Tortolì domani sarà presentata la Continuità Territoriale


"partirà da giugno e prevede un volo giornaliero da e per Roma Fiumicino, 5 collegamenti settimanali col sistema aeroportuale di Milano (Linate, Malpensa e Bergamo) e 3 voli settimanali da e per Verona"

Alcune considerazioni :
1) Non hanno fatto nessun Bando quindi verrà presto dichiarata illegittima
2) Così tanti voli per un area di 50 mila abitanti
3) Altri soldi sperperati e l'alcoa a casa


Una parola
VERGOGNA!
 
La Sardegna non finisce mai di stupire, adesso si spingerà per la continuità su Fenosu..........e poi il via alle trasformazioni delle aviosuperfici di Serdiana, Platamona, ecc.......by
 
il volo per verona non c'entra un fico secco,nè malpensa e bergamo,io lasciavo per roma e linate
 
Se non si portano voli e pieni di passeggeri ma senza la continuità non sarà più un peso per i cittadini !
 
Personalmente credo che se operati con velivoli da 45 o 50 posti, i voli possano reggere benissimo.

Credo fino a Ba146/ RJ....comunque praticamente tutti i turboelica.
Pista di 1450 metri

Avevo letto su qualche giornale (e dunque prendiamolo con il dovuto beneficio di inventario) che in seguito agli ultimi lavori potrebbero operare anche A318 e A319 seppur con restrizioni di carico.
Gli Avro hanno sempre operato da questo scalo, se non ricordo male la procedura di atterraggio e di decollo la potevano fare solo i comandanti, qualcuno può confermare o smentire?
 
Personalmente credo che se operati con velivoli da 45 o 50 posti, i voli possano reggere benissimo.



Avevo letto su qualche giornale (e dunque prendiamolo con il dovuto beneficio di inventario) che in seguito agli ultimi lavori potrebbero operare anche A318 e A319 seppur con restrizioni di carico.
Gli Avro hanno sempre operato da questo scalo, se non ricordo male la procedura di atterraggio e di decollo la potevano fare solo i comandanti, qualcuno può confermare o smentire?

anche secondo me
 
bene allora se puo operare l' a319 potremmo anche aspettarci un bel Easyjet 2o 3w anche se i Lf sarebbero decisamente bassi a causa delle limitazioni della pista.. Piu realistico invece mi apparre l' arrivo di meridiana... direttamente o per il tramite di Avanti. L a319 di Meridiana mi pare anche dotato del florence kit indi x cui potrebbe operare anche tratte relativamente brevi come Fco e Linate senza particolari restrizioni di peso..
 
bene allora se puo operare l' a319 potremmo anche aspettarci un bel Easyjet 2o 3w anche se i Lf sarebbero decisamente bassi a causa delle limitazioni della pista.. Piu realistico invece mi apparre l' arrivo di meridiana... direttamente o per il tramite di Avanti. L a319 di Meridiana mi pare anche dotato del florence kit indi x cui potrebbe operare anche tratte relativamente brevi come Fco e Linate senza particolari restrizioni di peso..

Beh francamente l'A319 per la linea mi pare esagerato; anche io credo che l'opzione più realistica sia Meridiana, ma stamattina alcuni colleghi parlavano della compagnia della Val d'Aosta.
Giusto per fare un po' di cronistoria, ricordo che nella preistoria Meridiana operò su Arbatax con i suoi Avro, ricordo anche i voli degli Avro di Alitalia, credo fossero charter o comunque collegamenti stagionali. Nel passato più recente la Gearto si accordò con un vettore straniero (se non erro dell'Est Europeo) il quale avrebbe dovuto operare collegamenti con un ATR 42 per Roma, dai ricordi che ho il volo fece furori in termini di prenotazioni, ma l'ENAC stoppò i voli ancor prima che decollassero o forse dopo il primo giorno di operatività. Sempre che l'età non giochi tiri mancini ricordo che quando ero militare facemmo scorte per la benzina avio destinata ad Arbatax e allora (metà anni 80) operavano dei turboelica più piccoli di cui non ricordo il nome...
Più recentemente ho visto turboelica Austrian, Air Dolomiti e diverse volte gli Avro della Augsburg e della defunta Club Air, in estate è uno spasso vedere i decolli e gli atterraggi dalla spiaggia!
 
Beh francamente l'A319 per la linea mi pare esagerato; anche io credo che l'opzione più realistica sia Meridiana, ma stamattina alcuni colleghi parlavano della compagnia della Val d'Aosta.
Giusto per fare un po' di cronistoria, ricordo che nella preistoria Meridiana operò su Arbatax con i suoi Avro, ricordo anche i voli degli Avro di Alitalia, credo fossero charter o comunque collegamenti stagionali. Nel passato più recente la Gearto si accordò con un vettore straniero (se non erro dell'Est Europeo) il quale avrebbe dovuto operare collegamenti con un ATR 42 per Roma, dai ricordi che ho il volo fece furori in termini di prenotazioni, ma l'ENAC stoppò i voli ancor prima che decollassero o forse dopo il primo giorno di operatività. Sempre che l'età non giochi tiri mancini ricordo che quando ero militare facemmo scorte per la benzina avio destinata ad Arbatax e allora (metà anni 80) operavano dei turboelica più piccoli di cui non ricordo il nome...
Più recentemente ho visto turboelica Austrian, Air Dolomiti e diverse volte gli Avro della Augsburg e della defunta Club Air, in estate è uno spasso vedere i decolli e gli atterraggi dalla spiaggia!
Bhe quanto a meridiana ha opera una catena di voli charter mi pare con bae146/100 della Mistral air mentre alitalia ha operato cn l atr72 della consociata alitalia Express.. mentre con l avro rj85 ha operato azzurra air x diverse stagioni numerosi voli charter x i viallaggi locali... Se ci addentriamo nella preistoria mi sa che i turboelica erano gli islander e i metrolinetr della Air sardinia..ma qui parliamo dei primi anni 80..quando l'aeroporto ancora aveva una pista di 1000 metri e il gruppo mazzella era appena subentrato alla snam mi pare...se la memoria non mi tradisce.. Una chicca.. di tanti anni fa... ancora in tempi nn sospetti una volta ascoltando le frequenze radio di Roma controllo mi sono imbattuto in un vettoramento fatto ad un atr 42 air dolomiti che stava scendendo su Tortoli... bene le parole del controllore furono ..."dolomiti... 3XX. cn il "campetto" in vista... contatti la torre sulla 1XX..." decisamente casalinga come comunicazione..
 
Al di la del fatto che non esiste neanche il sito di Belle Air Europa, ma riprendendo da un altro thread qui sul forum ecco spuntare:

Bergamo-Tortolì *NEW*
555 0830 0950 1---5--
Tortolì-Bergamo
556 1030 1150 1---5--

Per le altre ipotetiche tratte ancora non trovo niente su internet....
 
Ieri allo stando di Abratax alla BIT, con una certa faccia da culo sono andato a chiedere l'orario dei voli da Tortolì :D (con altri forumisti armati al seguito)

HAnno detto che a breve Meridiana (ma chi lo avrebbe mai detto?) metterà in vendita un daily per FCO e un volo per "Milano" 3-4 volte a settimana.
 
Ieri allo stando di Abratax alla BIT, con una certa faccia da culo sono andato a chiedere l'orario dei voli da Tortolì :D (con altri forumisti armati al seguito)

HAnno detto che a breve Meridiana (ma chi lo avrebbe mai detto?) metterà in vendita un daily per FCO e un volo per "Milano" 3-4 volte a settimana.
3


beh qualche anno fa meridiana operava il sabato ma con i bae146: adesso cosa opererà ? a319/a320/m80 ? non mi pare che riescono ad atterrare a ttb visto la lunghezza della pista ...
 
Era l'unica compagnia ad avere gli aerei giusti, gli ATR di Avanti Air.
Da quanto ho letto dalla stampa locale (oggi ne hanno parlato anche i tg regionali) i voli saranno offerti con tariffe di continuità territoriale ma non saranno inclusi nel decreto, sarà Meridiana a offrire le tariffe scontate ai residenti.