Air Berlin apre Malpensa-Stoccarda


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
2 daily con DH8 (1 volo nel weekend).
Un operativo speculare a quello che sarà proposto sulla MXP-NUE sempre dalla S10.
Mi sembra che AB sia sempre più all'assalto dell'Italia con questo ulteriore attacco diretto a LH, vista anche la recente invasione a sud.

Praticamente su Malpensa tutte le destinazioni avranno la doppia frequenza infrasettimanale mattino/sera (NUE, STR, TXL, DUS e la VIE di HG).
 
Air Berlin con questo nuovo volo avrà oltre 10 partenze al giorno, non male.

Questi erano voli che, per destinazioni con le caratteristiche del mercato di Malpensa, non potevano esistere con i 320/737.
Il DH8 consente ad AB di aumentare le frequenze e inserire collegamenti su destinazioni con minor traffico ma che necessitano però di un ritorno in giornata. Non sarebbe possibile un MXP-STR o NUE doppio daily con un 320 per esempio.
Quindi complimenti ad AB.
 
Però quando si chiude un volo a MXP si leggono centinaia di commenti...
quando se ne aprono ...silenzio assoluto,fa meditare e capire.
 
Questo volo lo vedo personalmente superfluo, se non è mirato esclusivamente a sottrarre pax e fidelizzazioni a LH.

Si è già ampiamente dimostrato in passato che due vettori sulla tratta non reggono.
 
Questo volo lo vedo personalmente superfluo, se non è mirato esclusivamente a sottrarre pax e fidelizzazioni a LH.

Si è già ampiamente dimostrato in passato che due vettori sulla tratta non reggono.

Rotta quasi solamente business...anche io temo che questa rotta durerà poco...
io tra le due volerei lufthansa, anche se air berlin sembra anche lei ottima.
 
Rotta quasi solamente business...anche io temo che questa rotta durerà poco...
io tra le due volerei lufthansa, anche se air berlin sembra anche lei ottima.

Sono entrambe degne di nota come servizio e professionalità sul corto raggio.
Personalmente, dopo diversi voli, le metto sullo stesso livello.

Quello che mi chiedo è se, a parte alcuni periodi-picco relativi ad eventi e fiere/incontri business, il resto dell'anno ci sarà traffico a sufficienza per mantenere due vettori ? Io propenderei a dire di no. Il futuro a breve termine ci darà ragione o torto.
 
Questo è il nuovo mantra di fine anno?

Premesso che nessuno ha il monopolio del bias, che purtroppo ce n'e' di tanti colori diversi... in effetti le reazioni di molti forumisti ai cambiamenti di network su MXP sembrano un po' distorte.

Ad esempio, quando viene aperto un volo si dice che disturbera' un altro volo (esempi in questo 3d, o quello attualmente attivo sui nuovi stagionali di U2), oppure la buona notizia si minimizza (es. CX o l'incremento del cargo) o buone notizie per altri apt relativamente lontani vengono traformate in cattive notizie per MXP (perche'?). Il tutto di solito si conclude con i cori di invettive contro gli amministratori lombardi a causa di decisioni la cui giurisdizione e' del governo centrale.

Ribadisco pero' che siamo tutti affetti da bias, quello che quindi bisognerebbe fare e' ciascuno sforzarsi di essere oggettivi, misurando quantitativamente i fenomeni, e cercare di non cancellare nessun punto di vista, voce o notizia.

http://it.wikipedia.org/wiki/Bias_(distorsione)#Il_bias_di_conferma
 
Però quando si chiude un volo a MXP si leggono centinaia di commenti...
quando se ne aprono ...silenzio assoluto,fa meditare e capire.

è un fatto puramente matematico.
I voli che chiudono sono molto più di quelli che aprono. Rimanendo costante il numero di commenti per notizia, i primi sono molti di più dei secondi.
 
il de-hub di AZ lo considero allo stesso modo di tutte le altre compagnie che hanno deciso di ridurre le loro frequenze su MXP o di andarsene, non merita di stare in una categoria speciale, farlo dimenticare, considerare tutto il resto e dire: guardate, MXP cresce! Questo giochino lo lascio a Bonomi.

MXP oggi ha molti meno voli di tre anni fa: è un fatto. Come si fa a lamentarsi per i commenti della gente a cui questa situazione non sta bene?

dal dehub in poi l'unica novità di rilievo è il 4xw di Cathay.
per il resto i voli in più o sono low cost/low fare, che ritengo deleteri, o ci sono state diminuzioni di frequenze, o voli e compagnie che sono continuati a sparire, o qualche nuovo volo che riempiva solo parzialmente il vuoto lasciato. Ah già c'è anche il grande bluff di LHI.

In definitiva un fare ammuina, un aggiungi un po' qua e togli un po' là che, anche lasciando da parte il dehub e considerando solo quello che è successo dopo, ci lascia agli stessi livelli da palude da post dehub.

che poi a vederla tutta il long haul della S10 da MXP sarà inferiore anche a quello della S09, a dehub già bello che avvenuto, in piena crisi. Basta chiacchiere
 
Una Delta che diminuisce l'operativo è una cosa a se, pressoché limitata, mentre l'entità di un'Alitalia che smonta e se ne va è un'altra. Se la Delta è fine a se stessa l'Alitalia è un concetto domin, crolla tutto, crollano le fondamenta, visto che svanisce e non torna quell'effetto hub che creava e mobilitava.
Che Malpensa abbia meno voli di 3 anni fa è un dato di fatto, è come affermare che tre anni fa il sistema economico mondiale andava meglio di ora.

C'è da lavorare duramente e sappiamo tutti quel'è il primo scoglio, particolare che molti fanno finta che non esista...