Ma la polizia ci tollera? O no? (Linate)


Barney's Version

Utente Registrato
28 Maggio 2008
210
0
Ciao a tutti,

l'altro giorno stavo fotografando da uno spotting point a circa 1 metro dalla strada di servizio su cui passano i mezzi di sorveglianza. C'era un bel buco nella rete ed io ero avevo un Canon 100-400 bianco (ben visibile). Intento com'ero a fotografare dal buco, mi passa accanto un'auto della polizia che se ne va senza problemi e così è passata un altro paio di volte. Come mai non si sono fermati, non mi hanno detto nulla? Sta cambiando qualche cosa nella cultura aeronautica???
 
Per esser sinceri a LIN è dai tempi in cui c'era l'esercito a controllare il perimetro che nessuno mi dice più nulla... parlo quindi di un 4-5 anni fa.
 
Ciao a tutti,

l'altro giorno stavo fotografando da uno spotting point a circa 1 metro dalla strada di servizio su cui passano i mezzi di sorveglianza. C'era un bel buco nella rete ed io ero avevo un Canon 100-400 bianco (ben visibile). Intento com'ero a fotografare dal buco, mi passa accanto un'auto della polizia che se ne va senza problemi e così è passata un altro paio di volte. Come mai non si sono fermati, non mi hanno detto nulla? Sta cambiando qualche cosa nella cultura aeronautica???

Magari fosse così in tutti gli aeroporti!!!

Ciao,
Claudio
 
me ne sono accorto anche a FCO..la Polizia passa ma non si ferma..meglio così..significa che magari qualcosa sta cambiando :) (e ps anche io ero con il 70-300 attaccato alla rete dove stava un buco :D)
 
A BGY a me un paio di volte han rotto le palle, ma lì sono militari se non sbaglio e hanno una vocazione particolare a rompere i maroni!

Comunque la scena è stata curiosa più che altro per il buco nella rete! Insomma, credo non se ne siano accorti, altrimenti mi avrebbero senz'altro chiesto spiegazioni per il buco!!! (Per altro l'ho trovato e non l'ho di certo fatto io).
 
sono stato una volta a linate e mi sono posizionato nel parcheggio di canzo dove è stata creata una sorta di finestrella nella rete a un metro dalla strada di sevizio ,è passata una macchina della finanza ma non mi hanno detto nulla, stessa cosa a bologna, non problem; poradossalmente in quel di forlì qualche volta rompono i c.....non tanto la polizia, la quale non fa storie a i fotografi, ma dal personale della gestione aeroportuale....che montati
 
l'unica volta che ho beccato qualcuno a firenze è stata la municipale... son passati in macchina e mi hanno guardato con una faccia da "chi è sto fuso che sta qui senza far nulla in una stradina circondata da fabbriche/autostrada/campi!"

mentre a pisa appena sceso da un aereo ho provato a fotografare un easyjet e sono stato sgarbatamente ripreso da un dirigente dell'aeroporto, ha cacciato un urlo che mi ha spaventato... (e la foto è venuta mossa :D )
 
Io sono stato allontanato dai carabinieri all'aeroporto di.........Marina di Campo, all'Isola d'Elba, per chi conosce la zona ero sulla stradina, in mezzo ai canneti, che lo costeggia dal lato opposto dell'aerostazione, peraltro non stavo neppure fotografando quando un carabiniere arrivato lì appositamente mi ha invitato a guardare gli aerei sotto il loro controllo accanto alla nuova aerostazione....
 
Salve ragazzi a Falconara ancora non mi hanno mai fermato,sono passati caramba,polizia,ed io sempre con scanner e 70-300 ,mi guardano io li saluto(per ruffianità ihih)e tirano avanti forse avranno detto tra di loro chi è stò matto che viene a Falco a fare foto visto che sono praticamente l'unico che le fà.Un saluto a tutti.
 
Per esser sinceri a LIN è dai tempi in cui c'era l'esercito a controllare il perimetro che nessuno mi dice più nulla... parlo quindi di un 4-5 anni fa.

a BGY dipende se gli girano o no i "cosiddetti".. della serie: visto che non abbiamo un c***o da fare andiamo a rompere i c******i a quelli là...
e non parlo solo della polizia...

Quindi a LIN rompevano i militari ?
Danmor & Barney' Version: non è che ci riferiamo agli stessi militari ? Giovani e rompi scatole ? Basta non mettersi dai due cancelli a fine pista e tutto va bene ! Basta andare sul parcheggio rialzato ! A BGY ci sono stato una volta.
P.S: quella volta li vidi dal cancello destro di fine pista un uomo che per fare una foto ha quasi scavalcato la recinzione ! Ma chi era ?
A Genova giorni fa ad uno spotter gli hanno detto di tutto perchè non poteva fotografare gli aerei inglesi ! :D Mah !
 
Qui a Pescara da quando sono finite le ronde dell' esercito (e rompevano spesso e volentieri) la situazione si è tranquillizzata.Le ronde della polizia sono non molto frequenti, anche se nei confronti di noi appassionati c è sempre un po di diffidenza:tutti gli addetti allo scalo, dai vigili del fuoco ai rampisti mi guardano come s fossi un marziano...bah!
 
Ma noi tolleriamo la polizia o no?!? :D:D
Fermato 2 volte dai CC, una volta dal responsabile stampa della SACBO, e un paio di volta dalla polizia aeroportuale e ,per finire, dall'autista della navetta dei parcheggi.:astonished:
La prima volta i CC hanno veramente rotto e sono dovuto andare via dello spotting ponit di Seriate, idem con il capo stampa. Le altre volte solo scambio di opinioni ma continuando a spottare.
Comunque per la mia esperienza la polizia aeroportuale è la più tollerante (se si può parlare di tolleranza).
Ciao
P.
 
Stessa situazione a TRN, salvo (occasionalmente) in presenza di vettori israeliani...

Quando era arrivato il 767 dell'El Al era passata la polizia, mi ha detto che per stare lì (dai pompieri, per chi conosce Caselle) dovevo identificarmi, li ho dato i documenti, li hanno guardati 10 secondi e mi hanno lasciato spottare.

Una volta, invece, mi ha rotto un po' le scatole il falconiere...