Star Airways: nuovo vettore albanese di Soddu vicino alla partenza?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
a parte commenti vari, satirici, giocosi, divertenti.,... si sa qualcosa di questo progetto(ENNESIMO) imprenditoriale tanto decantato dai suoi ideatori???
 
ho saputo che la figlia si è tagliata fuori, sembra abbia cambiato settore, FINALMENTE. speriamo non cambi idea
 
Non so se qualcuno aveva già postato questo articolo in altri 3d:

http://www.presseurop.eu/it/content/news-brief-cover/169451-skyeurope-un-fallimento-sospetto

Slovacchia
SkyEurope, un fallimento sospetto

Il fallimento di SkyEurope, che ha depositato il suo bilancio il 1 settembre scorso, è stato fraudolento? Secondo Sme gli inquirenti di Vienna e Bratislava che si occupano della cessazione dell'attività della compagnia low cost slovacca hanno scoperto una "sorella nascosta", l'italiana MySky, in cui era stata trasferita la liquidità restante in modo da sottrarla ai creditori. Nel mese precedente il fallimento SkyEurope ha trasferito a MySky le entrate dei biglietti venduti online. Fondata nell'ottobre 2008, MySky appartiene per il 50 per cento a SkyEurope e per l'altra metà a un'altra compagnia italiana oggi liquidata, MyAir. A Vienna si sospetta che SkyEurope abbia manipolato i bilanci 2008 e 2009, in cui MySky "non è menzionata".
 
Non so se qualcuno aveva già postato questo articolo in altri 3d:

http://www.presseurop.eu/it/content/news-brief-cover/169451-skyeurope-un-fallimento-sospetto

Slovacchia
SkyEurope, un fallimento sospetto

Il fallimento di SkyEurope, che ha depositato il suo bilancio il 1 settembre scorso, è stato fraudolento? Secondo Sme gli inquirenti di Vienna e Bratislava che si occupano della cessazione dell'attività della compagnia low cost slovacca hanno scoperto una "sorella nascosta", l'italiana MySky, in cui era stata trasferita la liquidità restante in modo da sottrarla ai creditori. Nel mese precedente il fallimento SkyEurope ha trasferito a MySky le entrate dei biglietti venduti online. Fondata nell'ottobre 2008, MySky appartiene per il 50 per cento a SkyEurope e per l'altra metà a un'altra compagnia italiana oggi liquidata, MyAir. A Vienna si sospetta che SkyEurope abbia manipolato i bilanci 2008 e 2009, in cui MySky "non è menzionata".

Provenzano è un garzone di bottega al confronto!:astonished:
 
Non so se qualcuno aveva già postato questo articolo in altri 3d:

http://www.presseurop.eu/it/content/news-brief-cover/169451-skyeurope-un-fallimento-sospetto

Slovacchia
SkyEurope, un fallimento sospetto

Il fallimento di SkyEurope, che ha depositato il suo bilancio il 1 settembre scorso, è stato fraudolento? Secondo Sme gli inquirenti di Vienna e Bratislava che si occupano della cessazione dell'attività della compagnia low cost slovacca hanno scoperto una "sorella nascosta", l'italiana MySky, in cui era stata trasferita la liquidità restante in modo da sottrarla ai creditori. Nel mese precedente il fallimento SkyEurope ha trasferito a MySky le entrate dei biglietti venduti online. Fondata nell'ottobre 2008, MySky appartiene per il 50 per cento a SkyEurope e per l'altra metà a un'altra compagnia italiana oggi liquidata, MyAir. A Vienna si sospetta che SkyEurope abbia manipolato i bilanci 2008 e 2009, in cui MySky "non è menzionata".

già, erano i frutti del "cross selling"...
 
già, erano i frutti del "cross selling"...

minchia mò so cacchi.........

adesso più scavano e più fango viene fuori.

I have a dream: vedere le autorità spagnole+slovacche/austriache+italiane unirsi per combattere il "PACCIANI" dei cieli!!!!

Forza giustizia, sempre avanti che ci divertiamo!!
 
ho saputo che la figlia si è tagliata fuori, sembra abbia cambiato settore, FINALMENTE. speriamo non cambi idea

devo trattenermi da rispondere a tono!!

Non la faccio così intelligente da capire quando è il momento di cambiare aria, è convinta di essere un fenomeno e tutti quelli che l'hanno conosciuta anche per pochi minuti non possono che confermare.:D
 
devo trattenermi da rispondere a tono!!

Non la faccio così intelligente da capire quando è il momento di cambiare aria, è convinta di essere un fenomeno e tutti quelli che l'hanno conosciuta anche per pochi minuti non possono che confermare.:D

mamma quanto è vero quello che dici....
 
ma oltre al foph e al tph, qualcuno sa chi copre i ruoli di accountble manager, direttore tecnico e finanziario, gph?

l'organigramma sul sito non c'è ancora...

e sti imbroglioni hanno anche la fortuna che albanian chiude battenti!!!
 
nuovo pop-up sul loro sito http://www.starairways.it/ :

COMUNICATO STAMPA STAR AIRWAYS


Abbiamo letto con preoccupata meraviglia le notizie apparse su autorevoli quotidiani locali e nazionali dove con candida ironia si insinua che il Comandante Vincenzo Soddu faccia parte della compagine sociale della aerolinea albenese Star Airways. Non ossiamo esprimere alcun giudizio sulla persona che per vicende a noi non adducibili è apparsa, e continua ad apparire, agli onori delle cronache, ma è nostra ferma intenzione ribattere con forza alle ingiuste illazioni che direttamente ci coinvolgono e che hanno, come ultimo fine, l’ intenzione di infangare il nome di una aerolinea prima ancora che essa abbia avuto la possibilità di poter giocare la propria partita nel mercato.

Sottolineiamo con vigore che il Comandante Vincenzo Soddu non ha avuto e mai avrà il mandato per poter operare in nome e per conto di questa aerolinea e che qualsivoglia pubblico ufficiale, ente pubblico o azienda privata non può tessere alcun tipo di relazione con il Comandante Vincenzo Soddu come rappresentante della Star Airways. Vogliamo inoltre precisare in queste brevi righe che il Comandante Vincenzo Soddu non è presente negli organi direttivi, amministrativi o di controllo della Star Airways la cui compagine sociale, ed il proprio capitale, è interamente di origine albanese.

Ringraziamo per l’ attenzione Star Airways Albania Sh.p.k.
 
Ultima modifica:
nuovo pop-up sul loro sito http://www.starairways.it/:

COMUNICATO STAMPA STAR AIRWAYS


Abbiamo letto con preoccupata meraviglia le notizie apparse su autorevoli quotidiani locali e nazionali dove con candida ironia si insinua che il Comandante Vincenzo Soddu faccia parte della compagine sociale della aerolinea albenese Star Airways. Non ossiamo esprimere alcun giudizio sulla persona che per vicende a noi non adducibili è apparsa, e continua ad apparire, agli onori delle cronache, ma è nostra ferma intenzione ribattere con forza alle ingiuste illazioni che direttamente ci coinvolgono e che hanno, come ultimo fine, l’ intenzione di infangare il nome di una aerolinea prima ancora che essa abbia avuto la possibilità di poter giocare la propria partita nel mercato.

Sottolineiamo con vigore che il Comandante Vincenzo Soddu non ha avuto e mai avrà il mandato per poter operare in nome e per conto di questa aerolinea e che qualsivoglia pubblico ufficiale, ente pubblico o azienda privata non può tessere alcun tipo di relazione con il Comandante Vincenzo Soddu come rappresentante della Star Airways. Vogliamo inoltre precisare in queste brevi righe che il Comandante Vincenzo Soddu non è presente negli organi direttivi, amministrativi o di controllo della Star Airways la cui compagine sociale, ed il proprio capitale, è interamente di origine albanese.

Ringraziamo per l’ attenzione Star Airways Albania Sh.p.k.

esercizio (malriuscito) di acrobazia lessicale.
 
allora al corriere della sera hanno sbagliato emisfero????

Corriere economia

Star Airways, il nuovo volo di Soddu l’irriducibile

Il comandante e i figli lavorano nella compagnia albanese che ha tentato di acquistare la «sua» Myair



Vincenzo Soddu: nuova avventura in Star Airways

VENEZIA – «Pronto, buonasera, sto cercando il dottor Soddu». «Vincenzo o Luca?», risponde dall’altra parte della cornetta una voce straniera, che mastica poco l’italiano, nonostante il numero composto abbia un prefisso di Milano. La deviazione di chiamata ha infatti portato al centralino albanese della Star Airways, ovvero la compagnia aerea che si è candidata più volte nei mesi scorsi per rilevare Myair (messa a terra dall’Enac in luglio per enormi difficoltà finanziarie) e che starebbe cercando di partire per operare da Tirana verso numerose destinazioni italiane ed europee. «È la nuova compagnia di Soddu», dicono il tam tam del web e una denuncia dei sindacati di qualche settimana fa. «Io non c’entro nulla, con l’aviazione ho chiuso – dice il comandante Vincenzo Soddu, alle spalle i fallimenti di Volare e Myair – Ora sono in Slovenia».





In realtà il prefisso del numero da cui chiama è quello di un cellulare Vodafone albanese e chi lo conosce testimonia che ultimamente è molto spesso a Tirana. «Se qualcuno mi dovesse chiedere una mano potrei anche dargliela, d’altronde devo pur lavorare», è l’unica «confessione » che si riesce a strappargli. Il figlio Luca sarebbe invece direttore delle operazioni della Star Airways (cioè il responsabile dell’organizzazione dei voli, dai piloti, agli equipaggi, alla manutenzione e così via), come riferiscono fonti affidabili, ma anche lui nega. «Ha fatto un colloquio da pilota, come tanti ex Myair», dice il padre. E per completare il quadro familiare, la figlia Arianna qualche settimana fa girava gli scali italiani con un ruolo di referente commerciale





per l’Italia, proponendo i voli del nuovo vettore. A metà novembre aveva fatto tappa anche a Venezia insieme ad un tal Valer Hoxha, ma sostanzialmente le è stato fatto capire che per avere il «cammello » ci voleva il «soldo»: cioè che per volare dal Marco Polo o da Treviso avrebbero dovuto – visti i precedenti – pagare in anticipo. Allo stato attuale, comunque, non risultano richieste di slot dagli scali veneti.

Tra l’altro pure su Facebook è nato un gruppo «StarAirways. it: attenzione!!», che ha raggiunto gli 807 iscritti e in cui si invita a non comprare i biglietti della nuova compagnia, quando aprirà, temendo un’altra truffa. «Il tempo ha dimostrato come si sono sgonfiate le accuse nei miei confronti per il caso Volare, sono convinto che accadrà lo stesso anche con Myair», commenta Soddu. Ieri intanto i giudici del tribunale di Vicenza sono entrati in camera di consiglio per decidere sull’amministrazione straordinaria di Myair: nel caso in cui non ci fosse l’omologazione, l’alternativa sarebbe solo il fallimento, come ha chiesto la procura della Repubblica alla luce della differenza fra passivo e attivo, stimata dal commissario in 96 milioni di euro. Il prossimo 19 febbraio i giudici del tribunale fallimentare dovranno valutare anche la posizione di Myholding. Per le fiamme gialle di Vicenza l’intero gruppo registra una passività totale di 215 milioni di euro.

Alberto
 
nuovo pop-up sul loro sito http://www.starairways.it/:

COMUNICATO STAMPA STAR AIRWAYS


Abbiamo letto con preoccupata meraviglia le notizie apparse su autorevoli quotidiani locali e nazionali dove con candida ironia si insinua che il Comandante Vincenzo Soddu faccia parte della compagine sociale della aerolinea albenese Star Airways. Non ossiamo esprimere alcun giudizio sulla persona che per vicende a noi non adducibili è apparsa, e continua ad apparire, agli onori delle cronache, ma è nostra ferma intenzione ribattere con forza alle ingiuste illazioni che direttamente ci coinvolgono e che hanno, come ultimo fine, l’ intenzione di infangare il nome di una aerolinea prima ancora che essa abbia avuto la possibilità di poter giocare la propria partita nel mercato.

Sottolineiamo con vigore che il Comandante Vincenzo Soddu non ha avuto e mai avrà il mandato per poter operare in nome e per conto di questa aerolinea e che qualsivoglia pubblico ufficiale, ente pubblico o azienda privata non può tessere alcun tipo di relazione con il Comandante Vincenzo Soddu come rappresentante della Star Airways. Vogliamo inoltre precisare in queste brevi righe che il Comandante Vincenzo Soddu non è presente negli organi direttivi, amministrativi o di controllo della Star Airways la cui compagine sociale, ed il proprio capitale, è interamente di origine albanese.

Ringraziamo per l’ attenzione Star Airways Albania Sh.p.k.

Sottolineiamo con vigore che il Comandante Vincenzo Soddu non ha avuto e mai avrà il mandato per poter operare in nome e per conto di questa aerolinea e che qualsivoglia pubblico ufficiale, ente pubblico o azienda privata non può tessere alcun tipo di relazione con il Comandante Vincenzo Soddu come rappresentante della Star Airways... CERTO PER QUESTO CI SONO I FIGLI CHE AGISCONO IN NOME E PER CONTO SUO...

V E R G O G N A
 
ma oltre al foph e al tph, qualcuno sa chi copre i ruoli di accountble manager, direttore tecnico e finanziario, gph?

l'organigramma sul sito non c'è ancora...

e sti imbroglioni hanno anche la fortuna che albanian chiude battenti!!!

e albanian chiude i battenti ? ma quando mai ??? albanian air è stata acquistata da arabi che stanno mettendo il turbo alla compagnia!!!:D:D:D
 
ECONOMIA
Star Airways, il nuovo volo di Soddu l’irriducibile
Il comandante e i figli lavorano nella compagnia albanese che ha tentato di acquistare la «sua» Myair


Vincenzo Soddu: nuova avventura in Star Airways

VENEZIA – «Pronto, buonasera, sto cercando il dottor Soddu». «Vincenzo o Luca?», risponde dall’altra parte della cornetta una voce straniera, che mastica poco l’italiano, nonostante il numero composto abbia un prefisso di Milano. La deviazione di chiamata ha infatti portato al centralino albanese della Star Airways, ovvero la compagnia aerea che si è candidata più volte nei mesi scorsi per rilevare Myair (messa a terra dall’Enac in luglio per enormi difficoltà finanziarie) e che starebbe cercando di partire per operare da Tirana verso numerose destinazioni italiane ed europee. «È la nuova compagnia di Soddu», dicono il tam tam del web e una denuncia dei sindacati di qualche settimana fa. «Io non c’entro nulla, con l’aviazione ho chiuso – dice il comandante Vincenzo Soddu, alle spalle i fallimenti di Volare e Myair – Ora sono in Slovenia».

è per quello che specificano Comandante Vincenzo Soddu...
 
Sottolineiamo con vigore che il Comandante Vincenzo Soddu non ha avuto e mai avrà il mandato per poter operare in nome e per conto di questa aerolinea e che qualsivoglia pubblico ufficiale, ente pubblico o azienda privata non può tessere alcun tipo di relazione con il Comandante Vincenzo Soddu come rappresentante della Star Airways... CERTO PER QUESTO CI SONO I FIGLI CHE AGISCONO IN NOME E PER CONTO SUO...

V E R G O G N A

anche quando ha fatto Myair diceva che non c'entrava......:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.