Linate-Francoforte sale a 5 daily by Lufthansa


sviluppando cosa a Linate?

rimanendo con i piedi per terra un aeroporto centrale e funzionale consono ad una cittá efficiente e prosperosa come Milano che, peró, siamo sinceri, non è neanche una metropoli mondiale. In Italia c'è spazio per un hub solo (di quelli veri). Se vogliamo concedere che questo debba essere il ruolo di FCO, a Milano serve molto di piú un aeroporto tipo LIN (che molti ci invidiano) piuttosto che la "cattedrale nel deserto" tipo MXP.
 
a parte che a LIN sono giá atterrati anche 747 quando ancora era legale, è davvero essenziale? A cittá paragonabili come Barcellona o Dusseldorf ne atterrano cosí tanti? ,
Sì ma quando sono decollati non sono mai andati lontano.

MXP esiste da prima di LIN ed il motivo è che non ha restrizioni sulle piste.
 
Mi chiedo come certe cose in un forum di aviazione possano venir tollerate, mi sembra di sentire parlare al bar.

concordo.. (ma è all'ordine del giorno)

riporterei la discussione, se possibile, sull'aggiramento della normativa che mi incuriosisce.
 
rimanendo con i piedi per terra un aeroporto centrale e funzionale consono ad una cittá efficiente e prosperosa come Milano che, peró, siamo sinceri, non è neanche una metropoli mondiale. In Italia c'è spazio per un hub solo (di quelli veri). Se vogliamo concedere che questo debba essere il ruolo di FCO, a Milano serve molto di piú un aeroporto tipo LIN (che molti ci invidiano) piuttosto che la "cattedrale nel deserto" tipo MXP.

sono senza parole... ragionando in questo modo, certamente si finirá come hai detto tu all'inizio: rimanendo con i piedi per terra!
Uno dei problemi di Milano che hanno portato a questa situazione é che si considera molto piú grande di quanto non sia, cioé vogliono avere un city airport comodo comodo da 15 milioni di ppa, un hub intercontinentale in cuxo al mondo ma con 30 milioni di ppa, e giusto per gradire anche un aeroporto low-cost in forte crescita che veleggia verso i 10 milioni ppa.
Solo che Milano non é Londra e questa situazione non puó funzionare, per cui l'unica soluzione sensata sarebbe quella di concentrarsi sulle strutture che possono supporare tutti i tipi di traffico - e ce n'é solo una, quella in provincia di Varese...
 
rimanendo con i piedi per terra un aeroporto centrale e funzionale consono ad una cittá efficiente e prosperosa come Milano che, peró, siamo sinceri, non è neanche una metropoli mondiale. In Italia c'è spazio per un hub solo (di quelli veri). Se vogliamo concedere che questo debba essere il ruolo di FCO, a Milano serve molto di piú un aeroporto tipo LIN (che molti ci invidiano) piuttosto che la "cattedrale nel deserto" tipo MXP.

Hub o non hub il discorso non c'entra, Milano ha bisogno di un unico aeroporto che gestisca 30 milioni di passeggeri (più o meno la cifra che MXP e LIN fanno assieme) e dove sviluppi Linate? Se si rifacesse e di incrementasse notevolmente l'aerostazione, se si allungasse la pista esistente e se ne creasse una nuova allora il discorso potrebbe reggere ma limitarsi a continuare a dire è facile da raggiungere e comodo qui e la non si arriva da nessuna parte. Ma non hai vergogna che Linate possa essere la porta del Mondo dell'expo? Ma che figura ci facciamo?
Queste sono le città che paragoni a Milano e seguenti aeroporti, io noto delle differenze...
Questi sono gli aeroporti di BCN/DUS/LIN







Linate è quest'ultimo se non l'avessi capito
 
sono senza parole... ragionando in questo modo, certamente si finirá come hai detto tu all'inizio: rimanendo con i piedi per terra!
Uno dei problemi di Milano che hanno portato a questa situazione é che si considera molto piú grande di quanto non sia, cioé vogliono avere un city airport comodo comodo da 15 milioni di ppa, un hub intercontinentale in cuxo al mondo ma con 30 milioni di ppa, e giusto per gradire anche un aeroporto low-cost in forte crescita che veleggia verso i 10 milioni ppa.
Solo che Milano non é Londra e questa situazione non puó funzionare, per cui l'unica soluzione sensata sarebbe quella di concentrarsi sulle strutture che possono supporare tutti i tipi di traffico - e ce n'é solo una, quella in provincia di Varese...
Il problema è farlo capire a chi decide...
 
Questa è la situazione di Linate dove lo sviluppi?



A queste condizione portiamo tutto a Linate ma sai bene cosa si rischia...

 
a parte che a LIN sono giá atterrati anche 747 quando ancora era legale, è davvero essenziale? A cittá paragonabili come Barcellona o Dusseldorf ne atterrano cosí tanti? ,

Certo che sono atterrati, ma sono ripartiti a pieno carico senza dover fare scalo da qualche parte?

I 18 milioni di pax di MXP dove li metti a Linate? uno sopra l'altro?

Poi scusa, ma non capisco quel "è davvero essenziale?". Se una compagnia manda un aereo, avrà i suoi motivi...
 
non credo che nessuno possa avere qualcosa contro MXP
il fatto è un altro LIN esiste , non è stato chiuso quando si doveva ed è da li il disastro che pagheremo per anni
ora la scelta sembra fatta con la metro che arriva nel terminal
bisogna pensare al futuro ,forse con l'interramento di v.le forlanini in seguito ai lavori della metro i ,forse con tante altre cose
un nuovo terminal ?
pensiamo in grande ma pensiamo comodo
ci sono aeroporti con una sola pista che girano a 25mln , quindi c'è tutto lo spazio per sviluppare anche a LIN

MXP ben venga , ma che non sia l'ennesima scusa per inondare di scelte sbagliate e infruttifere l'italia intera
abbiamo già dato
tutti vogliono volare a LIN ,in tempi di aerei al prato LH anzichè partire da MXP sceglie di andare a LIN
sono cretini anche loro ?
 
In tutto il mondo quando si è aperto un nuovo aeroporto è stato contemporaneamente chiuso il vecchio vedi MUC e il nuovo BBI a Berlino dove addirittura ne chiuderanno due accentrando tutto il traffico nel nuovo scalo.

Milano non è Londra o Parigi che si può permettere di avere svariati aeroporti, bisogna concentrare tutto il traffico in un unico scalo come in città paragonabili come dimensioni vedi Barcellona, Monaco e Berlino che hanno un unico scalo. Il grave errore è stato quello di non chiudere LIN il giorno dell' apertura di MXP e questo errore e le sue conseguenze le stiamo continuando a pagare, suddividendo i voli in due scali non si crea la massa critica sufficente per alimentare voli di lungo raggio che infatti da MXP stentano e per un vettore è impossibile duplicare i feder in due scali uno per il p2p e uno per i transiti vedi l'abbandono di Alitalia. Un unico scalo crea degli effetti moltiplicatori per cui è come se 1+1 facesse 3
 
Mi pareva di aver visto degli aerei a MXP con scritto "Lufthansa Italia"... probabilmente l'estate mi provoca allucinazioni.

ma cosa vuol dire !
per federare FRA non prendono i passeggeri a MXP ma li prendono nel posto più comodo e redditizio cioè a LIN
o forse pensi che con LIN aperto poi la gente andrà comunque a MXP per prendere voli di lungo raggio di LH , che per altro saranno in numero infinitesimo rispetto a FRA
non c'è gara
elemosina
 
e se l'errore fosse stato spendere tutti quei soldi su MXP con un concetto che, secondo molti, non poteva funzionare dall'inizio?

Secondo me il concetto funziona, ma ci vuole una strada scorrevole ed una ferrovia veloce con tanti treni. Senza, un aeroporto a 50km dal centro di una cittá servita anche da un altro aeroporto a 7km fará sempre fatica.