Sequestrata aviosuperficie 'Mattei' a Pisticci


ciccillo

Utente Registrato
2 Giugno 2008
223
0
0
Carabinieri sequestrano aviosuperficie 'Mattei' a Pisticci
Circa 26 ettari per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro, per irregolarità amministrative ed ambientali

Matera, 16 apr. - (Adnkronos) - I carabinieri del Noe di Potenza e della compagnia di Pisticci (Matera) hanno sequestrato l'intera area di cantiere dell'aviosuperficie ''Enrico Mattei'' a Pisticci (circa 26 ettari per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro) per irregolarita' amministrative ed ambientali. Hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal tribunale di Matera.
L'area e' interessata dai lavori di adeguamento, ammodernamento e potenziamento dell'aviosuperficie per la sua trasformazione in aeroporto civile, commissionati dal Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera.
Secondo la Procura a monte ci sono un rilascio dell'autorizzazione ai lavori avvenuto senza la valutazione di impatto ambientale e la preventiva restituzione agli usi legittimi delle aree ricadenti nel sito di bonifica di interesse nazionale e quindi autorizzazioni inefficaci alle opere edili. A seguito di cio' il Noe ha rilevato anche irregolarita' nelle attivita' di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti rivenienti dalle operazioni. Di tali violazioni sono chiamate a rispondere cinque persone, vale a dire tecnici e responsabili del Comune, della Provincia e dello stesso Consorzio nonche' della ditta interessata ai lavori.

Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Basilicata/?id=3.1.262092179
 
Carabinieri sequestrano aviosuperficie 'Mattei' a Pisticci
Circa 26 ettari per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro, per irregolarità amministrative ed ambientali

Matera, 16 apr. - (Adnkronos) - I carabinieri del Noe di Potenza e della compagnia di Pisticci (Matera) hanno sequestrato l'intera area di cantiere dell'aviosuperficie ''Enrico Mattei'' a Pisticci (circa 26 ettari per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro) per irregolarita' amministrative ed ambientali. Hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal tribunale di Matera.
L'area e' interessata dai lavori di adeguamento, ammodernamento e potenziamento dell'aviosuperficie per la sua trasformazione in aeroporto civile, commissionati dal Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera.
Secondo la Procura a monte ci sono un rilascio dell'autorizzazione ai lavori avvenuto senza la valutazione di impatto ambientale e la preventiva restituzione agli usi legittimi delle aree ricadenti nel sito di bonifica di interesse nazionale e quindi autorizzazioni inefficaci alle opere edili. A seguito di cio' il Noe ha rilevato anche irregolarita' nelle attivita' di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti rivenienti dalle operazioni. Di tali violazioni sono chiamate a rispondere cinque persone, vale a dire tecnici e responsabili del Comune, della Provincia e dello stesso Consorzio nonche' della ditta interessata ai lavori.

Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Basilicata/?id=3.1.262092179
Ma come....dovevano aprire nel 2009 i voli commerciali :D