Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


The volcanic eruption has strengthed and a new ash cloud is spreading towards the UK.

Based on this latest information the official news from NATS is not looking good. The situation for airports in Northern Ireland for the morning is uncertain. Scottish airports should be available from 7am and more airspace over England may open from 1pm but not as far south as the main London airports.

NATS will make another statement tomorrow morning.
 
iceman85 sei di pisa citta'? grazie per i tuoi complimenti la tua pisa a me piace molto ho mio fratello ing aeronautico che vi abita da 15 anni e mi piace tanto. per il vulcano islandese non so dirti, della nostra etna be si ti posso dire che cio' che hai detto e' giusto , quando vuole anche lui riesce a farsi sentire in negativo.
 
@ Iceman85 : Non ho seguito bene la cosa, ma l'Etna non e' un Vulcano esplosivo.

l' esempio piu' chiaro di vulcano esplosivo e' il Vesuvio.

La differenza tra vulcano esplosivo e non esplosivo sta nella colata Piroclastica.

I vulcani che emettono colata Piroclastica sono detti ESPLOSIVI, gli altri no.

Come tu sai bene l'Etna non ha mai emesso colate Piroclastiche, mentre ad esempio il Vesuvio si..... Vedi Pompei ed Ercolano.

Tiz
 
non capisco però se è lava o se è attività elettrica o entrambe XD

l'attività elettrica a quella velocità difficilmente la riesci a beccare così con uno scatto ogni tot minuti :) almeno secondo le mie conoscenze di fotografia :) e visto che son già un paio di scatti che si vede..e che soprattutto sembrano ribollori...
 
iceman85 sei di pisa citta'? grazie per i tuoi complimenti la tua pisa a me piace molto ho mio fratello ing aeronautico che vi abita da 15 anni e mi piace tanto. per il vulcano islandese non so dirti, della nostra etna be si ti posso dire che cio' che hai detto e' giusto , quando vuole anche lui riesce a farsi sentire in negativo.

non sono pisano, ma studio qui...geologia per l'appunto :D Son stato a SR un annetto fa, in treno....:D :cool:
 
aiuto in treno . come mai non hai scelto l'aereo. per l'etna che io sappia e' un effusivo , ma tu ne sai piu' di me visto che sei del campo . pertanto giu' il cappello.
 
guardandola cosi , almeno per aver visto dal vivo le colate dell'etna , e paragonando il colore mi sembra lava. ma posso sbagliarmi. stavo seguendo su flightradar il volo di I-DISO decollato poco fa da fiumicino diretto a baires, sono curioso di vedere che rotta' fara'. voi che dite' comunque andando in argentina gia' normal;mente seguira' una rotta meridionale.
 
aiuto in treno . come mai non hai scelto l'aereo. per l'etna che io sappia e' un effusivo , ma tu ne sai piu' di me visto che sei del campo . pertanto giu' il cappello.

parlando dell'etna diciamo che la situazione geologica dell'aerea complica le cose. Perciò, per essere brevi (e senza fare digressioni geologiche che qui contano relativamente), e a quanto ricordo...ha un'attività mista, con prevalenza per lo stile Esplosivo.
In treno perchè volevo provarlo. Era la prima volta che andavo in Sicilia...e devo dire che sono arrivato puntuale! :D
 
ho notato una cosa dall'immagine per la prima volta si vede la lava...

stavo guardando le immagini che avete postato dalla web cam, saranno fontane di lava. In ogni caso, se c'è un flusso lavico, fuori esce dall'altro versante del cono vulcanico.

@ Iceman85 : Non ho seguito bene la cosa, ma l'Etna non e' un Vulcano esplosivo.

l' esempio piu' chiaro di vulcano esplosivo e' il Vesuvio.

La differenza tra vulcano esplosivo e non esplosivo sta nella colata Piroclastica.

I vulcani che emettono colata Piroclastica sono detti ESPLOSIVI, gli altri no.

Come tu sai bene l'Etna non ha mai emesso colate Piroclastiche, mentre ad esempio il Vesuvio si..... Vedi Pompei ed Ercolano.

Tiz

Tiz, la differenza che sottolinei è giusta (ed è una delle caratteristiche differenziano i due tipi di attività vulcanica in generale). Ma nel caso dell'impronunciabile vulcano islandese la nube di cenere che ci tiene tutti a terra deriva dal fatto che il cono vulcanico fosse sepolto da una calotta glaciale. Poi parlando dei due vulcani italiani, l'etna come già scritto prima è misto in prevalenza esplosivo. il vesuvio, invece, resta esplosivo ma col passare del tempo è diventato "meno pericoloso" da un punto di vista dell'intensità delle eruzioni, stanno diventando più ravvicinate nel tempo.

Ecco se e' lava, come mai c'è così tanta emissione di cenere? possibile che la nube sia stata causata proprio dal cambio di vento e quindi dallo spostamento del calore e del fatto che per un paio di giorni ha spirato dall'altra parte?

considera che la lava (e indirettamente il calore emesso) dovevano farsi strada attraverso il ghiaccio. Quindi prima le colonne di cenere, poi al primo varco utile la lava scorrerà. E per concludere si, a seconda della direzione del vento, è stata deformata, spostata verso altre direzioni rispetto a quella dove punta la web cam.