Meridiana e i voli per i Balcani da Foggia


ma poi occorre parlare anche di un altro fattore ($$$$$$): essendo rotte indirizzate prevalentemente verso paesi dove non navigano propriamente nell'oro (almeno alcune rotte), credete che la gente sarebbe disposta a pagare centinaia di euro per un volo simile quando con il bus internazionali pagherebbe molto di meno e si potrebbe portare la casa dietro come bagaglio?? :astonished:
 
Le uniche che possono avere senso sono da Foggia a Olbia, Spalato e Dubrovink come rotte stagionali estive meglio se in parte charterizzate
 
Le uniche che possono avere senso sono da Foggia a Olbia, Spalato e Dubrovink come rotte stagionali estive meglio se in parte charterizzate

Anche Sofia, Podgorica e Prishtina non sarebbero per nulla male dalla Puglia, ma dipende tutto come sono gestite.

Io preferirei venissero servite piuttosto da Bari, che Foggia.

BRI-TGD esiste già come charter regolare Montenegro Airlines.
 
Anche Sofia, Podgorica e Prishtina non sarebbero per nulla male dalla Puglia, ma dipende tutto come sono gestite.

Io preferirei venissero servite piuttosto da Bari, che Foggia.

Ma guarda potremmo anche benissimo farne a meno.

Per Podgorica c'è già un charter regolare annuale due volte a settimana gestito dall'Agestea e ci sono anche persone che aquistano il solo volo.
Dubrovnik ci si arriva in nave da Bari.
 
Ma guarda potremmo anche benissimo farne a meno.

In questi ultimi anni gli investimenti diretti di imprenditori pugliesi in Bulgaria sono aumentate parecchio. Secondo me, non sarebbe nemmeno una rotta cosi azzardata.

In Puglia, vivono pochi parecchi immigrati albano-kosovari, un volo a settimana o due, non sono fantascienza.

Podgorica, come già detto è servita già dal charter regolare YM.

Concordo quando dici che la Dalmazia si raggiunge bene in nave e penso che l'aereo sia un po' superfluo. Anche le agenzie turistiche propongono nave, che è anche più economiche.
 
Ero fortemente indeciso se:

A: Leggere questo thread
B: Non leggere questo thread
C: Commentare
D: Non commentare

Ho deciso di farmi 2 risate, come quelle che ci facevamo ai vecchi bei tempi della CluBair, Myair ed AlpiEagles ed in effetti ho riso abbastanza.

Capisco che hanno dei fondi da spendere e che li possono spendere solo su Foggia, ma questo vuol dire SPERPERARE danaro pubblico; e poi fino a che ci sono compagnie alla canna del gas disposte a raccattare qualche quattrino per assecondare queste idiozie......

Loizzo Loizzo, ma possibile che questi 5 anni ed i numerosi fallimenti no ti hanno insegnato proprio nulla????
 
In questi ultimi anni gli investimenti diretti di imprenditori pugliesi in Bulgaria sono aumentate parecchio. Secondo me, non sarebbe nemmeno una rotta cosi azzardata.

In Puglia, vivono pochi parecchi immigrati albano-kosovari, un volo a settimana o due, non sono fantascienza.

Si ma credo che i numeri siano ancora esigui da giustificare la necessità di un collegamento diretto. L'unica compagnia che vedrei bene su Sofia è WizzAir ma un 320 è davvero troppo!

Su Prishtina penso che BelleAir riesca a raccogliere qualche passeggero. Una OW costa 90€. Prezzo non esorbitante considerando la destinazione.
LZ 212 da Bari a Tirana 11.50-12.40
LZ 513 da Tirana a Prishtina 13.30-14.20

Direi che come collegamento è più che interessante.
 
Meridiana per collegare Foggia ai Balcani e alla Sardegna. Lo assicura Loizzo.



Dal punto di vista tecnico i nuovi voli verranno svolti con due velivoli Atr. Le nuove destinazioni saranno Dubrovnik e Spalato per la Croazia, Podgorica per il Montenegro, Pristina per il Kosovo e Sofia per la Bulgaria e verranno attivate con l’orario estivo. I due aerei dovranno però essere revisionati con regolarità, proprio come prevede la normativa vigente. Il Gino Lisa non è in grado di essere un punto di manutenzione possibile; per questo motivo Loizzo spiega che «l’idea è quella di attivare un volo per Olbia, dove la compagnia Meridiana ha la sua base». La scelta avrebbe l’obiettivo di “cogliere due piccioni con una fava”, ovvero «in questo modo si potrà anche alimentare il traffico di passeggeri dell’area della Capitanata verso la Sardegna». Ma lo stesso Loizzo mette le mani avanti: «a breve i manager ci faranno sapere se esistono i presupposti per stringere l’alleanza. Noi siamo convinti che Foggia debba avere questa vocazione specifica».


Loizzo conclude dicendo che «stiamo cercando di aggiungere questo straordinario tassello ad un piano che permetterà alla Capitanata di sfruttare un network focalizzato su un’area dell’Europa destinata a crescere».

Devo dire che in queste affermazioni il povero Loizzo mi fa davvero tenerezza:D Ma secondo voi sa di cosa parla?
 
Si ma credo che i numeri siano ancora esigui da giustificare la necessità di un collegamento diretto.

Sia Fitto che Vendola in questi anni si sono dati da fare per rafforzare l'interscambio economico tra Puglia e Bulgaria.

Alla Camcom di Sofia dicono che sono parecchie le imprese pugliesi che operano o hanno fitti contatti col loro paese, specie nel settore calzaturiero e dell'agroalimentare.
Una delle imprese capofila è la Divella.

Esistono proprio protocolli d'intesa ed accordi economici scritti per la cooperazione economico-territoriale tra Puglia e Bulgaria, rafforzatisi nel 2009.
 
E' troppo bello sentirsi dire che l'aeroporto di Foggia verrà arricchito di queste ulteriori tratte, ma voglio mettere i piedi a terra e ricordarmi che siamo in piena campagna elettorale, è facile promettere mari e monti, illudere la gente e farsi pubblicità...quello che volevo dire è questo, che per l'ennesima volta si elude il vero problema che è l'allungamento della pista, un allungamento fattibile!! le risorse ci sono e vanno investite cosi' come sono state investite altrove...
 
Sia Fitto che Vendola in questi anni si sono dati da fare per rafforzare l'interscambio economico tra Puglia e Bulgaria.

Alla Camcom di Sofia dicono che sono parecchie le imprese pugliesi che operano o hanno fitti contatti col loro paese, specie nel settore calzaturiero e dell'agroalimentare.
Una delle imprese capofila è la Divella.

Esistono proprio protocolli d'intesa ed accordi economici scritti per la cooperazione economico-territoriale tra Puglia e Bulgaria, rafforzatisi nel 2009.

Nessuno mette in dubbio le cose che dici, che fra l'altro noi pugliesi sappiamo, ma un conto sono queste cose un conto il progetto su Foggia dei voli con Meridiana, che ora stiamo criticando. Non credo che non sarai d'accordo con il fatto che se proprio devi investire per aprire un volo su Sofia, lo fai dall'aeroporto principale, ovvero centrale della Regione, nell'area più popolata ed "industrializzata" (giusto per usare questo termine).
 
Non credo che non sarai d'accordo con il fatto che se proprio devi investire per aprire un volo su Sofia, lo fai dall'aeroporto principale, ovvero centrale della Regione, nell'area più popolata ed "industrializzata" (giusto per usare questo termine).

Non credi che forse i "capi" stessi sanno che sono dei voli ad utenza "limitata" e proprio per questo sono più adatti da un aeroporto "limitato" come quello di Foggia?

Dai per una volta "voi di Bari" dovreste esser contenti! Se questi voli ci saranno e non saranno un successo, quell'insuccesso sarà per Foggia e voi dell'ex-Palese lo schivate! ;) Ovviamente è una battuta!

Dai ragazzi parliamoci chiaro... Le destinazioni serie sono altre... Questa volta vi sta andando bene che non ve li "appioppano" sull'aeroporto principale. Lì bisogna sviluppare voli più seri...