Thread Lufthansa Italia dal 2 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
giusto per ribadire quello che LH diceva sugli yield di MXP rispetto a LIN e che tanto hanno destato stupore nei miei confronti vi consiglio di guardare cosa ne pensa AF della situazione direttamente sul loro sito http://www.airfrance.it/IT/it/local...U7VEG6OHrbvaZbkOSLmG2LG&BV_EngineID=140ufo9r5

per coloro che sono pigri e non vogliono aprire il link:
MXP-CDG 98 euri se acquistato un giorno prima e 78 euri se acquistato 30 giorni prima, invece LIN-CDG a partire da 165 euri ciò significa che un pax AF da MXP rende 50% in meno rispetto ad un pax di LIN o se preferite i clienti di Linate di AF sono disposti a pagare il doppio piuttosto che andare a MXP!!!

informare la Moratti prego!!!!
 
giusto per ribadire quello che LH diceva sugli yield di MXP rispetto a LIN e che tanto hanno destato stupore nei miei confronti vi consiglio di guardare cosa ne pensa AF della situazione direttamente sul loro sito http://www.airfrance.it/IT/it/local...U7VEG6OHrbvaZbkOSLmG2LG&BV_EngineID=140ufo9r5

per coloro che sono pigri e non vogliono aprire il link:
MXP-CDG 98 euri se acquistato un giorno prima e 78 euri se acquistato 30 giorni prima, invece LIN-CDG a partire da 165 euri ciò significa che un pax AF da MXP rende 50% in meno rispetto ad un pax di LIN o se preferite i clienti di Linate di AF sono disposti a pagare il doppio piuttosto che andare a MXP!!!

informare la Moratti prego!!!!

Anche LIN-CDG prenotata 30 gg prima costa 78€! A MXP AF ha un problemino che si chiama U2...
 
MXP-CDG 98 euri se acquistato un giorno prima e 78 euri se acquistato 30 giorni prima, invece LIN-CDG a partire da 165 euri ciò significa che un pax AF da MXP rende 50% in meno rispetto ad un pax di LIN o se preferite i clienti di Linate di AF sono disposti a pagare il doppio piuttosto che andare a MXP!!!
Se vai in aeroporto in taxi conviene pagare 87 euro in più di biglietto. Ma la colpa è del costo dei taxi e del servizio ferroviario insufficiente, più che di Linate.
 
Senza l' intenzione di fomentare polemiche, penso però che il problema di MXP/LHI - in aggiunta a LIN - si chiami U2.
Si attacca sempre LIN e la gestione insensata del sistema aeroportuale milanese, ma certamente penso che la presenza massiccia di U2 a MXP e su tutte le rotte "premium" abbia un peso non indifferente nell' erodere le capacità di espansione di LHI.
 
penso che la presenza massiccia di U2 a MXP e su tutte le rotte "premium" abbia un peso non indifferente nell' erodere le capacità di espansione di LHI.

Senz'altro. Checché se ne dica, a giudicare dalle ampie promozioni dell'ultimo periodo, Lufthansa Italia e easyJet stanno cercando di conquistare (praticamente) lo stesso target di passeggero. C'è da augurarsi, per LHI, che il trend cambi, e alla svelta.
 
forse mi sono spiegato male, ma si tratta di 78 euri andata e ritorno da Malpensa rispetto ai 165 euri minimi di Linate. Dunque mi dispiace ribadire il concetto ma il problema non è U2 ma Linate!!!
Probabilmente mi sono spiegato male io. Vai sul sito AF, fai una simulazione LIN-CDG-LIN (andata e ritorno) verso fine ottobre. Toverai che la tariffa più bassa è di 78€. Quella è la tariffa minima da LIN. Che poi su quest' ultimo sia un problema, non ci piove.
 
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, vi seguo da moltissimo tempo ed ora ho deciso di iscrivermi, complimenti davvero!!!
Riguardo a LHI la vedo veramente dura come il ferro, congiuntura, Linate, U2 e scelte, a mio avviso sbagliate, stanno portando l'esperienza su mxp al fallimento....
Riguardo alla congiuntura economica non vi è molto da dire, idem riguardo alla concorrenza di U2...credo che qualche appunto si possa fare riguardo alle scelte strategiche di LHI, forse, se avesse messo qualche straccio di LR su mxp i LF sarebbero migliori anche fuori stagione....senza transiti credo che non vada da nessuna parte e avrà vita breve...
 
Senza l' intenzione di fomentare polemiche, penso però che il problema di MXP/LHI - in aggiunta a LIN - si chiami U2.
Si attacca sempre LIN e la gestione insensata del sistema aeroportuale milanese, ma certamente penso che la presenza massiccia di U2 a MXP e su tutte le rotte "premium" abbia un peso non indifferente nell' erodere le capacità di espansione di LHI.

U2 e LHI sono obbligati a litigarsi gli scarti perchè qualcuno si prende il meglio da un'altra parte e torniamo al punto di partenza. Mi chiedo solo come reagiranno i geni di palazzo quando LHI farà fagotto sempre che non gli abbiano offerto, come premio di consolazione, degli slot in più su Linate per cui hanno chiesto e ottenuto una commissione per potenziarlo.
 
Probabilmente mi sono spiegato male io. Vai sul sito AF, fai una simulazione LIN-CDG-LIN (andata e ritorno) verso fine ottobre. Toverai che la tariffa più bassa è di 78€. Quella è la tariffa minima da LIN. Che poi su quest' ultimo sia un problema, non ci piove.

Il sito AF è veramente gestito coi piedi non sanno nemmeno qual'è il loro prezzo minimo e ne pubblicizzano uno sbagliato, inoltre per loro sulla MXP-CDG ci sono ancora 8 daily mentre sono 6, non sanno nemmeno quanti voli hanno su una rotta, roba da dilettanti allo sbaraglio...
 
U2 e LHI sono obbligati a litigarsi gli scarti perchè qualcuno si prende il meglio da un'altra parte e torniamo al punto di partenza. Mi chiedo solo come reagiranno i geni di palazzo quando LHI farà fagotto sempre che non gli abbiano offerto, come premio di consolazione, degli slot in più su Linate per cui hanno chiesto e ottenuto una commissione per potenziarlo.
Se intendi che il meglio se lo prende Az,sbagli!!

Az da Lin via Fco è conveniente solo se vai a sud,tutto il traffico pregiato che vola sul lungo verso destinazioni poste a nord di Roma,vola da Lin (e sono d'accordo con te) ma prende LH,AF,BA per i rispettivi Hub,non passano certo da Roma,per tornare a nord.
 
Se intendi che il meglio se lo prende Az,sbagli!!

Az da Lin via Fco è conveniente solo se vai a sud,tutto il traffico pregiato che vola sul lungo verso destinazioni poste a nord di Roma,vola da Lin (e sono d'accordo con te) ma prende LH,AF,BA per i rispettivi Hub,non passano certo da Roma,per tornare a nord.

AZ si prende il meglio di Milano in termini di voli europei e nazionali. Il lungo raggio, ad oggi, a Milano è praticamente inesistente quindi non ne parlo.
Si parla di nazionali e internazionali su cui LHI viaggia vuota contendendosi gli scarti con U2 mentre AZ si fa andare dei A321 pieni e con proventi unitari ben diversi da quelli di U2.
Questo intendevo.
 
Si parla di nazionali e internazionali su cui LHI viaggia vuota contendendosi gli scarti con U2 mentre AZ si fa andare dei A321 pieni e con proventi unitari ben diversi da quelli di U2.Questo intendevo.

Hai visto i prezzi dei voli europei di AZ da LIN su molte rotte (CDG, LHR, BRU, BBU, MAD, BCN, ecc) che sono costantemente in promozione a 99 euro ar? Dove sta allora il maggior guadagno che dovrebbe incassare AZ per il solo fatto di volare dal comodo LIN? Anche sulla loro rotta per eccellenza la LIN-FCO stanno prendendo sonore mazzate dal Frecciarossa e da dicembre con la Milano-Roma in tre ore sarà ancora peggio...
 
Hai visto i prezzi dei voli europei di AZ da LIN su molte rotte (CDG, LHR, BRU, BBU, MAD, BCN, ecc) che sono costantemente in promozione a 99 euro ar? Dove sta allora il maggior guadagno che dovrebbe incassare AZ per il solo fatto di volare dal comodo LIN? Anche sulla loro rotta per eccellenza la LIN-FCO stanno prendendo sonore mazzate dal Frecciarossa e da dicembre con la Milano-Roma in tre ore sarà ancora peggio...
A forza di tifare per il fallimento di AZ ci si dimentica che il problema è che LHI appena finite le vacanze è tornata a stentare di brutto, i tedeschi si staranno facendo un po' di conti in tasca e secondo me si stanno dicendo "ma chi ce lo fa fare."

Se LH riesce a mettere le mani sul mercato di LIN a MXP ci si può scordare l'hub per sempre.
 
per me lufthansa stà puntanto ad aprire lufthansa technic a MXP, quando entrerà in hangar leverà via la farsa della LHI....
Una azienda che arriva per creare un hub a MXP, assume tutto il personale italiano (e dico tutto) con contratto a tempo indeterminato.... che vergogna... a mio sono venuti solo con lo scopo di speculare....
 
per me lufthansa stà puntanto ad aprire lufthansa technic a MXP, quando entrerà in hangar leverà via la farsa della LHI....
Una azienda che arriva per creare un hub a MXP, assume tutto il personale italiano (e dico tutto) con contratto a tempo indeterminato.... che vergogna... a mio sono venuti solo con lo scopo di speculare....
eh certo licenzia in germania per assumere in Italia (dove tra l'altro non le hanno ancora dato l'AOC)...sicuramente il suo intento è quello di fare soldi, non quello di buttarli fuori dalla finestra
 
A forza di tifare per il fallimento di AZ ci si dimentica che il problema è che LHI appena finite le vacanze è tornata a stentare di brutto, i tedeschi si staranno facendo un po' di conti in tasca e secondo me si stanno dicendo "ma chi ce lo fa fare."

Se LH riesce a mettere le mani sul mercato di LIN a MXP ci si può scordare l'hub per sempre.

L'hub ce lo si può scordare con Linate aperto e visto che all'ordine del giorno c'è il suo potenziamento ci si può mettere il cuore in pace.
Bisogna trovare un modo per sviluppare MXP con un LIN, al meglio, nelle condizioni attuali. E questa strada evidentemente non è LHI che a parole dice HUB ma di fatto incrementa i voli su Linate, vuole altri slot a Linate, non assume personale italiano e non chiede l'AOC italiano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.