Thread Alitalia dal 1° gennaio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
AZ è una compagnia di medie dimensioni in un mercato che a livello Europeo può essere definito grande. La flotta ridotta, la capitalizzazione cmq non certo elevata e l'eredità dei tempi che furono le impediscono di poter presidiare bene il mercato. Ciò la obbliga a presidiarne solo una parte, quella che ha meno concorrenza e che per struttura meglio si presa alle caratteristiche del vettore.

Infatti mentre se su MXP una rete fedeer deve essere creata quasi ad hoc, su FCO la posizione geografica permette di sfruttare la quasi totalità delle rotte domestiche sia come p2p che come fedeer. Uniamo una flotta di LR limitata, un servizio che è quello che è e quindi ha una logica in una fase di ricostruzione stare concentrati su FCO e sulla situazione di monopolio de facto di LIN.
Quindi è tutto tranne che una posizione di forza, anzi sta scivolando verso nicchie ben delimitate, magari non piccolissime.

Quello che è l'errore di fondo di AZ/CAI è di non aver scelto tra un chiaro modello hub su FCO, anche per il nazionale come aveva AZ, ed il p2p ereditato da AP che porterà quota di mercato ma solo quella, perché ha costi alti e revenue basse.
Nessun turn-ariund recente è stato così ambiguo sul modello di business e questo fa riflettere. La via per ridurre i costi per posto è l'hub operato con le macchine più grosse possible. AZ va contromano alienando i 321 ... mah ...
 
andrai tu in persona ad impedire alla gente di scendere alla fermata dell'aeroporto?

infatti io mi riferivo al capolinea ;) mi pare che te il percorso non lo conosci così come la zona.
Ora ci sono, oltre all'aeroporto, il parcheggio di interscambio ATM "Forlanini" e anche il capolinea della 73, della 928 e di un paio di linee locali nonchè la strada rivoltana.

ripeto la M4 servirà prevalentemente per migliorare l'accessibilità dall'est Milanese attiva attualmente a NE solo dalla Linea 2 nelle tratte Gobba-Gessate/Cologno e da SE dalla Linea 3 fermata San Donato

chiaro ora?
 
infatti io mi riferivo al capolinea ;) mi pare che te il percorso non lo conosci così come la zona.
Ora ci sono, oltre all'aeroporto, il parcheggio di interscambio ATM "Forlanini" e anche il capolinea della 73, della 928 e di un paio di linee locali nonchè la strada rivoltana.

ripeto la M4 servirà prevalentemente per migliorare l'accessibilità dall'est Milanese attiva attualmente a NE solo dalla Linea 2 nelle tratte Gobba-Gessate/Cologno e da SE dalla Linea 3 fermata San Donato

chiaro ora?

resta il fatto che servirà anche l'aeroporto.
 
infatti io mi riferivo al capolinea ;) mi pare che te il percorso non lo conosci così come la zona.
Ora ci sono, oltre all'aeroporto, il parcheggio di interscambio ATM "Forlanini" e anche il capolinea della 73, della 928 e di un paio di linee locali nonchè la strada rivoltana.

ripeto la M4 servirà prevalentemente per migliorare l'accessibilità dall'est Milanese attiva attualmente a NE solo dalla Linea 2 nelle tratte Gobba-Gessate/Cologno e da SE dalla Linea 3 fermata San Donato

chiaro ora?

no.
Cosa c'entra dove sarà il capolinea o qual è lo scopo principale per cui è verrà costruita?
Servirà l'aeroporto e renderà Linate ancora più accessibile. Questo è il punto.
 
sei proprio testardo eh....vedi solo quello che vuoi vedere tu

dal tuo punto di vista vedi solo l'esistenza di Linate e non delle migliaia di persone che gravitano intorno a quella zona. lo scopo primario della metropolitana è quello di migliorare l'accessibilità ulteriormente dall'est milanese e poi quello di collegare l'aeroporto

è come se mi dicessi che rho-fiera milano serve solo alla fiera
 
adesso ti stai inventando cose che nessuno ha mai detto. Se è un modo per uscire dalla situazione in cui ti sei andato ad invischiare dillo subito.

Nessuno ha mai detto che la MM4 sarà inutile per "le migliaia di persone che gravitano intorno a quella zona". Nessuno ha mai detto che "serve solo Linate". Dove lo hai letto? Sta di fatto che serve ANCHE Linate e sarà utile ANCHE a chi andrà a Linate. Visto che qui si parla di aeroporti, questo ci interessa. Che poi servirà anche altre zone non vedo come sposti di una virgola la questione che auementerà l'accessibilità di Linate, e comunque non vedo dove qualcuno lo avrebbe negato.
 
Allora quello che hai visto tu è più vecchio.

il fatto è che il piano della concessione detta delle linee guida non facilmente modificabili, poichè una modifica di tali linee prevede la revoca della concessione. Tu ti riferisci al piano industriale "economico" dell'azienda che ovviamente viene rivisto ogni 3/4 anni, ma il piano industriale allegato alla concessione è una tipologia di documento diversa e che ha delle linee guida sui piani di sviluppo che sono si molto generali dato l'orizzonte temporale, ma sono comunque chiare. Se fosse inserito in un piano di concessione quarantennale il progetto di chiudere uno scalo dopo X anni ben difficilmente verrebbe rilasciata la concessione.

Resta inteso che il gestore non ha alcun potere circa l'apertura o chiusura di uno scalo.
 
e se si decidesse di chiudere Linate da chi dovrebbe arrivare la decisione? Governo centrale? Enti locali? Di concerto?
 
adesso ti stai inventando cose che nessuno ha mai detto. Se è un modo per uscire dalla situazione in cui ti sei andato ad invischiare dillo subito.

Nessuno ha mai detto che la MM4 sarà inutile per "le migliaia di persone che gravitano intorno a quella zona". Nessuno ha mai detto che "serve solo Linate". Dove lo hai letto? Sta di fatto che serve ANCHE Linate e sarà utile ANCHE a chi andrà a Linate. Visto che qui si parla di aeroporti, questo ci interessa. Che poi servirà anche altre zone non vedo come sposti di una virgola la questione che auementerà l'accessibilità di Linate, e comunque non vedo dove qualcuno lo avrebbe negato.


scusa ho letto troppo velocemente il tuo ultimo intervento è stato più chiaro :)
 
...
Resta inteso che il gestore non ha alcun potere circa l'apertura o chiusura di uno scalo.
Chiudere sempre inteso "all'aviazione commerciale", resterebbe tutto il traffico dei biz jet che non si saprebbe dove altro collocare nei dintorni di Milano.

La decisione sarebbe necessariamente del Governo sentiti un po' tutti: ENAC, SEA, enti locali, sindacati, parrocchie ... :D:D:D

La cosa comunque non è all'ordine del giorno prima del completamento della terza pista a MXP.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.