US Airways apre Roma-Charlotte (annuale)


PALANDAR
DA ROM PER USA
1 - JFK CON FATTURATO 19M -28% - DOCUMENTI EMESSI 45.002 -0.09%
VENDITE LAZIO VERSO USA
1 - JFK 11M -38 - 20926 -14%
Questo significa semplicemente che le agenzie di viaggio del Lazio hanno generato 20.900 biglietti verso JFk, mentre le vendite ITALIA da ROM A JFK sono state 45002....
un po piu' chiaro? Quindi il fatto e' che molte regioni (penso ad esempio Abruzzo, Umbria, sud Toscana, nord campania) vendono biglietti secchi da ROM a JFK e quindi non per esempio come puo' essere il Veneto che vende in maggior parte tutto VCE e VRN. Questo fa si che i biglietti emessi da LAZIO siano inferiori alle partenze da ROMA.
Ricordatio sempre che parliamo di vendite via BSP (agenzie di viaggio e biglitterie aeroportuali neutre). Se da MIL abbiamo 62 tkts verso JFK, e 77000 da LOMBARDIA, questo significa che agenzie lombarde non vendono solo "Milano" ma anche altri aeroporti. Considera che molte catene di agenzie di viaggio milanesi come sede servono aziende in tutta Italia.....
 
Tornando on topic, con l'aggiunta di CLT annuale, il ventaglio di destinazioni Nord America da FCO e' sempre piu' completo.
Lets hope that durante la prossima summer riescano ad organizzarsi bene a FCO per evitare i soliti casini.

In termini di prosecuzioni com'e' messa US da CLT?
 
Tornando on topic, con l'aggiunta di CLT annuale, il ventaglio di destinazioni Nord America da FCO e' sempre piu' completo.
Lets hope that durante la prossima summer riescano ad organizzarsi bene a FCO per evitare i soliti casini.

In termini di prosecuzioni com'e' messa US da CLT?

Molto bene in quanto CLT è l' hub principale di US.
Premettendo che bisognerebbe vedere gli orari, questa è la lista delle possibili coincidenze:

http://en.wikipedia.org/wiki/Charlotte_Airport#Concourses.2C_airlines_and_destinations
 
@ belumosi
devo dire che (anche senza orari) mi sembra che stiano messi benino (discretamente anche sull'internazionale tipo caraibi, messico, costa rica e GIG).

Notavo anche che CDG sembra sia solo seasonal, quindi FCO e' l'unica destinazione Europea con LGW e FRA ad essere collegata tutto l'anno con CLT.
 
ari-quote

io continuerei a ricordare anche che verso gli USA ci sono Open Skies, quindi la 'romana AZ' che boicotta MXP potrebbe essere sostituita da qualunque altra compagnia per operare sti benedetti voli...ma non vedo file fuori dagli uffici SEA, oppure sbaglio?

Tanto chissenefrega di US Airways e' la peggiore delle major...:D


Scusa ma non riesco a capirne il senso. Fino ad ora ho letto solo commenti positivi sul "sistema Roma" a dispetto di quello schifo che è il "sistema Milano" che pure dovrebbe avere numeri simili, seppur differenti per composizione. Questo è il senso di chi ha tirato in ballo MXP. Il paragone è imbarazzante e proprio per questo l'OT è quasi d'obbligo.
 
@ belumosi
devo dire che (anche senza orari) mi sembra che stiano messi benino (discretamente anche sull'internazionale tipo caraibi, messico, costa rica e GIG).

Notavo anche che CDG sembra sia solo seasonal, quindi FCO e' l'unica destinazione Europea con LGW e FRA ad essere collegata tutto l'anno con CLT.

CDG diventa year round operato con A332 :) (prima era solo seasonal)
 
Scusa ma non riesco a capirne il senso. Fino ad ora ho letto solo commenti positivi sul "sistema Roma" a dispetto di quello schifo che è il "sistema Milano" che pure dovrebbe avere numeri simili, seppur differenti per composizione. Questo è il senso di chi ha tirato in ballo MXP. Il paragone è imbarazzante e proprio per questo l'OT è quasi d'obbligo.
carloz mi sei sembrato sempre un forumista attento e ponderato.
Il discorso di fondo e' che alla fine ogni volta che qualche airline apre su FCO, escono fuori i commenti che invece dovrebbero aprire da MXP che e' supermegafigo e con un potenziale inimmaginabile, si comincia ad incanalare la cultura del sospetto ecc.
Anche su questo thread si legge addirittura che i voli su FCO dagli USA quasi non valgono perche' fatti di grosse percentuali incoming, mentre da MXP sarebbero i pax "veri", quelli outgoing, e menate simili.

Si e' letto anche (non su questo thread, ma inerente al soggetto) di commenti 'snob' sulla fuga di US da MXP perche' compagnia scadente... dai su non mi sembra serio. Se si vuole difendere ad ogni costo MXP, che lo si faccia pure, ma non parliamo piu' di obiettivita', ma solamente di tifo strenuo ad oltranza.
 
CDG diventa year round operato con A332 :) (prima era solo seasonal)

Sì, pare che diventerà annuale proprio dal 2010. Il booking engine segnala però un 767 sulla CDG-CLT nella W10/11, anche se è un discorso assolutamente prematuro capire quale macchina sarà effettivamente piazzata da qui a un anno.
Tuttavia è verosimile, così come verosimile è un 767 anche sulla FCO-CLT nel periodo di bassa stagione.
Sembra che la nuova strategia di US sia proprio quella di consolidare la sua presenza da Charlotte su mercati primari già presidiati da Philly, preferendola all'aprirne di nuovi marginali dalla Pennsylvania dal dubbio successo.
Rumors parlano dal 2011 di voli possibili anche per Dublino e/o Madrid (da CLT).
 
carloz mi sei sembrato sempre un forumista attento e ponderato.
Il discorso di fondo e' che alla fine ogni volta che qualche airline apre su FCO, escono fuori i commenti che invece dovrebbero aprire da MXP che e' supermegafigo e con un potenziale inimmaginabile, si comincia ad incanalare la cultura del sospetto ecc.
Anche su questo thread si legge addirittura che i voli su FCO dagli USA quasi non valgono perche' fatti di grosse percentuali incoming, mentre da MXP sarebbero i pax "veri", quelli outgoing, e menate simili.

Si e' letto anche (non su questo thread, ma inerente al soggetto) di commenti 'snob' sulla fuga di US da MXP perche' compagnia scadente... dai su non mi sembra serio. Se si vuole difendere ad ogni costo MXP, che lo si faccia pure, ma non parliamo piu' di obiettivita', ma solamente di tifo strenuo ad oltranza.

non si stava dicendo questo e non capisco questa reazione difensiva.
Nessuno ha detto che US doveva aprire da MXP. Fossi il direttore generale di US, anche io aprirei a FCO.

Quello che si stava dicendo qui è che a Malpensa non si sa gestire un aeroporto come si deve, che serve un bacino con quei numeri, a differenza di Fiumicino, dove le potenzialità si stanno sfruttando al 100%. Onore a Fiumicino, che è sempre più indiscutibilmente la porta d'accesso al mondo dell'Italia, somma vergogna per chi gestisce Malpensa, per tutti i politici che vi hanno messo bocca in un modo o in un altro, per tutti coloro che continuano a fare il loro gioco minimizzando la situazione drammatica in cui si trova, parlando di hub Lufthansa Italia o Star Alliance a seconda di come gira il vento, e tutte le altre cialtronate che si sono sentite.
 
carloz mi sei sembrato sempre un forumista attento e ponderato.
Il discorso di fondo e' che alla fine ogni volta che qualche airline apre su FCO, escono fuori i commenti che invece dovrebbero aprire da MXP che e' supermegafigo e con un potenziale inimmaginabile, si comincia ad incanalare la cultura del sospetto ecc.
Anche su questo thread si legge addirittura che i voli su FCO dagli USA quasi non valgono perche' fatti di grosse percentuali incoming, mentre da MXP sarebbero i pax "veri", quelli outgoing, e menate simili.

Si e' letto anche (non su questo thread, ma inerente al soggetto) di commenti 'snob' sulla fuga di US da MXP perche' compagnia scadente... dai su non mi sembra serio. Se si vuole difendere ad ogni costo MXP, che lo si faccia pure, ma non parliamo piu' di obiettivita', ma solamente di tifo strenuo ad oltranza.

A prescindere ti ringrazio per la prima frase.
Dai commenti presenti in questo Thread però mi sento di contraddirti. Anche da parte dei più accaniti pro-MXP (ma senza "occhiali rosa" come è di moda dire) vedo una presa di posizione ben precisa. Che Roma abbia determinati voli, questo non può che far piacere. Ma il confronto con Milano è talmente impietoso che non può passare inosservato, anche in un thread formalmente dedicato al nuovo volo US Airways (la compagnia che ha da poco deciso di abbandonare proprio Milano). Qui non mi pare si stia dicendo che MXP è superfigo, semmai il contrario. Qui si sta dicendo solo che Milano in Italia ha un peso economico non inferiore a Roma, su questo credo non ci siano dubbi a prescindere dal campanile che fa ombra ad ognuno di noi. Una differenza così imbarazzante tra la capacità di FCO e quella di MXP per attrarre nuovi voli esula completamente dal potenziale delle due città. Questo è quanto.

Non continuo nella spiegazione di quanto intendevo perchè Palandar ha individuato pienamente il senso.
 
A prescindere ti ringrazio per la prima frase.
Dai commenti presenti in questo Thread però mi sento di contraddirti. Anche da parte dei più accaniti pro-MXP (ma senza "occhiali rosa" come è di moda dire) vedo una presa di posizione ben precisa. Che Roma abbia determinati voli, questo non può che far piacere. Ma il confronto con Milano è talmente impietoso che non può passare inosservato, anche in un thread formalmente dedicato al nuovo volo US Airways (la compagnia che ha da poco deciso di abbandonare proprio Milano). Qui non mi pare si stia dicendo che MXP è superfigo, semmai il contrario. Qui si sta dicendo solo che Milano in Italia ha un peso economico non inferiore a Roma, su questo credo non ci siano dubbi a prescindere dal campanile che fa ombra ad ognuno di noi. Una differenza così imbarazzante tra la capacità di FCO e quella di MXP per attrarre nuovi voli esula completamente dal potenziale delle due città. Questo è quanto.

Palandar ha individuato pienamente il senso.

dimenticate che per i vettori americani il POS US per Roma e' dell'80%. Malpensa fino a che non si sistemera' il discorso Linate non potra' crescere.
 
C A T H A Y .....ha appena aperto il volo a MXP
Fatto che è stato quasi dimenticato da coloro che leggo in questo tread...
E penso proprio che non sarà l'unica novità di breve termine.
 
Non e' risolto un piffero, ma e' un volo importante, cosi' come e' importante che sia finalmente stato concesso di farlo... e non penso di sbilanciarmi molto dicendo che dovrebbe fare piu' notizia di questo.

Pero' mi sembra anche OT qui, come del resto mi sembra OT approfittare di ogni volo messo a FCO per fare MXP bashing invece che parlare del volo di FCO.

Io invece trovo molto interessante la questione dell'inbound o outbound.

Quando un posto e' occupato e remunerato, e' vero che in prima battutta non importa se chi ci e' seduto sta tornando a casa o andandosene.

Pero' immagino che la composizione dei passeggeri a bordo non sia per nulla irrilevante da tantissimi punti di vista (rete vendita, comunicazione, tipo di servizio, periodi di picco, aiutini alla bilancia commerciale e ad alcuni settori economici invece che altri... ecc.).

Altrettanto rilevante se i passeggeri hanno come destinazione finale Roma, il fatto che conti la rete di federaggio in USA e non dalle nostre parti. E mi pare che questo sia il caso, no?

Forse c'e' un tipo di prosecuzione rilevante: qualcuno riesce ad ipotizzare quanti dei pax a bordo di questi voli di saliranno su una nave da crociera prima o dopo aver visitato la citta' eterna? O prenderanno un Frecciarossa per Firenze?

Non c'e' nulla di male nell'attirare turisti, anzi.

Roma e' potenzialmente la piu' importante destinazione turistica mondiale, ce n'e' solo una e non e' possibile costruirne un'altra altrove, semplicemente e' unica e tale restera'. E non e' neanche possibile l'investimento di ingenti capitali per fare megaresort scannaturisti... ma e' possibile costruire hotel galleggianti da 12 piani che un po' stanno vicino a Roma, un po' a Barcellona, un po' Atene e un po' Mykonos e un po' Venezia. L'esplosione del fenomeno crocieristico forse e' proprio per questo...non ci sono vincoli alla costruzione di ecomostri di massa semoventi.

Roma, e in minor misura Venezia, hanno in questo un plus che Parigi e Londra non avranno mai: la possibilita' di offrire facilmente un itinerario turistico multimodale.

Vero, un Americano puo' anche volare a Londra e prendere un TGV-Europe per Parigi (e non e' poco), ma anche da Roma puo' andare a Firenze o Venezia o Napoli-Pompei....mentre una crociera sul Mare del Nord o sull'Atlantico ha meno da offrire che una sul mediterraneo.

Forse tutti questi spunti dal solo volo di US da Charlotte sono troppi, e quello turistico probabilmente e' solo uno dei tanti fattori.... ma il fatto che si attirino tutti questi americani e' una benedizione e bisognerebbe riflettere un po' anche su cosa sta dietro.
 
Ecco dei dati che prendono in considerazione sia il traffico outgoing che quello incoming :


Market Size Dynamic Table Report for flights between North America and MIL in time series until Aug07(Non-directional)

Milano-Nord America

Rank Org Time Series Jul-07
1 JFK Passengers per Day 243,00
2 EWR Passengers per Day 121,50
3 LAX Passengers per Day 107,50
4 BOS Passengers per Day 97,15
5 SFO Passengers per Day 87,00
6 YYZ Passengers per Day 86,20
7 MIA Passengers per Day 81,10
8 ORD Passengers per Day 74,50
9 PHL Passengers per Day 63,60
10 CUN Passengers per Day 54,60
11 MEX Passengers per Day 45,65
12 ATL Passengers per Day 32,50
13 YUL Passengers per Day 31,00

MIDT (Market Information Data Transfer) analitico ROM-NAm riferito a luglio 2007. In pratica il mercato p2p nel periodo di riferimento da/per Roma verso le destinazioni in elenco, proposte in ordine decrescente, espresse come media di pax giornaliera.


Star Market Size Dynamic Table Report for flights between North America and ROM in time series until Aug07(Non-directional)

Roma-Nord America

Rank Org Time Series lug-07
1 JFK Passengers per Day 695,50
2 YYZ Passengers per Day 387,75
3 ORD Passengers per Day 339,70
4 EWR Passengers per Day 284,65
5 LAX Passengers per Day 281,85
6 SFO Passengers per Day 236,40
7 PHL Passengers per Day 206,55
8 BOS Passengers per Day 189,40
9 IAD Passengers per Day 181,45
10 YUL Passengers per Day 180,25
11 ATL Passengers per Day 153,20
12 MIA Passengers per Day 131,55
13 MEX Passengers per Day 111,20
14 CVG Passengers per Day 85,10
15 SEA Passengers per Day 72,65
16 SAN Passengers per Day 53,20



JFK = New York
YYZ = Toronto
ORD = Chicago
EWR = Newark
LAX = Los Angeles
SFO = San Francisco
PHL = Philadelphia
BOS = Boston
IAD = Washington
YUL = Montréal
ATL = Atlanta
MIA = Miami
MEX = Città del Messico
CVG = Cincinnati
SEA = Seattle
SAN = San Diego
 
Ecco dei dati che prendono in considerazione sia il traffico outgoing che quello incoming :


Market Size Dynamic Table Report for flights between North America and MIL in time series until Aug07(Non-directional)

Milano-Nord America

Rank Org Time Series Jul-07
1 JFK Passengers per Day 243,00
2 EWR Passengers per Day 121,50
3 LAX Passengers per Day 107,50
4 BOS Passengers per Day 97,15
5 SFO Passengers per Day 87,00
6 YYZ Passengers per Day 86,20
7 MIA Passengers per Day 81,10
8 ORD Passengers per Day 74,50
9 PHL Passengers per Day 63,60
10 CUN Passengers per Day 54,60
11 MEX Passengers per Day 45,65
12 ATL Passengers per Day 32,50
13 YUL Passengers per Day 31,00

MIDT (Market Information Data Transfer) analitico ROM-NAm riferito a luglio 2007. In pratica il mercato p2p nel periodo di riferimento da/per Roma verso le destinazioni in elenco, proposte in ordine decrescente, espresse come media di pax giornaliera.


Star Market Size Dynamic Table Report for flights between North America and ROM in time series until Aug07(Non-directional)

Roma-Nord America

Rank Org Time Series lug-07
1 JFK Passengers per Day 695,50
2 YYZ Passengers per Day 387,75
3 ORD Passengers per Day 339,70
4 EWR Passengers per Day 284,65
5 LAX Passengers per Day 281,85
6 SFO Passengers per Day 236,40
7 PHL Passengers per Day 206,55
8 BOS Passengers per Day 189,40
9 IAD Passengers per Day 181,45
10 YUL Passengers per Day 180,25
11 ATL Passengers per Day 153,20
12 MIA Passengers per Day 131,55
13 MEX Passengers per Day 111,20
14 CVG Passengers per Day 85,10
15 SEA Passengers per Day 72,65
16 SAN Passengers per Day 53,20



JFK = New York
YYZ = Toronto
ORD = Chicago
EWR = Newark
LAX = Los Angeles
SFO = San Francisco
PHL = Philadelphia
BOS = Boston
IAD = Washington
YUL = Montréal
ATL = Atlanta
MIA = Miami
MEX = Città del Messico
CVG = Cincinnati
SEA = Seattle
SAN = San Diego

MARX: mi confermi che sono dati di MIDT????? quindi non "vendite" reali?
 
Dal 14 maggio debutta a Fiumicino il volo per Charlotte
Sarà operato dalla compagnia statunitense Us Airways: unirà Roma con la più grande città del North Caroline, nel sud est degli Stati Uniti, secondo centro finanziario degli States dopo New York e definita la "new energy capital" degli USA.



Fiumicino, 6 maggio 2010 - Dopo il collegamento con Chicago della United Airlines e in attesa di quello con Los Angeles di Alitalia, prende il via all'aeroporto di Fiumicino un nuovo volo giornaliero da e per gli Stati Uniti.
Gestito da US Airways, dal 14 maggio unirà Roma a Charlotte, la più grande città del North Caroline, secondo centro finanziario degli States dopo New York e definita la "new energy capital" degli USA.
"Charlotte non è solo una nuova importante destinazione, strategica tra Atlanta e Washington, ma anche un Hub a 360 gradi per il trasporto aereo e per le altre modalità di trasporto via ferro e gomma. Sarà la base del successo del volo, che è un altro tassello per colmare il divario tra domanda e offerta che si registra sui collegamenti con gli Stati Uniti - ha sottolineato alla presentazione allo scalo romano il responsabile Pianificazione e Sviluppo di Aeroporti di Roma, Sergio Berlenghi - E che riguarda non solo i passeggeri, con 600 mila costretti a utilizzare scali intermedi per mancanza di posti sui voli diretti da e per Fiumicino, ma anche le merci. Attualmente questi voli sono infatti in grado di trasportare 34 mila tonnellate di merci, mentre altre 26 mila tonnellate raggiungono la loro destinazione finale attraverso punti intermedi".
L'aeroporto di Charlotte, il decimo per importanza negli Usa, a soli 5 minuti dalla città, è il principale hub di US Airways, con oltre 545 voli giornalieri verso 127 destinazioni non stop tra cui New York, Chicago, Orlando, Miami, Los Angeles, Las Vegas e Washington.
"Il nuovo volo, che si aggiunge al Roma-Philadelphia giornaliero - fa notare Salvatore Merola, Rappresentante Marketing della compagnia per Italia e Grecia - è destinato a rafforzare il già ottimo rapporto esistente con lo scalo della Capitale. Anche perchè, secondo una recente indagine in Usa, Roma continua ad essere la destinazione più desiderata nell'immaginario degli americani. Il servizio da Charlotte offre ai nostri clienti in tutto il sud-est degli Usa un'altra conveniente possibilità per viaggiare verso la Città Eterna".
Il nuovo volo sarà operato con aeromobili A330-300, con 29 posti in Business Class e 259 posti in Economica. Da Roma la partenza è fissata alle 11.05 mentre l'arrivo a Roma è alle 9.30.

adr.it