Nuovo internet point Pisa airport


Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
0
PSA Apron
E' attivo dallo scorso 9 marzo un nuovo internet point presso l'aeroporto Galilei di Pisa. L'internet point e' gestito dalla societa' Dev Italia srl ed e' aperto tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, festivi compresi.
Situato al primo piano, adiacente al self service-ristorante, oltre a navigare mette a disposizione della clientela anche accessori per computer, quali penne USB ecc ecc.
Naturalmente essendo al di fuori dell'area security, puo' essere al servizio di chiunque passi semplicemente in aeroporto.
La Dev Italia gestisce anche la completa copertura wi fi dell'aerostazione.
 
Ottimo servizio, visto il diffondersi del wi-fi trovare degli internet point negli aeroporti è sempre piu' difficile.
 
Ottimo servizio, visto il diffondersi del wi-fi trovare degli internet point negli aeroporti è sempre piu' difficile.

Anche perché considerando l'esponenziale sviluppo di dispositivi mobili adeguati per ricevere mail e navigare (blackberry, iphone, etc etc), il parallelo sviluppo di chiavette wi-fi e l'abbassarsi delle tariffe per la navigazione sono attività commerciali che secondo me 'navigano' (per restare in tema) a vista.
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere utile per ristampare le carte d' imbarco Ryanair...

Una persona che arriva in aeroporto senza aver stampato la carta d'imbarco non ha capito come funziona il sistema del check-in on line; è da escludersi che abbia prontezza di riflessi di correre all'internet point, fare il check-in on line, stamparlo e tornare in sala partenze.

La maggioranza, delle ormai pochissime, carte d'imbarco Ryanair stampate in aeroporto viene richiesta da persone che NON hanno proprio eseguito il check-in on line.
 
Anche perché considerando l'esponenziale sviluppo di dispositivi mobili adeguati per ricevere mail e navigare (blackberry, iphone, etc etc), il parallelo sviluppo di chiavette wi-fi e l'abbassarsi delle tariffe per la navigazione sono attività commerciali che secondo me 'navigano' (per restare in tema) a vista.

Prova ad usare una chiavetta internet all' estero costa un salasso, finchè non ci saranno delle tariffe di roaming umane gli internet point negli aeroporti e anche nelle città hanno ancora molto senso di esistere, inoltre non tutti possono essere dotati di pc portatile e chiavetta
 
Prova ad usare una chiavetta internet all' estero costa un salasso, finchè non ci saranno delle tariffe di roaming umane gli internet point negli aeroporti e anche nelle città hanno ancora molto senso di esistere, inoltre non tutti possono essere dotati di pc portatile e chiavetta

concordo
quando arriva la bollettà son dolori :(
ciao
andrea
 
Una persona che arriva in aeroporto senza aver stampato la carta d'imbarco non ha capito come funziona il sistema del check-in on line; è da escludersi che abbia prontezza di riflessi di correre all'internet point, fare il check-in on line, stamparlo e tornare in sala partenze.

La maggioranza, delle ormai pochissime, carte d'imbarco Ryanair stampate in aeroporto viene richiesta da persone che NON hanno proprio eseguito il check-in on line.

Puoi essertela semplicemente dimenticata, averla persa, strappata, il gatto te l'ha mangiata mentre eri in cortile e non avevi piu' il tempo di tornare indietro ad accendere il computer, il temporale l'ha scolorita, la stampante aveva finito l'inchiostro, avevano finito la carta igienica in autogrill... devo continuare? ;)