezzo delle strutture alberghiere emiratine è veramente top, c’è poco da aggiungere.

Alla nostra destra si vede l’Atlantis The Royal, una nuova struttura di design e sicuramente di grande impatto visivo.

full


La mattina successiva, proprio davanti a noi, una villa da sogno che occupa la parte terminale di una delle “foglie” della palma…

full


Nel frattempo i due giorni passano veloci e, se da una parte il volo ITA mantiene una disponibilità decisamente buona, dall’altra i venti di guerra si fanno più forti e mi ritrovo la sera a guardare su FR24 una dozzina di GOLD e RCH (nominativi dei KC-135 e KC-46) volare dagli USA verso l’Europa. No buono.

FINE PARTE SECONDA
Antonia è uno dei ristoranti italiani all’estero migliori che abbia provato.
L’unica cosa buona degli emirati è che i ristoranti sono quasi tutti di buona o ottima qualità. Il paese con la cucina straniera di migliore qualità media.

Anche io apprezzo P.F. Chang, dynamite shrimp a go go.

Ottimo TR
 
  • Like
Reactions: Seaking
Piccola postfazione sul tema tessere, perché ne ho usate diverse in questo viaggio ed alla fine ho fatto i conti di quanto mi hanno fruttato.

Premessa: sono titolare Amex Platino da gennaio (preceduta nel 2024 e per circa 6 mesi da una Amex ITA Gold).

Dopo sei mesi di Gold ITA (che mi ha portato notevoli vantaggi, soprattutto con il points back), a gennaio scorso ho deciso di passare alla Platino (non ITA) perché è la carta con i maggiori benefici, sia in termini di plafond assicurativi, che di vantaggi in termini di tier status con altre realtà legate al mondo dei viaggi, in particolare autonoleggi ed hotel.

I sei mesi di prova con ITA Gold mi sono anche serviti a saggiare il tasso di accettazione della Amex, che è andato ben oltre le mie aspettative (sono arrivato ad oltre 100 transazioni/mese tra me ed i miei familiari con le supplementari).
Per tutto il resto, mi arriverà a giorni una Advanzia M&M, che gira su circuito Mastercard

Ma veniamo a noi.
Quando ti arriva la Amex Platino, ti arriva anche un voucher con le istruzioni per procedere alla richiesta di 6 tier status (se ben ricordo), cosa che ho prontamente fatto (AVIS, Hilton, Radisson, ecc). Una volta raggiunti e tier status, andando un po' in giro a smanettare, si riescono ad ottenere altri upgrade, che possono sempre rivelarsi utili.

Per questo viaggio in particolare, ho usato le carte qui sotto, quantificandone in modo conservativo i benefici economici:

- AVIS President's Club --> upgrade di categoria + assicurazione accessoria auto inclusa nella Platino: 140 EUR (stima molto conservativa)
- Radisson VIP--> upgrade di stanza + 2 colazioni/gratuite a notte: 130 EUR
- Hilton Gold--> upgrade di stanza e sconto tariffario al Waldorf Astoria (non conto il late check-out alle 16): 75 EUR
- Priority Pass Prestige: due ingressi in lounge a DXB e tre ingressi a DOH: 245 EUR
- Assicurazione sanitaria inclusa nella Platino (stima conservativa): 80 EUR

In tutto, solo per questo viaggio, siamo a 670 EUR, senza tener conto del valore dei MR che ho generato spendendo durante la vacanza.

La carta mi costa 780 Eur/anno, ma appare evidente che già con un paio di viaggi si ripaga abbondantemente.

Spero di essere stato utile.
 
Per Hilton, i benefit del Gold ti danno anche colazione per due persone (o, in Nord America, credito da usare in vari outlet dell'hotel). Notevoli le colazioni in APAC, ad esempio, all'Hilton Singapore Orchard o al Conrad Centennial :D

Comunque il "churning" delle carte di credito è la cosa che più apprezzo degli Stati Uniti, si ottiene veramente tanto.
 
Per Hilton, i benefit del Gold ti danno anche colazione per due persone (o, in Nord America, credito da usare in vari outlet dell'hotel). Notevoli le colazioni in APAC, ad esempio, all'Hilton Singapore Orchard o al Conrad Centennial :D

Comunque il "churning" delle carte di credito è la cosa che più apprezzo degli Stati Uniti, si ottiene veramente tanto.
Io avevo approfittato di una mega offerta a mezza pensione, per cui la colazione era già compresa nel prezzo riservato ai membri HHonor, davvero molto basso.

Mi hanno comunque messo in una stanza immensa, di categoria parecchio superiore.

Molto deluso da Avis, invece: gran casinari, e sto ancora aspettando l’accredito dei punti per il mio noleggio di 14 giorni
 
  • Like
Reactions: Brendon