leggevo su corriere economia che per collanino e co. le cose non vanno molto bene... qualcuno conosce i load facor medi?
Io ho preso il 29 il MXP-GRU, economy piena a tappo (non ho visto un buco libero) e business praticamente vuota!leggevo su corriere economia che per collanino e co. le cose non vanno molto bene... qualcuno conosce i load facor medi?
il BELF è del 65% ma con YIELD molto più alto dell'attuale....un pò di chiarezza:
http://files.aea.be/News/PR/Pr09-018.pdf
Mese di giugno: 62,8% --> vicinissimo alla soglia critica del 65% indicata dal piano industriale
primi sei mesi (gen-giu): 57,4% --> il che significa che ogni mese migliorano le performance.
Ancora troppo poco, ancora tanto lavoro da fare, ma altresì ancora troppe inesattezze diffuse sul conto della Compagnia.
il BELF è del 65% ma con YIELD molto più alto dell'attuale....
Mese di giugno: 62,8% --> vicinissimo alla soglia critica del 65% indicata dal piano industriale
primi sei mesi (gen-giu): 57,4% --> il che significa che ogni mese migliorano le performance.
O forse significa che è iniziata l'estate![]()
A livello di LF, usa questa regola semplice semplice: se il LF di AZ è almeno pari a quello di SAS allora va benino, altrimenti son dolori. Il confronto non ha problemi di stagionalità, vale sempre, mese per mese.ovviamente..
ma a me interessa più il dato dei primi sei mesi.. se continua così per dicembre riescono a chiudere col 65%, poi dall'anno prossimo bisognerà pensare a far sì che quel 65 sia produttivo (=yeld).
A livello di LF, usa questa regola semplice semplice: se il LF di AZ è almeno pari a quello di SAS allora va benino, altrimenti son dolori. Il confronto non ha problemi di stagionalità, vale sempre, mese per mese.
Attualmente sono circa 10 punti sotto.
PS: SAS è la compagnia aerea che ha il mix di flotta più simile a quello di AZ; quindi è quella che può servire meglio come riferiemento. Il LF infatti è influenzato dal mix di rotte lungo-corto raggio.
mah sì, il ragionamento ci può stare in linea di principio (anche se ormai la flotta non è più simile come una volta..) però le situazioni attuali delle due compagnie sono molto diverse e quindi penso che sia meglio prendere come punto di riferimento il 65%.
Cmq sia, come ho detto da quell'ormai storico 12 gennaio, prima di esprimere un giudizio articolato, voglio aspettare ALMENO dodici mesi (e non bastano).
Ciao!
12 mesi non sono sufficienti.Secondo me questi primi 6 mesi statisticamente non contano molto, visto lo start-up e le difficoltà iniziali. Molto probabilmente si potrà avere un dato significativo su questi secondi 6 mesi e poi sul primo semestre 2010 quando dovremmo cominciare ad avere un prodotto rinnovato (vedi interni , PTV etc..) e nuovi servizi oltre che nuovi aeromobili lungo raggio.
quindi mi dai ragione..![]()
12 mesi non sono sufficienti.Secondo me questi primi 6 mesi statisticamente non contano molto, visto lo start-up e le difficoltà iniziali. Molto probabilmente si potrà avere un dato significativo su questi secondi 6 mesi e poi sul primo semestre 2010 quando dovremmo cominciare ad avere un prodotto rinnovato (vedi interni , PTV etc..) e nuovi servizi oltre che nuovi aeromobili lungo raggio.
Start up? perchè si parla di start up. C'è stato solamente un passaggio di proprietà e basta.