Forlì, l'hub adriatico di Windjet


Per esempio Berlino va molto bene, potrebbero aumentare le frequenze di certe destinazioni che vanno bene diminuendo un po' il network, anche se a Forlì penso che preferiscano più destinazioni per far sentire meno la dipartita di FR.
Io comunque spero che la direzione dell'aeroporto non la pensi solo in termini di "immagine" per il numero di destinazioni...
é meglio avere secondo me 10 destinazioni che volano con LF del 70% (o anche 65%) che magari volare con 15 di cui 5 col LF magari al 55%, ci guadagnerebbero Windjet e l'aeroporto.
Poi il tutto dipende anche dalle strategie della compagnia ovviamente;)
 
Ultima modifica:
Io comunque spero che la direzione dell'aeroporto non la pensi solo in termini di "immagine" per il numero di destinazioni...
é meglio avere secondo me 10 destinazioni che volano con LF del 70% (o anche 65%) che magari volare con 15 di cui 5 col LF magari al 55%, ci guadagnerebbero di Windjet e anche l'aeroporto.
Poi il tutto dipende anche dalle strategie della compagnia ovviamente;)
Quando c'è stato l'arrivo in massa di Windjet mi ha dato l'impressione della tua prima frase, ovviamente spero che sia razionalizzata la rete e sia fatta funzionare bene aumentando l'offerta per i voli che vanno bene.
 
Per esempio Berlino va molto bene, potrebbero aumentare le frequenze di certe destinazioni che vanno bene diminuendo un po' il network, anche se a Forlì penso che preferiscano più destinazioni per far sentire meno la dipartita di FR.

Concordo con quello che tu dici, potrebbero ottimizzare i voli e cambiare orario di alcuni migliorandone, almeno secondo il mio modesto parere, il LF come il Cagliari il quale parte alle 6
 
Alla fine la destinazione delle 6 o similari è alla fine legata al giro macchina, probabilmente se la fanno gli conviene piuttosto che partire ad utilizzare l'aereo più tardi.
 
Alla fine la destinazione delle 6 o similari è alla fine legata al giro macchina, probabilmente se la fanno gli conviene piuttosto che partire ad utilizzare l'aereo più tardi.

giusto ma l'appeal di un volo FRL-CAG se lo fanno partire alle 6 del mattino cala notevolmente e si rischia di perdere qualche pax per strada... visto che Berlino come rotta pare andar bene potrebbero magari scambiarle... e sicuramente il fatto che per TXL da BLQ non esiste diretto darebbe certamente una "manina"
 
giusto ma l'appeal di un volo FRL-CAG se lo fanno partire alle 6 del mattino cala notevolmente e si rischia di perdere qualche pax per strada... visto che Berlino come rotta pare andar bene potrebbero magari scambiarle... e sicuramente il fatto che per TXL da BLQ non esiste diretto darebbe certamente una "manina"
Per TXL funziona molto bene a prezzi assurdi proprio perchè non c'è concorrenza diretta, anche andando più lontano di BLQ.
Proprio questo bacino d'utenza fa si che non sia possibile secondo me piazzarlo alle 6.00 in quanto la gente sarebbe costretta a mettersi in viaggio troppo presto.
Secondo me hanno messo il CAG puntando ad un bacino d'utenza più ristretto e quindi con minor viaggio da fare, però forse questo bacino d'utenza soffre della concorrenza da BLQ.
 
Per TXL funziona molto bene a prezzi assurdi proprio perchè non c'è concorrenza diretta, anche andando più lontano di BLQ.
Proprio questo bacino d'utenza fa si che non sia possibile secondo me piazzarlo alle 6.00 in quanto la gente sarebbe costretta a mettersi in viaggio troppo presto.
Secondo me hanno messo il CAG puntando ad un bacino d'utenza più ristretto e quindi con minor viaggio da fare, però forse questo bacino d'utenza soffre della concorrenza da BLQ.

Farfallina il Cagliari - Forlì soffre di due cose secondo me ENORMI : La prima se vuoi fare concorrenza con Bologna devi farlo partire in un orario che sia DIVERSO e comunque in una fascia oraria che non sia vicina a quella di Meridiana. Seconda cosa a Cagliari Windjet e' praticamente SCONOSCIUTA e ne' Windjet ne Forlì hanno fatto un minimo di pubblicità e l'unico volo che non era alle 6 del matitno era un ultima rotazione la domenica.
 
Per TXL funziona molto bene a prezzi assurdi proprio perchè non c'è concorrenza diretta, anche andando più lontano di BLQ.
Proprio questo bacino d'utenza fa si che non sia possibile secondo me piazzarlo alle 6.00 in quanto la gente sarebbe costretta a mettersi in viaggio troppo presto.
Secondo me hanno messo il CAG puntando ad un bacino d'utenza più ristretto e quindi con minor viaggio da fare, però forse questo bacino d'utenza soffre della concorrenza da BLQ.

Allora a questo punto anzichè far partire la prima rotazione alle 6 del mattino perchè non farla partire alle 7 e recuperare quell'ora dell'am a terra facendo finire l'ultima prossima alla mezzanotte o anche oltre? se per esempio ipotizziamo che l'am debba star in aria X ore per esser profittevole perchè non far slittare quelle X ore e iniziar più tardi e finire più tardi?
E' abbastanza scontato che il pax preferisca arrrivar in tarda serata piuttosto che partir prima dell'alba... dei due almeno il male minore...
 
Allora a questo punto anzichè far partire la prima rotazione alle 6 del mattino perchè non farla partire alle 7 e recuperare quell'ora dell'am a terra facendo finire l'ultima prossima alla mezzanotte o anche oltre? se per esempio ipotizziamo che l'am debba star in aria X ore per esser profittevole perchè non far slittare quelle X ore e iniziar più tardi e finire più tardi?
E' abbastanza scontato che il pax preferisca arrrivar in tarda serata piuttosto che partir prima dell'alba... dei due almeno il male minore...
Potrebbero anche fare così, oppure se possibile invertire una rotazione con la Sicilia con la prima operata dall'aereo di base a FRL invece che con uno di base a Catania o Palermo, però è un rischio visto che ormai sono consolidati sulla Sicilia.