Meridiana riduce BLQ-PMO


Per PMO e CTA il viaggiatore non troppo "price sensitive" si affida ad AZ e IG e Alitalia si è presentata al Marconi con prezzi allettanti (che ha via via in parte dismesso non appena ha visto che il viaggiatore era fidelizzato).
Il programma HiFly di Meridiana è stato brutalmente azzoppato e parecchi clienti lo hanno abbandonato (ora sono corsi ai ripari ma il danno è stato fatto)... bene o male il 90% del popolo viaggiante italico ha una MM in tasca e se i prezzi sono simili... se Alitalia da domani offrisse qualche volo in coincidenza su BLQ con AF, OK e KL avrebbe dei load factor tali per cui potrebbe abbassare le tariffe dei ptp e spazzar via IG dalle tratte Sicilia-BLQ
 
La cancellazione del volo di fine giornata è davvero una sorpresa.

Meridiana è l'unico vettore del "Marconi" ad offrire quotidianamente la comodità del rientro serale su Palermo.

Ci ho volato la scorsa settimana e l'aeromobile era praticamente full.

Windjet da Forlì opera invece solo alcune frequenze in quegli orari.

è vero gli orari di IG erano ottimi
se come sembra i voli verranno ridotti o gli operativi modificati questo punto di forza che Meridiana aveva verrà a mancare e allora quale sarà il motivo per preferire IG ad AZ?
 
Prezzo leggermente più basso...ma non tutti a questo fanno caso..

prenotando oggi per l'8 ottobre un PMO-BLQ Alitalia 76€ e Meridiana 77€, la differenza in questo caso è questione di spiccioli e di orari, Meridiana li ha più comodi per un r/t in giornata però non tutti devono farlo...
e la tariffa AZ non è nemmeno totalmente restrittiva al contrario di quella IG...
 
Si ma prova a fare un A/R da ottobre in poi...

Meridiana costa circa 110€, Alitalia 155€....appena vedono che i clienti ci sono alzano subito le tariffe....

Se ci mettiamo l'advance booking allora magari il cliente gradisce anche aver la possibilità seppur remota di modificare il biglietto e i 110€ di Meridiana non lo consentono mentre i 155€ di Alitalia si.
Se il cliente è price sensitive e disposto ad advance booking allora magari anche IV e FR tornano in gioco e a quel punto IG è ancora una volta perdente... insomma da qualunque parte IG perde...

Peccato per Meridiana ma non riesce ad essere ne low-cost ne full...
 
Al di là di tutto ormai la presenza di IG su PMO è ridotta al lumicino:

- 1 daily BLQ
- 1 daily VRN
- 1 daily LIN

oltre ai voli in CT operati con ATR verso CAG/LMP/PNL.
 
Mah....io non credo che una persona che ha tanti voli sulla Sicilia da Bologna abbia voglia di andare a Forli per prendere un volo...

non tutti i pax per il volo BLQ-PMO abitono a Bologna città questo fattore non è da trascurare, FRL potrebbe essere più comoda x alcuni come potrebbe essere BLQ per altri bisogna considerare l'intera catchment area dei 2 apt, senza trascurare che la rotta ha una fetta importante di traffico etnico che di solito è molto price sensitive quindi FR ed IV hanno maggiori possibilità di attirare questo tipo di clientela

ciao
 
Stessi motivi per i quali IG sta perdendo quote di mercato importanti anche su alcune rotte Sardegna-continente, penso ai voli da CAG a TRN e LIN su cui la concorrenza di Ryan dagli scali di CUF e BGY si fa sentire pesantemente.

CUF e TRN son due mondi diversi.. D'inverno con il ritorno del traffico Biz sulla CAG-TRN-CAG tornera' ad esserci un buon LF.
Sulla CAG-LIN-CAG quest'estate ha subito un duro attacco da FR con i 3 daily sulla BGY-CAG-BGY e quest'anno anche sulla CAG-FCO visto che sia la CAG-CIA che la CAG-BGY saranno in partenza base CAG alle 6 e 30.

Come mai Alitalia non apre da Bologna a Cagliari?
Ancora con sta CT?

Operato da AZ da CAG non avrebbe mercato.