Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Si per fortuna scampato pericolo di un'altra nube.......ma potrebbero essere un po' più svegli......

Questo ci fa ben capire che effettivamente c'e stato troppo allarmismo infondato.
Mi chiedo come mai ci siamo caduti pure noi italiani che abbiamo tanta esperienza con l'Etna.
Ma ??
Catania Fontanarossa non chiude quasi mai anche quando l 'Etna è in eruzione.
Mahhhhhhhhh.
 
Possiamo dire che i cargo avranno meno problemi a reingranare?

Non lo só, ma poco fa alla BBC hanno fatto vedere un servizio dal lato "cargo"
In Belgio non sanno che pesci pigliare.... e che fare con le 5 tonnellate di "Seppie Pulite" destinate a Milano... oltre a decine e decine di tonnellate di fiori e frutta provenienti dall'Africa e dall'Israele che dovranno essere ditrutte...
 
Questo ci fa ben capire che effettivamente c'e stato troppo allarmismo infondato.
Mi chiedo come mai ci siamo caduti pure noi italiani che abbiamo tanta esperienza con l'Etna.
Ma ??
Catania Fontanarossa non chiude quasi mai anche quando l 'Etna è in eruzione.
Mahhhhhhhhh.

ma l'etna è effusivo, quello islandese è esplosivo....ne parliamo quando si sveglia il vesuvio...:D:D:D

ps ciao a tutti, sono vivo, per evitare di rimanere bloccato a mrs per bri via bva sono scappato a nizza e con l'aereo blu express (servizio scadente, la ragazza più giovane in compagnia era la meno motivata e scocciata) a roma, per poi usare il caro vecchio autobus marozzi da roma a bri.
da notare che da fiumicino alla stazione centrale (30 minuti) il biglietto del treno è di 12 euro...viva l'impulso al turismo!
 
Intanto Hertz si dimostra sempre tra le migliori compagnie di autonoleggio al mondo:

http://www.hertz-transfer.de/index.php?lang=IT

Se si riporta una macchina straniera in patria c'è uno sconto...

Per tua informazione, tutte le compagnie di autonoleggio, ed in ogni periodo dell'anno, se riporti un 'auto nel paese di immatricolazione, non ti fanno pagare il drop off... oggi ho dato una vettura francese a degli inglesi che la lasciano a Calais e non pagano, 626 euro..
P.s.: io non sono Hertz....
 
Per tua informazione, tutte le compagnie di autonoleggio, ed in ogni periodo dell'anno, se riporti un 'auto nel paese di immatricolazione, non ti fanno pagare il drop off... oggi ho dato una vettura francese a degli inglesi che la lasciano a Calais e non pagano, 626 euro..
P.s.: io non sono Hertz....

Giusto...
Ma da quello che ho capito Hertz oltre al drop-off in meno, applica anche uno sconto ulteriore.
Ed inoltre, in qualsiasi periodo dell'anno, nessuno può prenotare un veicolo specifico come Hertz ha permesso con questa iniziativa.
Quindi se prenoti un rientro in una filiale di un Paese straniero non saprai, finchè non sei nel parcheggio dell'autonoleggio, che targa avrà l'auto che hai noleggiato, e quindi se la drop off fee verrà applicata o meno...
 
Ho sentito che la nube di cenere e' pericolosa per i jet, ma vale anche per i turboelica che volano più bassi? Se i turboelica avessero meno problemi cosa aspettano a metteli in linea?
Gradirei una risposta, se possibile.

ciao
meo3356
 
ma l'etna è effusivo, quello islandese è esplosivo....ne parliamo quando si sveglia il vesuvio...:D:D:D

ps ciao a tutti, sono vivo, per evitare di rimanere bloccato a mrs per bri via bva sono scappato a nizza e con l'aereo blu express (servizio scadente, la ragazza più giovane in compagnia era la meno motivata e scocciata) a roma, per poi usare il caro vecchio autobus marozzi da roma a bri.
da notare che da fiumicino alla stazione centrale (30 minuti) il biglietto del treno è di 12 euro...viva l'impulso al turismo!
Calma...il vulcano Eyjafjöll è effusivo!
 
Ho sentito che la nube di cenere e' pericolosa per i jet, ma vale anche per i turboelica che volano più bassi? Se i turboelica avessero meno problemi cosa aspettano a metteli in linea?
Gradirei una risposta, se possibile.

ciao
meo3356
I turboelica non riescono a raggiungere le stesse velocità dei jet,per cui potrebbero essere utilizzati solo per le tratte brevi
 
ragazzi l'etna e' effusivo, eppure ha creato pure lui non pochi problemi al fontanarossa di catania. io abito a siracusa a 50 km da lui ed anche qui la cenere e' caduta piu' di una volta. vi assicuro e' davvero fastidiosa fine a vetrosa come non mai. nel 2004 ricordo vi erano momenti da inferno dantesco, con la cenere che oscurava il cielo, e l'aeroporto chiuso per tre giorni o piu'.
 
Volevo chiedervi è possibile che stanotte autorizzino voli per riposizionare gli aerei bloccati per il blocco di oggi?

ad ora i ferry programmati da Alitalia/Air One sono

AZ8001 PMO0330 0500LIN
AZ8003 CAG1100 1220LIN
AZ8004 PMO1300 1430LIN
AZ8005 VCE0830 0910LIN
AZ8006 TRN0700 0730LIN
AZ8007 FCO0550 0655VCE
AZ8009 FCO0900 1015MXP
AZ8010 FCO1030 1145MXP
AZ8011 FCO0600 0715MXP
 
No raga, non ce la faccio più. Non avevano detto che da stasera le ceneri si sono trasformate in lava?

Statement on Icelandic volcanic eruption: Monday April 19, 2200

Since our last statement at 1530 today, the volcano eruption in Iceland has strengthened and a new ash cloud is spreading south and east towards the UK. This demonstrates the dynamic and rapidly changing conditions in which we are working.

Latest information from the Met Office shows that the situation is worsening in some areas. Based on this information, the situation for Northern Irish airports for the morning is uncertain, due to the new ash cloud. The latest information shows that Scottish airports should be available from 0700 and more airspace over England may become available from 1300 although not as far south as the main London airports.

We will continue to monitor Met Office information and the situation is likely to change overnight. We will make a further statement at approximately 0300 (local time), tomorrow, Tuesday 20 April and again at 0900 (local time).

NATS is maintaining close dialogue with the Met Office and with the UK's safety regulator, the CAA, in respect of the international civil aviation policy we follow in applying restrictions to use of airspace.

We are working closely with Government, airports and airlines, and airframe and aero engine manufacturers to get a better understanding of the effects of the ash cloud and to seek solutions.


http://www.nats.co.uk/
 
Eh sì, sfumazza ancora (cavolo, non credevo che di questi tempi ci fosse luce a quest'ora, lì!).

island.php