Possibile che non si possa essere equilibrati quando si affrontano alcuni argomenti esterni al campo aviatorio. Dato che la Costituzione rifiuta la guerra come mezzo di soluzione delle controversie internazionali, anche gli armamenti sono mezzi di deterrenza e di difesa (non solo di protezione civile, come gli incauti credono) e non mezzi di attacco. Non è perbenismo è essere coerenti alla carta fondante della Repubblica. Sia che piaccia sia che non piaccia.
La costituzione non c'entra sempre nulla. L'impiego di mezzi militari o l'aumento di capitale (fisico e non) in campo militare non è assolutamente anticostituzionale. Non si tratta di coerenza, si tratta solo di "finto perbenismo".
Comunque credo che anche l'Italia dovrebbe muoversi, d'altra parte sono venuti a mancare anche dei nostri connazionali.