mi pare che comunque si parlasse di imbarco negato per ritardato arrivo del passeggero.
che ci azzecca ora il rispetto delle regole contrattuali?
che ci azzecca ora il rispetto delle regole contrattuali?
mi pare che comunque si parlasse di imbarco negato per ritardato arrivo del passeggero.
che ci azzecca ora il rispetto delle regole contrattuali?
Calme, calma!
Qui non si tratta di mentalità italiana ma di buon senso!
Ryanair fa la cresta (e di parecchio) con dei trucchetti a dir poco truffaldini!
Perché un trolley che tutte le compagnie accettano senza problemi in cabina é stato respinto nonostante fosse sotto i canonici 10kg??? Forse perché non s'incastrava perfettamente dentro le loro "gabbiette"???
Come mai ti fanno pagare l'eccedenza anche per 100g??? E nota bene, non un'eccedenza di almeno 1kg!!!
Questi sono i fatti, raccontati a me personalmente da amici tedeschi (eh, pure loro stanno diventando incivili come noi...), punto!
Se siete d'accordo con questi mezzucci (parlo di far pagare 100g e non l'eccedenza che supera il kg) per farvi spennare accomodatevi, continuate a volare con loro.
e allora visto che non ci azzecca.... ma e'cool
la mentalita' italiana e il buon senso sono due concetti che non sono necessariamente uguali.
anzi diciamp pure che difficilmente combaciano.
in Italia si tende al considerare buon senso quella particolare forma di flessibilita'çhe consente a piu'o meno a tutti i livelli di fare il kaiser che passa per la mente
si parte dal parcheggio in seconda fila, anche quando si puo'parcheggiare 100 metri avanti, tanto "faccio in 2 minuti", fino ad arrivare alle piu' mascroscomiche magagne che poi si ritorcono contro l'indignato cittadino, incluso quello che quotidianamente contribuisce al "buon senso" generale con quelle microscopiche.
punto per punto riguardo quello che tu chiami buon senso
>Perché un trolley che tutte le compagnie accettano senza problemi in cabina é stato >respinto nonostante fosse sotto i canonici 10kg??? Forse perché non s'incastrava >perfettamente dentro le loro "gabbiette"???
perche' la regola contrattuale che si sottoscrive quando si acquista alle condizioni che evidente soddisfano il cliente dice che il bagaglio deve essere inferiore a 10 kg e (non oppure) deve rientrare al di sotto delle dimensioni indidcate.
>Come mai ti fanno pagare l'eccedenza anche per 100g??? E nota bene, non un'eccedenza di >almeno 1kg!!!
perche' e' la regola. concetto che gli italici faticano a capire.
personalmente godo a vedere i miei concittadini, maestri del buon senso che predichi tu, sbroccare davanti all'inflessibilita' dei controlli FR a TPS.
con AP a TPS ho visto portare in cabina, bagagli che voi umani non potete immaginare.
e con AP si partiva da TPS in non meno di 60-80 minuti 30-40 dei quali impiegati per fare scaricare dalla cabina tutte le eccedenze. (capisco che AP, la cui ragione di essere era solo quella di fare volare aerei in una qualsiasi maniera, pieni, o vuoti, in orario o in perenne ritardo, puntualita', LF ed utili non erano inclusi nella missione di quella compagnia) ma questo da l'idea del punto di arrivo dell'italico "buon senso".
e in Italia il "buon senso" che dici tu, causa ben altri tipi di ritardi, in tanti altri settori. altro che le brandine caricate in cabina ai tempi di AP a TPS.
Il buon senso più delle volte non vale, perche si approfittano come dire, dare una mano e si prendono il braccio a danno di persone giuste
Vabbé, cercare di far ragionare dei fanatici di FR e di tutte le loro manfrine é proprio un'impresa titanica.
Penso che abbiate confuso il significato di buon senso con quello di furbizia (a meno che abbiate un concetto tutto vostro di buon senso lontano dalla realtà...)! Non ho mai detto che bisogna fare i furbi ma é un dato di fatto che Ryanair e le società aeroportuali sono d'accordo per cercare di spennare i passeggeri il più possibile con ogni mezzo.
A questo proposito, il servizio responsabile della tutela dei consumatori della Commissione Europea ha aperto un'indagine (tutt'ora in corso) su queste pratiche...fate voi!
Comunque, se siete felici volando con FR o perché vi permette di fare i day trip non voglio certo privarvi di queste soddisfazioni. Vi auguro solo di non avere casini con loro!
A questo proposito, il servizio responsabile della tutela dei consumatori della Commissione Europea ha aperto un'indagine (tutt'ora in corso) su queste pratiche...fate voi!
Vabbé, cercare di far ragionare dei fanatici di FR e di tutte le loro manfrine é proprio un'impresa titanica.
Penso che abbiate confuso il significato di buon senso con quello di furbizia (a meno che abbiate un concetto tutto vostro di buon senso lontano dalla realtà...)! Non ho mai detto che bisogna fare i furbi ma é un dato di fatto che Ryanair e le società aeroportuali sono d'accordo per cercare di spennare i passeggeri il più possibile con ogni mezzo.
A questo proposito, il servizio responsabile della tutela dei consumatori della Commissione Europea ha aperto un'indagine (tutt'ora in corso) su queste pratiche...fate voi!
Comunque, se siete felici volando con FR o perché vi permette di fare i day trip non voglio certo privarvi di queste soddisfazioni. Vi auguro solo di non avere casini con loro!
Ma dai, davvero?
e'vero. ma il fatto che la stessa indagine procede, e non da poco tempo, dovrebbe fare capire che il busillis non e' cosi' semplice come sembra.
non e'una guerra di religione. qui non ci sono fanatici.
io sono fanatico della compagnia che soddisfa le mie necessita' di passeggero.
sono cliente LH FF e sono soddisfattissimo di usare LH, AF IB AZ quando queste compagnie soddisfano le mie necessita'
sono cliente di FR e sono soddisfattissimo di usarla quando questa soddisfa le mie necessita'
dopodiche conoscendo le differenze dei modelli operativi, io cliente, mi adatto alle stesse.
e questo evita i casini.
@vincenzoflorio
Allora, visto che conosci altre realtà, penso che converrai pure te nel dire che FR tira un po' troppo la corda su certe cose. Se un bagaglio (nella fattispecie un trolley) fatto su misura per entrare dentro le cappelliere di tutti gli aerei, perché sui 737 di FR non ci deve entrare????
@flyer
Sfotti o sei serio?
@flyer
Sfotti o sei serio?
quoitissimo stesso identico discorso per me.fanatici?de che?e poi occhio BRUFCO hai detto: "é un dato di fatto che Ryanair e le società aeroportuali sono d'accordo per cercare di spennare i passeggeri il più possibile con ogni mezzo."
hai le prove di questo?prove tangibili?in un forum pubblico affermare questo non so se sia il caso....comunque qui nessuno è fanatico,io esattamente come vincenzo florio uso FR perchè soddisfa le mie necessità,e quando ho dovuto ho usato tranquillamente le major o altre low cost.per la cronaca un biglietto che ho per il 28dicembre con FR acquistato mooolto in anticipo mi è costato 92 euro.sola andata e senza bagaglio in stiva.altro che fanatismo,però mi occorreva quello.mica è sempre festa di biglietti a un euro (tra l'altro rarissimi).la questione è che,sempre è comunque,FR è il cancro dell'aviazione.Un periodo questa caccia alle streghe veniva fatta con Alitalia (ogni occasione era/è buona per parlar male di Alitalia a prescindere) mentre ora con FR.dimmi tu nel caso di Puffetta cosa c'entra FR se lei era ancora in zona CHeck-IN aspettando la chiamata all'imbarco prima dei controlli solo perchè il gate ancora non si sapeva.e questo è un danno senza dubbio,il gate è buona cosa che compaia per tempo e non all'ultimo momento.
Ma se sono arrivati documenti alla Commissione Europea condei forti indizi di questa "combine" come la mettiamo?
FR non é il cancro dell'aviazione e non l'ho mai detto. Trovo solo sconcertante che si difenda a spada tratta Ryanair e che molti siano pronti a farsi spennare con mezzucci alquanto discutibili solo perché a volte permette di risparmiare qualcosa. Tutto qua.
Calme, calma!
Qui non si tratta di mentalità italiana ma di buon senso!
Ryanair fa la cresta (e di parecchio) con dei trucchetti a dir poco truffaldini!
Perché un trolley che tutte le compagnie accettano senza problemi in cabina é stato respinto nonostante fosse sotto i canonici 10kg??? Forse perché non s'incastrava perfettamente dentro le loro "gabbiette"???
Come mai ti fanno pagare l'eccedenza anche per 100g??? E nota bene, non un'eccedenza di almeno 1kg!!!
Questi sono i fatti, raccontati a me personalmente da amici tedeschi (eh, pure loro stanno diventando incivili come noi...), punto!
Se siete d'accordo con questi mezzucci (parlo di far pagare 100g e non l'eccedenza che supera il kg) per farvi spennare accomodatevi, continuate a volare con loro.