Pilota accecato da laser a Bari-Palese, all'aeroporto arriva «l'antidoto»
Un sistema di segnalazione istantanea alle forze dell'ordine incastrerà chi disturba gli atterraggi
BARI - Un sistema di segnalazione istantanea alle forze dell'ordine per "incastrare" chi da giorni sta creando disagi ai piloti intenti nelle procedure d'atterraggio. L'accordo, sviluppato tra Enac, Enav e polizia di frontiera aerea, intende bloccare l'autore dei fasci di luce proiettati utilizzando i laser.
L'intesa prevede un meccanismo di comunicazione istantanea che consentirà alla polizia di individuare e circoscrivere l'area da cui provengono i raggi luminosi. «E' necessario sottolineare - afferma Antonio Lattarulo, direttore Enac Bari - che i laser non costituiscono un rischio per i passeggeri, ma dobbiamo evitare che questa pratica possa prendere piede. Ci stiamo attivando con sistemi di localizzazione. In pochi giorni sono stati segnalati quattro episodi».
Il primo si è registrato il 30 dicembre, poi il 6 e il 7 gennaio. Ieri un pilota di una compagnia aerea, che fa scalo a Bari-Palese, ha raccontato di essere stato colpito da un raggio laser in fase di atterraggio. L'ultima denuncia è stata presentata, lunedì, alla polizia di frontiera da un suo collega di Ryanair in arrivo a Bari alle 18.30. In precedenza vittime della stessa luce erano stati due piloti di Air Italy.
http://corrieredelmezzogiorno.corri...to-bari-arriva-anti-laser-1602278835929.shtml
Notizia correlata: Pilota FR accecato dal laser http://corrieredelmezzogiorno.corri...-bari-palese-1602276254666.shtml?fr=correlati
Un sistema di segnalazione istantanea alle forze dell'ordine incastrerà chi disturba gli atterraggi
BARI - Un sistema di segnalazione istantanea alle forze dell'ordine per "incastrare" chi da giorni sta creando disagi ai piloti intenti nelle procedure d'atterraggio. L'accordo, sviluppato tra Enac, Enav e polizia di frontiera aerea, intende bloccare l'autore dei fasci di luce proiettati utilizzando i laser.
L'intesa prevede un meccanismo di comunicazione istantanea che consentirà alla polizia di individuare e circoscrivere l'area da cui provengono i raggi luminosi. «E' necessario sottolineare - afferma Antonio Lattarulo, direttore Enac Bari - che i laser non costituiscono un rischio per i passeggeri, ma dobbiamo evitare che questa pratica possa prendere piede. Ci stiamo attivando con sistemi di localizzazione. In pochi giorni sono stati segnalati quattro episodi».
Il primo si è registrato il 30 dicembre, poi il 6 e il 7 gennaio. Ieri un pilota di una compagnia aerea, che fa scalo a Bari-Palese, ha raccontato di essere stato colpito da un raggio laser in fase di atterraggio. L'ultima denuncia è stata presentata, lunedì, alla polizia di frontiera da un suo collega di Ryanair in arrivo a Bari alle 18.30. In precedenza vittime della stessa luce erano stati due piloti di Air Italy.
http://corrieredelmezzogiorno.corri...to-bari-arriva-anti-laser-1602278835929.shtml
Notizia correlata: Pilota FR accecato dal laser http://corrieredelmezzogiorno.corri...-bari-palese-1602276254666.shtml?fr=correlati