Air Dolomiti verso lo stop ai voli da Salerno?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sinceramente non ti capisco.. lo yeld te lo puoi calcolare in base alle tariffe che ci sono. Partono da 79€ ow e con una media di 10 pax a volo è facile immaginare che sia 79€ lo yeld medio.

Perchè lo toglie : semplice , non guadagna .
Perchè non mette il n/s : perchè non ha un aereo da mettere e perchè ritiene troppo costoso lo slot su mxp in orario mattutino

Beh il fatto che non capisci lo "Yeld"...pero' vedo che poi hai risposto ottimamente.
Ovviamente anche lo Yeld conta poco...ma questo dato, come dici tu, e' abbastanza facile da trovare....ovviamente diverso il discorso di Rask e Cask...quelli sono riservati EN anyway grazie Asessa, questi sono post che danno basi chiare.
Ora con questi dati, puoi dare oggettivamente torto a EN?
Seconda domanda: credi che un night stop possa cambiare le cose? Ritieni che l'Yeld si alzerebbe?
(per favore non tiriamo in ballo i soliti discorsi "inutili" di hub star alliance" a MXP che non esiste e non parliamo di connessioni LHI...)
Terza domanda: qual'e' la prima o&d dell'area?
 
Beh il fatto che non capisci lo "Yeld"...pero' vedo che poi hai risposto ottimamente.
Ovviamente anche lo Yeld conta poco...ma questo dato, come dici tu, e' abbastanza facile da trovare....ovviamente diverso il discorso di Rask e Cask...quelli sono riservati EN anyway grazie Asessa, questi sono post che danno basi chiare.
Ora con questi dati, puoi dare oggettivamente torto a EN?
Seconda domanda: credi che un night stop possa cambiare le cose? Ritieni che l'Yeld si alzerebbe?
(per favore non tiriamo in ballo i soliti discorsi "inutili" di hub star alliance" a MXP che non esiste e non parliamo di connessioni LHI...)
Terza domanda: qual'e' la prima o&d dell'area?

Non capivo perchè tu non riuscivi ad avere quelle risposte da solo :D

Cmq io do torto a EN in quanto l'operativo su QSR (sia MXP che VRN) non ti permette di avere il p2p ma solo qualche transito (ma ce n'è da QSR? non credo).

E l'operativo cosi fatto è colpa della compagnia mica mia.
Inoltre , numeri della precedente gestione alla mano (18000 pax di cui il 95% per MXP) , il volo mattutino con n/s avrebbe sicuramente un LF maggiore , di conseguenza, conoscendo la politica tariffaria di EN, uno yeld maggiore.

Basta guardare PEG e notare come li non soffrono.

Inoltre in un aeroporto dove non ci sono altri voli è necessario avere il servizio ad-hoc per l'utenza e non l'incontrario (cosi come fa pensare l'attuale operativo).
 
Non so darmi una risposta sullo Yeld xche non conosco le tariffe EN. Dalla tua capisco che l'Yeld sia 79 euro medie...
Ora una ulteriore precisazione pls...i 18.000 pax a cui ti riferisci...sono "boarded and departed" quindi deduco one way.
Sono perfettamente d'accordo che i voli a mezza giornata non servono a nulla.
Ultima cosa...quindi non sappiamo qual'e la top o&d dell'area?
 
ho letto che qua si polemizza su tutto... per come ragionate, si dovrebbero chiudere gli aeroporti della stragrande maggioranza del territorio italiano! la campania ha un bacino d'utenza vasto, molto vasto, a cui si deve aggiungere l'alta calabria, la lucania, e per assurdo anche qualche altro comune limotrofo! attualmente l'apt a Salerno non e' molto utile, ma a mio avviso, perche' fare in modo da costruirne un altro nuovo a GRAZZANISE, dove sicuramente la malavita intreccera' rapporti, invece di cercare di potenziare, di migliorare quello gia' esistente di Salerno? queste cose assurdita' proprio stile italia! l'unica regione italiana ad avere un numero di abitanti altissimo, ma un unico aeroporto civile... assurdo! napoli saturo o meno, e' certamente un aeroporto che non si puo' espandere, ha i suoi problemi come le costruzioni attorno. scusatemi, pero' non riesco a capire perche' questa avversita' verso l'apt di Salerno... abbiate pazienza, pero' non capisco per quale motivazione assurda, dite che non serve, che non e' utile! provate voi a salire dall'alta calabria o dalla lucania, per andare a napoli, e potrete vedere che quell'oretta o poco piu' di auto fino a capodichino, e' un po' pesantella da sopportare se il volo e' in ora di punta, poiche' la tangenziale a napoli e' un disastro!!! un secondo apt in campania SERVE a tutti! che sia QSR ce lo auguriamo solamente perche' e' gia' in piedi! deve essere migliorato? ok, ma almeno esiste gia'
 
Non capivo perchè tu non riuscivi ad avere quelle risposte da solo :D

Cmq io do torto a EN in quanto l'operativo su QSR (sia MXP che VRN) non ti permette di avere il p2p ma solo qualche transito (ma ce n'è da QSR? non credo).

E l'operativo cosi fatto è colpa della compagnia mica mia.
Inoltre , numeri della precedente gestione alla mano (18000 pax di cui il 95% per MXP) , il volo mattutino con n/s avrebbe sicuramente un LF maggiore , di conseguenza, conoscendo la politica tariffaria di EN, uno yeld maggiore.

Basta guardare PEG e notare come li non soffrono.

Inoltre in un aeroporto dove non ci sono altri voli è necessario avere il servizio ad-hoc per l'utenza e non l'incontrario (cosi come fa pensare l'attuale operativo).

secondo me si fa errore a paragonare QSR con PEG.
 
Non so darmi una risposta sullo Yeld xche non conosco le tariffe EN. Dalla tua capisco che l'Yeld sia 79 euro medie...
Ora una ulteriore precisazione pls...i 18.000 pax a cui ti riferisci...sono "boarded and departed" quindi deduco one way.
Sono perfettamente d'accordo che i voli a mezza giornata non servono a nulla.
Ultima cosa...quindi non sappiamo qual'e la top o&d dell'area?

EN parte da 79€ ow , ovviamente le tariffe salgono in base alla disponibilità.
Con i numeri attuali (10 pax di media) immagino che si rimanga nella tariffa base .
Per quanto riguarda i 18000 sono tutti "boarded and departed" da QSR fatti con GAN/OrionAir


ho letto che qua si polemizza su tutto... per come ragionate, si dovrebbero chiudere gli aeroporti della stragrande maggioranza del territorio italiano! la campania ha un bacino d'utenza vasto, molto vasto, a cui si deve aggiungere l'alta calabria, la lucania, e per assurdo anche qualche altro comune limotrofo! attualmente l'apt a Salerno non e' molto utile, ma a mio avviso, perche' fare in modo da costruirne un altro nuovo a GRAZZANISE, dove sicuramente la malavita intreccera' rapporti, invece di cercare di potenziare, di migliorare quello gia' esistente di Salerno? queste cose assurdita' proprio stile italia! l'unica regione italiana ad avere un numero di abitanti altissimo, ma un unico aeroporto civile... assurdo! napoli saturo o meno, e' certamente un aeroporto che non si puo' espandere, ha i suoi problemi come le costruzioni attorno. scusatemi, pero' non riesco a capire perche' questa avversita' verso l'apt di Salerno... abbiate pazienza, pero' non capisco per quale motivazione assurda, dite che non serve, che non e' utile! provate voi a salire dall'alta calabria o dalla lucania, per andare a napoli, e potrete vedere che quell'oretta o poco piu' di auto fino a capodichino, e' un po' pesantella da sopportare se il volo e' in ora di punta, poiche' la tangenziale a napoli e' un disastro!!! un secondo apt in campania SERVE a tutti! che sia QSR ce lo auguriamo solamente perche' e' gia' in piedi! deve essere migliorato? ok, ma almeno esiste gia'

Vabbè non scendiamo in ragionamenti che vanno oltre l'aviazione.
Il bacino c'è , bisogna saperlo sfruttare ovviamente.

secondo me si fa errore a paragonare QSR con PEG.

Perchè ?
 
ASESSA: mi dai in termini di provincie..la catchment area di Salerno?
 
ASESSA: mi dai in termini di provincie..la catchment area di Salerno?

La provincia di Salerno conta 1.106.681 di abitanti circa al 1 settembre 2009 (wikipedia)
La provincia di Potenza (a cui si rivolge l'apt di Salerno) circa 385.840 (wikipedia)
L'alta calabria , provincia di Cosenza, 733.480 abitanti.

Sono circa 1.500.000 di persone.
 
EN parte da 79€ ow , ovviamente le tariffe salgono in base alla disponibilità.
Con i numeri attuali (10 pax di media) immagino che si rimanga nella tariffa base .
Per quanto riguarda i 18000 sono tutti "boarded and departed" da QSR fatti con GAN/OrionAir




Vabbè non scendiamo in ragionamenti che vanno oltre l'aviazione.
Il bacino c'è , bisogna saperlo sfruttare ovviamente.



Perchè ?

territori diversi con diverse tipologie di pax.
anche se PEG è vicina a PSA,RMI,FLR,FCO ha una catchment area maggiore di QSR (arezzo, spoleto,terni,macerata...) e non risente direttamente della vicinanza di un apt tipo NAP.
 
territori diversi con diverse tipologie di pax.
anche se PEG è vicina a PSA,RMI,FLR,FCO ha una catchment area maggiore di QSR (arezzo, spoleto,terni,macerata...) e non risente direttamente della vicinanza di un apt tipo NAP.

Non credo che Arezzo, Terni, Macerata e Spoleto possano avere più abitanti della provincia di Salerno.

Sono cmq 2 aeroporti di provincia , ovvio che conta anche il territorio meno accessibile di PEG.
 
Perdonami quindi:
Salerno (ovvio) PZ e CS; confermi che vorrei vedere se riesco a tirare fuori i dati di vendite nazionali delle agenzie di viaggio delle provincie "incriminate"!
 
Si confermo, questa è l'area a cui si rivolge.
 
La provincia di Salerno conta 1.106.681 di abitanti circa al 1 settembre 2009 (wikipedia)
La provincia di Potenza (a cui si rivolge l'apt di Salerno) circa 385.840 (wikipedia)
L'alta calabria , provincia di Cosenza, 733.480 abitanti.

Sono circa 1.500.000 di persone.

penso che per l'alta calabria sia molto meglio SUF.
Destinazione Volo Validità dal Validità al Partenza Arrivo Giorni Informazioni
Roma AP 3401 25/10/2009 27/03/2010 06.35 07.45 1234567
Roma AZ 1172 25/10/2009 27/03/2010 07.10 08.20 123456
Bergamo FR 5193 25/10/2009 27/03/2010 08.35 10.15 1356
Bergamo FR 5193 25/10/2009 27/03/2010 09.20 11.00 24
Bologna AP 2981 25/10/2009 27/03/2010 10.00 11.25 1234567
Dusseldorf FR 6425 05/03/2010 29/03/2010 10.10 12.45 15
Milano Malpensa U2 2860 10/10/2009 27/03/2010 10.10 11.50 6
Milano Malpensa U2 2860 06/10/2009 27/03/2010 10.40 12.25 12345
Roma AZ 1166 25/10/2009 27/03/2010 11.20 12.30 1234567
Milano Malpensa U2 2860 25/10/2009 21/03/2010 11.30 13.15 7
Bologna FR 4325 25/10/2009 27/03/2010 11.55 13.25 1357
Roma BV 1701 12/01/2010 28/02/2010 11.55 13.10 135
Milano Linate AZ 1174 25/10/2009 27/03/2010 12.30 14.05 1234567
Pisa FR 6937 25/10/2009 27/03/2010 14.10 15.45 1357
Torino AP 6821 25/10/2009 27/03/2010 14.30 16.10 1234567
Milano Linate XM 5171 25/10/2009 27/03/2010 14.30 16.05 1234567
Roma AP 3409 25/10/2009 27/03/2010 15.15 16.25 1234567
Roma U2 944 01/02/2010 27/03/2010 16.10 17.20 6
Roma U2 944 01/02/2010 27/03/2010 17.20 18.30 12345
Milano Linate AZ 7106 25/10/2009 27/03/2010 18.00 19.35 1234567
Roma U2 944 01/02/2010 27/03/2010 18.20 19.30 7
Bergamo FR 5093 25/10/2009 27/03/2010 18.55 20.35 1
Roma AZ 1170 25/10/2009 27/03/2010 19.15 20.25 1234567
Milano Malpensa U2 2864 01/02/2010 27/03/2010 19.35 21.20 6
Bergamo FR 5093 25/10/2009 27/03/2010 19.55 21.35 2347
Milano Malpensa U2 2864 01/02/2010 27/03/2010 20.45 22.30 12345
Dusseldorf FR 6425 02/04/2010 30/10/2010 20.50 23.25 15
Bergamo FR 5093 25/10/2009 27/03/2010 21.05 22.45 5
Milano Malpensa U2 2864 01/02/2010 27/03/2010 21.45 23.30 7
Roma BV 1701 25/10/2009 27/03/2010 21.50 23.05 7
 
Cosa c'entrano le attuali destinazioni di SUF.
Cmq è lontanuccio dall'alta calabria .
 
Cosa c'entrano le attuali destinazioni di SUF.
Cmq è lontanuccio dall'alta calabria .

tu hai parlato di cosenza. pensi davvero che QSR sia più vicino a cosenza rispetto SUF? secondo te uno di castrovilari parte da QSR al posto SUF?
 
Io ho parlato dell'alta calabria.
Cmq a parità di destinazioni siamo li come distanza (170km per QSR, 140 per SUF)

Ovviamente non puoi fare il paragone ora.
 
Se mi permettete, io considererei anche la provincia di Avellino come catchment area di QSR, meglio che di NAP.
Salerno dista da Avellino 30 km, Napoli dista da Avellino 55 km.
Quindi più che inserire Cosenza (che credo al massimo fino a Scalea è considerabile catchment area di QSR), mettiamoci anche oltre 400.000 abitanti della mia provincia, me compreso, che userebbero molto volentieri QSR se avesse voli ad orari giusti, tariffe concorrenziali e buoni collegamenti.

E poi, considerando la base FR, la catchment area si allarga a non solo tutta la Campania, ma sicuramente anche la provincia di Potenza. Quindi superiamo di molto i 6 milioni di abitanti.

Dare i contributi a FR è deleterio?
Andiamolo a chiedere agli amici trapanesi, che hanno trovato dal nulla oltre 1 mln di passeggeri, e se anche solo la metà ha voluto spendere 20 euro nella provincia durante un daytrip (cioè considerando proprio il "massimo del minimo") sono 10 milioni di euro di introiti per un'economia, quella meridionale, che deve cercare nel turismo e nelle bellezze che al nord non ci sono, il suo riscatto.
Possiamo anche andare a Girona e Reus, e vedere il perchè la Comunità autonoma della Catalogna contribuisce al mantenimento di basi FR.
Possiamo chiedere agli amici di NRN, un aeroporto nel nulla, che pure funziona e porta soldi in quella zona.

Ryanair non è il male assoluto, nè MOL è Satana...
 
PER ASESSA:
seguito ns chiaccherata ti invio i seguenti dati.
ESMASH - JAN DEC 2009 venduto agenzie viaggio (Bsp) SA, CS, PZ.
INTERNAZIONALE
1 - JFK, euro 348.000 - 1113 tickets emessi - avg fare euro 313
2 - LGW, euro 255.098 - 1437 - 178 euro
3 - EZE, euro 244.426 - 514 - 476 euro
4 - HAV, euro 214.849 - 482 - 446 euro
5 - CDG, euro 205.449 - 1502 - 137 euro

NAZIONALE
1 - LIN, euro 744.492 - 10346 - 72 euro
2 - NAP, euro 442.762 - 6969 - 64 euro
3 - SUF, euro 326.767 - 4426 - 74 euro
4 - FCO, euro 267.503 - 3178 - 84 euro
5 - TRN, euro 192.967 - 3067 - 63 euro
6 - VRN, euro 159.893 - 1498 - 107 euro

Sort by fatturato prodotto. vendite agenzie viaggio tramite BSP.
I numeri sopracitati non fanno riferimento all'origine ma solo alla destinazione.

Come O&D (fonte sempre Esmash)
Top O&D:
NAP LGW CON 1244 TKTS
FCO HAV CON 424 TKTS
FCO JFK CON 474 TKTS
NAP CDG CON 571 TKTS
SUF LHR CON 371 TKTS
 
Se mi permettete, io considererei anche la provincia di Avellino come catchment area di QSR, meglio che di NAP.
Salerno dista da Avellino 30 km, Napoli dista da Avellino 55 km.
Quindi più che inserire Cosenza (che credo al massimo fino a Scalea è considerabile catchment area di QSR), mettiamoci anche oltre 400.000 abitanti della mia provincia, me compreso, che userebbero molto volentieri QSR se avesse voli ad orari giusti, tariffe concorrenziali e buoni collegamenti.

E poi, considerando la base FR, la catchment area si allarga a non solo tutta la Campania, ma sicuramente anche la provincia di Potenza. Quindi superiamo di molto i 6 milioni di abitanti.

Dare i contributi a FR è deleterio?
Andiamolo a chiedere agli amici trapanesi, che hanno trovato dal nulla oltre 1 mln di passeggeri, e se anche solo la metà ha voluto spendere 20 euro nella provincia durante un daytrip (cioè considerando proprio il "massimo del minimo") sono 10 milioni di euro di introiti per un'economia, quella meridionale, che deve cercare nel turismo e nelle bellezze che al nord non ci sono, il suo riscatto.
Possiamo anche andare a Girona e Reus, e vedere il perchè la Comunità autonoma della Catalogna contribuisce al mantenimento di basi FR.
Possiamo chiedere agli amici di NRN, un aeroporto nel nulla, che pure funziona e porta soldi in quella zona.

Ryanair non è il male assoluto, nè MOL è Satana...

Quoto , ma 6mln di abitanti da dove li tiri fuori? :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.