Esperienza negativa con FR a EMA


PUFFETTA ROSSOBLU

Utente Registrato
12 Marzo 2009
30
0
0
Buona sera a tutti,
ho aperto questo post, perché sono di ritorno da Eastmidlands con un volo ryanair e ho notato una cosa che inizialmente mi ha lasciata perplessa, adesso un po' più arrabbiata.
Sono partita da Orio venerdì mattina e ho viaggiato bene, a parte la solita fatica di far stare dentro il bagaglio a mano tutte le mie cosette...ma è stata una mia scelta...ho aspettato fuori dall'aeroporto le persone che viaggiavano con me perché ancora non c'era sull'orario il gate del volo. Poi finalmente esce il gate, il tempo di passare i controli mi ritrovo con una fila di gente agguerrita già in coda per imbarcarsi.
Stessa scena al ritorno da east midlands, mi rendo conto, stavolta con assoluta certezza, che per ryanair l'annuncio del gate corrisponde all'imbarco, per cui la gente che sta facendo un giro per l'aeroporto corre il rischio di trovare il gate ciuso senza saperlo..infatti...

Questa mattina è rintrata mia sorella, stessa tratta da eastmidlands a orio, imbarca i bagagli, controlla il gate che non è ancora apparso sui monitors, poi sistema i bambini, quando si gira vede che è uscito il gate, trafila lunghissima per i controlli, va a fare pipì, si reca al gate IMBARCO CHIUSO!!!!
Leinon vuole crederci, l'aereo è lì, portelloni aperti e dice alla hostess (a quanto pare bisogna pagare la tariffa extra anche per la gentilezza) che loro erano già da un'ora in aeroporto e non capisce perché non la fanno salire visto che i suoi bagagli sono già sull'aereo, da bergamo deve prendere l'aereo per lamezia e ha due bambini con lei. La hostess avvisa e piuttosto che farla salire impiegano una ventina di minuti per recuperare i suoi bagagli e lasciarglieli a terra.

Il ritardo di mia sorella non è stato l'unico, hanno lasciato a terra ben 11 persone, che mi sembra una cifra insolitamente alta per dei ritardi.

Ho malignamente pensato che dietro a tutto ciò ci sia un gioco di marketing, perché immagino che negli aeroporti come eastmidlands o bg dove ryanair ha il monopolio, lasciare a terra i pax convenga, così per raggiungere la destinazione sono "obbligati" a volare ancora con Ryanair...

Voi che ne pensate?

Il volo come sempre è arrivato in orario, anzi, come il mio ieri, in anticipo di una mezz'oretta...con qualche famiglia in meno a bordo!
 
Allora, puffetta..oggettivamente gli errori son vostri non di Ryanair... Mi spiace dirlo, ma loro dicono e scrivono di presentarsi davanti al gate all'orario scritto nella carta d'imbarco..se non ci sei non è colpa loro..ma bensì vostra che non siete stati attenti..
A me e' capitata una cosa divertente...ciampino...volo per cagliari full.... faccio la fila e mi capita di stare al secondo posto...aspetto aspetto...e l'imbarco non inizia...esco dalla fila perche' mi scappava...ritorno e mi capita d'esser ultimo...dopo 2 mn cambiano il gate con quello di fronte al precedente e son capitato primo ahahah ..
 
Il fatto di annunciare all'ultimo istante il gate è l'ultima "moda" negli aereoporti UK per cercare di far stare il più possibile la gente nelle sempre più ricche zone shopping. Poche settimane fa a LGW sembrava un gioco tutti davanti ai monitor ad attendere all'ultimo secondo la strada da prendere(viaggiavo con U2 e il gate,peraltro per niente vicino, è apparso all'ultimo istante)Questa volta quei cattivoni irlandesi non c'entrano!:)
 
Allora, puffetta..oggettivamente gli errori son vostri non di Ryanair... Mi spiace dirlo, ma loro dicono e scrivono di presentarsi davanti al gate all'orario scritto nella carta d'imbarco..se non ci sei non è colpa loro..ma bensì vostra che non siete stati attenti..
A me e' capitata una cosa divertente...ciampino...volo per cagliari full.... faccio la fila e mi capita di stare al secondo posto...aspetto aspetto...e l'imbarco non inizia...esco dalla fila perche' mi scappava...ritorno e mi capita d'esser ultimo...dopo 2 mn cambiano il gate con quello di fronte al precedente e son capitato primo ahahah ..

Io penso che il prezzo che offre ryanair, sia davvero quasi imbarazzante per quanto costa, per cui non mi lamento e leggo e rileggo tutto prima di metteermi in viaggio per l'aeroporto...però sul foglio del checkin on line c'è scritto a caratteri cubitali che il checkin chiude all'orario tal dei tali, non l'imbarco e questo è il primo punto (e se da qualche altra parte c'è scritto che per checkin si intende imbarco a caratteri piccoli piccoli...non so se è colpa del pax o della compagnia...detto ciò...
io penso che ci sia della mala fede nel fatto di far coincidere l'apparizione sul monitor del gate con l'imbarco...se non è fatto con cattiveria...cosa costa far uscire il gate 10 minuti prima dell'imbarco...e se c'è fila al controllo come faccio? Vado prima? E prima dove? Ad un gate che non conosco, sperando che quello giusto non sia dalla parte opposta...

ti ripeto, fino a ieri la cosa mi ha lasciata perplessa...ma oggi ho davvero cominciato a pensare che lo facciano apposta...e non mi sembra davvero una bella cosa...e poi facevano prima ad imbarcare 11 persone che non cercare i relativi bagagli per scaricarli...ne convieni? Come posso pensare che lo facciano in buona fede????
 
Il fatto di annunciare all'ultimo istante il gate è l'ultima "moda" negli aereoporti UK per cercare di far stare il più possibile la gente nelle sempre più ricche zone shopping. Poche settimane fa a LGW sembrava un gioco tutti davanti ai monitor ad attendere all'ultimo secondo la strada da prendere(viaggiavo con U2 e il gate,peraltro per niente vicino, è apparso all'ultimo istante)Questa volta quei cattivoni irlandesi non c'entrano!:)

ma questa moda l'avevo già notata a Bergamo..dici che la staranno esportando??? :sconfortato:
 
A me e' capitata una cosa divertente...ciampino...volo per cagliari full.... faccio la fila e mi capita di stare al secondo posto...aspetto aspetto...e l'imbarco non inizia...esco dalla fila perche' mi scappava...ritorno e mi capita d'esser ultimo...dopo 2 mn cambiano il gate con quello di fronte al precedente e son capitato primo ahahah ..

:D mi è successa la stessa identica cosa l'ultima volta che ero a Stansted in attesa di imbarcarmi per GOA. Solo che io non ero andato in bagno... ero rimasto seduto a leggere mentre gli altri si azzuffavano per prendere i primi posti nella fila... e ti parlo di gente che era rimasta in piedi una buona mezz'ora, perché il volo era in ritardo...ma si sa che noi italiani siamo fatti così.
 
nu mi spiace, ma sul tabellone c'è scritto l'imbarco chiude alle... non a che ora chiude il check in... E' un po come i treni, molte volte capita che l'arrivo del treno corrisponda pure il binario, ma la' non ci si lamenta ... Sta al passeggero stare attento, non la compagnia a stare attenta a chi non c'è...


:morto:

cmq mia sorella si è fatta accompagnare a Londra per volare con Alitalia...poverina...sveglia dalle 4 di mattina, non so nemmeno se siano arrivati!!!! :)
 
FR non c'entra nulla. Tuttavia a volte però l'ottusità del gate agent (quasi mai in Italia o Spagna, ma molto più in UK) causa più ritardi che i passeggeri stessi che arrivano a gate chiuso. Infatti anche se il gate è già chiuso spesso per evitare ritardi è meglio riaprirlo e accettare il passeggero piuttosto che dover offloadare il bagaglio. Se invece il pax viaggia con solo bagaglio a mano allora è molto più semplice.
 
E' una moda sempre più in voga per far stare la gente nella zona dei negozi.

Certo che associato alla rigidità di FR che si fregherà le mani a vedere diversi pax che rimangono a terra con nuovo biglietto a prezzo intero da pagare ecc...ecc... diventa un problema.

Nel caso di puffetta mi sa che sua sorella supportata da testimoni possa citare in giudizio la società aeroportuale visto che avendo consegnato i bagagli al check-in può dimostrare di trovarsi in aeroporto e non sarà difficile presentare un testimone del giochino dell'annuncio all'ultimo dei gate e della fila ai controlli e fare un bel report foto/video del modus operandi dell'aeroporto con questi giochetti.

E visto che in UK la giustizia funziona a differenza dell'Italia direi che ci sono ampie possibilità di vittoria!
 
Il fatto di annunciare all'ultimo istante il gate è l'ultima "moda" negli aereoporti UK per cercare di far stare il più possibile la gente nelle sempre più ricche zone shopping. Poche settimane fa a LGW sembrava un gioco tutti davanti ai monitor ad attendere all'ultimo secondo la strada da prendere(viaggiavo con U2 e il gate,peraltro per niente vicino, è apparso all'ultimo istante)Questa volta quei cattivoni irlandesi non c'entrano!:)

Confermo la moda... Ma è una moda anche dei treni di comunicarli solo quando c'è il boarding anche nelle stazioni di testa del treno (tipo a Euston, Victoria e co.)... Con tutti che stanno a vedere gli screens fino a che non compare.
 
E' una moda sempre più in voga per far stare la gente nella zona dei negozi.

Certo che associato alla rigidità di FR che si fregherà le mani a vedere diversi pax che rimangono a terra con nuovo biglietto a prezzo intero da pagare ecc...ecc... diventa un problema.

Nel caso di puffetta mi sa che sua sorella supportata da testimoni possa citare in giudizio la società aeroportuale visto che avendo consegnato i bagagli al check-in può dimostrare di trovarsi in aeroporto e non sarà difficile presentare un testimone del giochino dell'annuncio all'ultimo dei gate e della fila ai controlli e fare un bel report foto/video del modus operandi dell'aeroporto con questi giochetti.

E visto che in UK la giustizia funziona a differenza dell'Italia direi che ci sono ampie possibilità di vittoria!

Farfallina, se stai in aeroporto e non stai al gate e' anche peggio, perche' uno dice, stai la' che ti costa guardare il tabellone....
 
Farfallina, se stai in aeroporto e non stai al gate e' anche peggio, perche' uno dice, stai la' che ti costa guardare il tabellone....
Ma se il tempo necessario per arrivare al gate dopo aver visto quale è sul tabellone deve essere sufficiente, dalla descrizione di Puffetta non è stato tale viste le condizioni di traffico nello scalo.

Se poi sono stati ben 11 i pax respinti e conoscendo i giochetti che fanno gli aeroporti per mantenere la gente nella zona dei negozi a un buon avvocato sarà facile provare la colpa della gestione aeroportuale.

Generalizzando il discorso invece è ora di finirla con questi giochetti ai danni dei pax paganti per cercare di annoiarli e fargli spendere soldi nei negozi!
Si fanno tante statistiche di qualità dei servizi, codici di comportamento ecc... e si sorvola su robe del genere, che volando con una major alla fine non è un dramma visto che aspettano e chiamano e uno se non è tonto ce la fa sempre, ma con le low cost diventa una corsa ad ostacoli!
 
L'iter che un passeggero deve compiere da quando entra in aeroporto a quando sale sull'aeromobile è noto.

1. Accettazione/Check-in e deposito bagaglio da stiva (se previsto)
2. Controlli sicurezza
3. Controlli polizia (previsti tra Italia e UK, e viceversa)
4. Attesa al gate, uscita dal terminal
5. Imbarco sull'a/m

Chielloduebis
 
Allora, puffetta..oggettivamente gli errori son vostri non di Ryanair... Mi spiace dirlo, ma loro dicono e scrivono di presentarsi davanti al gate all'orario scritto nella carta d'imbarco..se non ci sei non è colpa loro..ma bensì vostra che non siete stati attenti..
A me e' capitata una cosa divertente...ciampino...volo per cagliari full.... faccio la fila e mi capita di stare al secondo posto...aspetto aspetto...e l'imbarco non inizia...esco dalla fila perche' mi scappava...ritorno e mi capita d'esser ultimo...dopo 2 mn cambiano il gate con quello di fronte al precedente e son capitato primo ahahah ..

Io nella carta d'imbarco del checkin online avevo letto di presentarsi all'imbarco mezz'ora prima e che il gate chiudeva mezz'ora prima. Allora cosa ho fatto? Sono andata un'ora prima, ho fatto i controlli con calma, all'imbarco ero fra i primi e non ho avuto problemi. In genere non mi fido mai, mi viene un po' d'ansia se non sono in anticipo. Ma e' una cosa mia.
 
Leggi quello che ho scritto e noterai che ci si sta riferendo ai pax in uscita, in partenza, outgoing. Non c'è nessun controllo dell'UKBA, i cui funzionari controllano solo i pax in entrata. Questo cambierà a partire dal 2012 dove anche i pax in uscita verranno controllato.
 
Leggi quello che ho scritto e noterai che ci si sta riferendo ai pax in uscita, in partenza, outgoing. Non c'è nessun controllo dell'UKBA, i cui funzionari controllano solo i pax in entrata. Questo cambierà a partire dal 2012 dove anche i pax in uscita verranno controllato.

Non so da dove viaggi tu, ma a me hanno controllato la carta di identita' e quella d'imbarco anche quando esco dalla Gran Bretagna, a Luton per l'esattezza. Non sempre, questo e' vero, pero' qualche volta me l'hanno chiesta.