Ex voli MXP-BLQ/VCE/GOA/TRS/PSA/FRL/GVA


Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
0
Bologna, emilia romagna
Ciao a tutti,
volevo chiedervi la durata dei voli da MXP verso BLQ/VCE/GOA/TRS/PSA/FRL/GVA di quando ancora AZ aveva il suo HUB a Malpensa.
Quale era il servizio di bordo? Le hostess avevano il tempo di servire quasi 70 pax?
E soprattutto, andavano in utile questi voli con tratta cosi piccola?

Grazie:D
 
Ho fatto diverse volte VCE-MXP sia per arrivare a milano che come volo di trasferta per prendere altri voli da MXP: devo dire che mi manca !!!

Di solito il servizio di bordo era uno snack (ricordo i canestrelli della bistefani... un classico) e un caffè/the; durante il giorno e la sera, idem con l'alternativa del salato (dei grissini tondi al sesamo)....
Mi ricordo che riuscivano a servire tutti quanti, ricordo diversi voli mattutini (mi sembra 6.25 o 7.25) da VCE con l'md80 che erano full... mi sono successi anche 2 overbooking con riprotezione su fco e poi fco-mxp; Come altre volte mi capitava il MXP-VCE delle 14 e qualcosa con 7 persone a bordo....
 
Posso parlarti dei BLQ-MXP-BLQ, lo schedulato era di 55' o un'ora o un'ora e cinque minuti a seconda del tipo di aereo utilizzato, i voli del mattino e della sera erano operati da MD80 mentre quelli a centro giornata erano di solito ATR72 o Embraer... tuttavia raramente ho impiegato più di 45' - 50'...
il servizio era quello classico AZ: salvietta e rinfresco a base di biscotti o salatini e drinks vari e che io sappia l'equipaggio ha sempre fatto in tempo a servir tutti i pax, negli MD80 ovviamente c'erano più av visto che i pax erano più di 70, spesso erano full...


p.s.
di certo una volta ricordo di aver fatto un BLQ-MXP in meno di 40' e in quell'occasione mi pare che non sia stato effettuato alcun servizio (probabilmente è successo anche più di una volta ma non ci giurerei)

la tratta era talmente breve che appena raggiunta la quota di crociera già ci si preparava per iniziare la discesa su MXP (un po' come succedeva e succede ancor oggi sui BLQ-FCO-BLQ)

anche io devo dire che un po' mi mancano questi voli :D
 
Ultima modifica:
Ti parlo da pendolare del MXP-AOI quando lavoravo a MXP...li ricordo sempre full e spesso l'AOI MXP del mattino era in overbooking, quando erano operati da Lauda AIR ci ho impiegato 32 minuti dal decollo all'atterraggio, uno spettacolo!
 
Io credeve che su tratte cosi piccole usassero solo ATR...con MD80 il volo durerà 30 minuti..

no, affatto, la maggior parte delle rotazioni erano con MD80 o MD82 (su VCE anche il 320) specialmente i voli feeder con le ondate del mattino che alimentavano i lungo e medio raggio e ovviamente con quelle della sera, gli altri voli erano un mix di ATR e Embraer (che aveva anche gli schedulati più rapidi)
 
Il FLR-MXP durava tipo 25 minuti...era comodissimo e consentiva di fare andata e ritorno anche in giornata per tutta l'europa.
Di solito veniva servito snack + bevanda salvo eccezioni es turbolenze
 
Tante volte ho usato il Pisa MXP, una volta il volo della mattina addirittura con MD80, un bel po' di anni fa'. Successivamente sempre con ATR 72.

L'ultimo volo pero' l'ho fatto da Firenze con A319.

Sia da Pisa che da Firenze, voli sempre pieni, soprattutto quello della mattina.

Tiz
 
Ciao a tutti,
volevo chiedervi la durata dei voli da MXP verso BLQ/VCE/GOA/TRS/PSA/FRL/GVA di quando ancora AZ aveva il suo HUB a Malpensa.
Quale era il servizio di bordo? Le hostess avevano il tempo di servire quasi 70 pax?
E soprattutto, andavano in utile questi voli con tratta cosi piccola?

Grazie:D

Ho fatto più volte sia in MD80 che in ATR-72 la tratta PSA-MXP-PSA e aveva un tempo di volo di 25-35min. Il servizio di bordo era composto dalla classica bevanda + snack dolce/salato.

Erano voli feeder...l'utile non andava visto sul singolo volo ma in ottica di solo valore aggiunto al riempimento e alla contribuzione all'utile delle tratte di medio e lungo raggio originanti da MXP.
 
Ho fatto un po' di volte TRS-MXP sia con MD80, che con D328 Minerva.
La durata era sempre inferiore all'ora comunque...
Ricordo un rientro serale MXP-TRS con MD80..l'aereo volava a quota più bassa rispetto al solito e a una velocità sensibilmente inferiore al solito..non mi era mai successo prima e non ho mai capito il motivo..
 
Nel 2001 ho volato sul PMF-MXP un paio di volte con il do 328 di Minerva che operava per AZ. Volo indicato di 45 minuti, ma 35 effettivi. Sul volo ci hanno servito snack e bibita. Il costo del PMF-MXP era delle sole tasse aeroportuali se poi si proseguiva con un volo internazionale da MXP.

Ciao
 
Bei tempi quelli dei voli feeder.
Oltretutto sono tratte che oggi risultano totalmente scoperte dall'aereo, e tante sono anche mal collegate dal treno (in pratica tutte tranne BLQ e FLR) non trovandosi sulla linea AV.
Dalle testimonianze che sono state postate le tratte avevano un buon riempimento in media, peccato che oggi non sia più possibile prevederle a causa del de-hub di MXP...
Sarebbe bello rivedere questi voli un giorno...
 
Bei tempi quelli dei voli feeder.
Oltretutto sono tratte che oggi risultano totalmente scoperte dall'aereo, e tante sono anche mal collegate dal treno (in pratica tutte tranne BLQ e FLR) non trovandosi sulla linea AV.

...

Beh dai, da PMF, GOA e VCE nel P2P l'aereo non era minimamente competitivo, soprattutto perché andava a MXP...
 
Io l'ho preso qualche volta diversi anni fa. Quando il feederaggio lo faceva Azzurra..... Aerei sempre pieni a tappo. (sulla FLR-MXP). Il servizio era lampo, ma lo facevano.
 
ciao, ricordo un Malpensa - Venezia in 26 e dico 26 minuti dal decollo all'atterraggio!!!
siamo partiti con un pel po' di ritardo, circa un' ora e mezza...., qiundi il comandante è andato a tutta manetta!!! e le A.V. sono passate una con i bicchieri e l'altra con le bottiglie d'acqua. veramente per il servizio non potevano fare di meglio. Quando hanno servito gli sfigati delle due file in loculo dietro ( era un MD80 quindi parlo delle due ultime file dopo il WC.... , se il WC è dopo, pazienza, avete capito che stò parlando delle file in corrispondeza dei motiri, cmq. se volete cazziarmi, cazziatemi...) eravamo già a sopra a Padova, quindi oramai a 5 min dall'atterraggio. Un signore ha anche avuto il coraggio di chiedere uno snak... in quell'occasione A.V. Alitalia brave, veramente. all'epoca andavo su e giù per Tunisi, quindi delle volte si "cambiava" a Milano, altre a Roma, spesso un mix...
 
ho fatto piu volte il GVA-MXP-GVA

Durata volo effettiva 35 minuti.
Aeromobile : ERJ 145
Media Pax : 25-30
Servizio : snack (biscotto/tramezzino + bibita)

E caspita se manca sto volo..