[TR] Piccolo Trip Report dal Libano


Grazie proprio bel TR, e soprattutto un po diverso ma molto interessante....
Oltrettutto è la prima volta che vedo una foto dei nuovi interni dell 330 di Eurofly, mille volte meglio dei vecchio Fiorucci. Scusa ma sul 330 han nmantenuto l'Ife personale?

in economy mi sembra che ogni sedile avesse l'IFE. in business hai lo schermo nel bracciolo.
 
Complimenti per il report!!!
Ora capisco il significato delle tue frasi in merito al 737-8AS caduto lunedi.
 
nicola, molto bello e interessante,complimenti.

anche se le vedo solo a metà causa connessione mi hanno colpito molto,me le riguarderò con piacere al rientro.

ciao

ali ce
 
che figata! Sei uno dei pochi fortunati che può toccare con mano cosa fanno effettivamente le forze di pace internazionali in quei territori pericolosi. E' uno dei miei sogni poter lavorare in organizzazioni del genere, naturalmente da civile.
Purtroppo io da semplice cittadino posso leggere solo i report e documenti ufficiali pubblicati sul sito UN, che non so quanto possano essere veritieri.
 
Sempre interessanti i trip di Nicola, grazie!
(Prima o poi ti chiederò un favore, casomai ti ricapitasse di prendere il 767 AMI;-)

Senti ma sbaglio o il militare della LAF presenta equipaggiamento italiano? (In particolare ho notato il basco e lo stemma della Brigata Ariete sulla divisa)
 
Gran bel report, davvero! Oramai sei una garanzia!!!

Pensa che nel 1982 dovevamo andare tutti in Libano al seguito di mio padre che doveva prendere servizio per almeno un anno con l'ONU come pilota di AB-205,proprio lì dove eri tu.
All'ultimo gli trovarono alla visita medica una incompatibilità con i climi caldi (retaggio di una pleurite avuta molti anni prima) e non lo mandarono più laggiù.
 
La cena è servita in un box rosso, non è malvagia, ma non hanno vino a bordo. Per fortuna non è venuto con me AZ1774, sarebbe svenuto alla notizia!


:tié::tié: ... a te e al comandante.

Stupendo, foto bellissime.

Però non potevi fare un giro nella Bekaa Valley a berti un po di Musar? Vabbè che sei astemio :D però dai, uffa !

Comunque ho capito una cosa, vai in quei posti per non rispondere ai miei PVT :D :D
 
mi ha colpito molto la storia del "tagliacavi", non sapevo proprio dell'esistenza di quest'arnese. Lo so non sono intelligentissimo, ma non capisco la loro funzione in posizione così arretrata dal"muso". :D :D :D cmq grazie del bellissimo report! :)
 
mi ha colpito molto la storia del "tagliacavi", non sapevo proprio dell'esistenza di quest'arnese. Lo so non sono intelligentissimo, ma non capisco la loro funzione in posizione così arretrata dal"muso". :D :D :D cmq grazie del bellissimo report! :)


E' posto all'altezza della base del rotore, circa, per prevenire il contatto con la parte più importante della macchina.
 
Sempre interessanti i trip di Nicola, grazie!
(Prima o poi ti chiederò un favore, casomai ti ricapitasse di prendere il 767 AMI;-)

ho un collega che ci dovrebbe fare un volo domani. se me lo dici al volo provo a dirglielo.

Senti ma sbaglio o il militare della LAF presenta equipaggiamento italiano? (In particolare ho notato il basco e lo stemma della Brigata Ariete sulla divisa)

Adesso sono di corsissima. Dopo quando torno ti rispondo e ti racconto la storia dello stemma.
 
nicolap, grazie per il tuo TR, "inusuale" e che ci fa capire un po' di più il lavoro rischioso dei militari nelle zone calde.
Bello davvero!
 
Non vale perche´tu hai un punto di vista privilegiato!!! ;)
Grazie per questi report e le belle foto!
 
vivissimi complimenti a NICOLAP e non mi stancherò mai di rendere grazie ai nostri militari, in ogni parte del mondo vadano.