Non difendiamo l'indifendibile alias AF
Anch'io, nel caso specifico, ho questa impressione. Indifendibile.
Ciao
Massimo
Non difendiamo l'indifendibile alias AF
un conto è essere consapevoli dei problemi che un normale passero non vee o non vuole capire, un conto è difendere abusi di colleghi che gettano fango su tutta la categoria. la brutta nomea è difficile da recuperare, l'abuso degli scioperi, la sgarbatezza, la non assistenza, hano fatto sì che un lavoro stimato ed apprezzato è adesso la calamita e lo sfogo per tutti i frustati che circolano negli aeroporti...
Ricorda che hai diritto hai €250 come compensazione per la cancellazione del volo (sei arrivato ben oltre le due ore successive all'ora di arrivo inizialmente prevista). Per maggiori dettagli consulta la Carta dei Diritti del passeggero.Mi hanno offerto 15000 miglia del programma flyingblu, e tante belle scuse!
Non spetta solo in circostanze eccezionali (come cattive condizioni meteo ecc...). In questo caso hai invece diritto ai €250 per la cancellazione del tuo volo. Loro possono sostenere quello che vogliono ma questo è uno degli esempi classici in cui hai diritto al rimborso. Fatti valere.Enrico potresti dirmi quale voce si riferisce al mio caso?
Goafan, mi farebbero ben comodo 250€ di rimborso ma loro sostengono quanto sotto riportato .
Ci vuole molta costanza. Io mi sono rivolto a ENAC dopo il rifiuto del vettore e ho avuto quello che mi spettava, anche se dopo molto tempo.Non spetta solo in circostanze eccezionali (come cattive condizioni meteo ecc...). In questo caso hai invece diritto ai €250 per la cancellazione del tuo volo. Loro possono sostenere quello che vogliono ma questo è uno degli esempi classici in cui hai diritto al rimborso. Fatti valere.
Non devi fare riferimento alla Convenzione di Montreal del 99, ma al Regolamento CE del 2004.Grazie per la pazienza nelle risposte, ho cercato online cosa sono queste cause eccezioanali ma non capisco se un problema tecnico legato alla sicurezza dell'aeromobile sia palusibile.
inoltre l'art 19 della convenzione di montreal dice :
Articolo 19 – Ritardo
Il vettore è responsabile del danno derivante da ritardo nel trasporto aereo di passeggeri, bagagli o merci. Tuttavia il vettore
non è responsabile per i danni da ritardo se dimostri che egli stesso e i propri dipendenti e preposti hanno adottato tutte le
misure che potevano essere ragionevolmente richieste per evitare il danno oppure che era loro impossibile adottarle.
QUindi AF dovrebbe dimostrarmi che non aveva aeromobili disponibili?
A Parigi qualcuno sosteneva potesse essere anche colpa dell'aeroporto di Ge che dopo una certa ora non riceve + aerei o mancanza di crew AF
Inoltre questo articolo http://www.altalex.com/index.php?idnot=46953 sembra darci ragione :
Per tale motivo non può essere validamente invocata l’esistenza di una circostanza eccezionale consistente nel verificarsi di un problema tecnico in quanto, come detto, la risoluzione di tali avarie deve essere considerarsi inerente al normale esercizio del vettore aereo.
Ricorda che hai diritto hai €250 come compensazione per la cancellazione del volo (sei arrivato ben oltre le due ore successive all'ora di arrivo inizialmente prevista). Per maggiori dettagli consulta la Carta dei Diritti del passeggero.
CIAO
_goa
cambia compagnia...
Che mi conviene fare?