Pensare che ha piu' appeal BDS di CAG mi sento male hghghghghg
CAG è base (base-roccaforte-avamposto-fortezza inespugnabile-bunker) di Ryanair,guai chi osa fare concorrenza nelle regioni dove FR attua collegamenti con CAG!
Pensare che ha piu' appeal BDS di CAG mi sento male hghghghghg
CAG è base (base-roccaforte-avamposto-fortezza inespugnabile-bunker) di Ryanair,guai chi osa fare concorrenza nelle regioni dove FR attua collegamenti con CAG!
Domanda (prematura): ma con AirOne low cost si potranno accumulare miglia MilleMiglia???
Ma non diciamo baggianate, FR ha base pure a Bari e Brindisi.
si ma a Cag li stendiamo i tappeti rossi,è come una fidanzata
Ci mancherebbe che non fosse così...
Ma dove? l'aeroporto di Cagliari è allo sbando totale 14 rotte fra cancellate o ridotte e 4 rotte nuove di cui una 1xWeek... ti sembra che stiano facendo bene!? ti prego, non salviamo l'insalvabile!!
sarebbe utile sapere se tali voli, possono essere usati per proseguimenti AZCi mancherebbe che non fosse così...
Non lo darei per scontatissimo... se low cost vuole essere potrebbe anche non dare questo bonus o creare un programma proprio.
Ricordo che con clickair si collezionavano miglia su Iberia Plus, ora con Vueling è rimasto Punto (e basta!)
e allora perchè questa esclusione...?
Ovviamente posso sbagliarmi, ma spero di no: non dare miglia o garantire le prosecuzioni credo sarebbe un clamoroso autogol.
Io ribalto il discorso: concedere le Miglia su un volo low-cost potrebbe essere un plus non da poco, che ben poche hanno.
Io ribalto il discorso: concedere le Miglia su un volo low-cost potrebbe essere un plus non da poco, che ben poche hanno.
Non ho notizie certe al 100%, ma dovrebbe essere più simile ad una low cost (servizio, tariffe, franchigia bagaglio etc...) che a Mamma Alitalia.
Le prime due davvero fondamentaliCi saranno i posti assegnati, rinfreschi gratuiti e il bagaglio imbarcato compreso o sono a pagamento?
Se fossi in loro le miglia le concederei com'era con clickair/Iberia Plus: era decisamente un mezzo per avvicinarsi alla clientela business ma cost-conscious.
Se fanno una cosa stile Air Berlin/Air Baltic non è malaccio, le tariffe non sono proprio regalate, anche se spesso competitive per particolari destinazioni. Poi se adottano lo stesso concetto (il singolo volo ad una tariffa particolarmente vantaggiosa) e la stessa qualità (catering, bagaglio, miglia) potrebbero anche rendere molto difficile l'ingresso su Russia e Mediterraneo di altri competitor, e penso esplicitamente a LHI (se e quando avrà l'AOC).Per quanto riguarda le connessioni sarei un po' più cauto: handling di bagagli e riprotezioni per una compagnia poco organizzata e in un aeroporto come MXP potrebbero costare più di quanto guadagnano dalle basse tariffe.
Inoltre direi che il network via MXP è limitato assai e se si fa interlining (o code-share) con altri vettori SkyTeam (vedi AF, OK, SU...) l'adattamento tariffario lowcost-major potrebbe sconvolgere la natura della nuova "Price Leader". Io, anche solo per questioni organizzative, mi asterrei.