Venegono Inf. 03/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione mazzu
  • Data d'inizio Data d'inizio

mazzu

Utente Registrato
1 Settembre 2007
223
0
Cavaria City Cargo, Lombardia.
Ciao a tutti, sono stato un paio di orette alla pista di Venegono per vedere almeno qualche bolide partire; peccato che quando era tutto pronto i tecnici hanno deciso di riportarlo dentro lasciandomi a bocca aperta..

L'unica consolazione è che ho preso un pò di sole :)

Ho voluto postare lo stesso le foto che ho fatto nell'attesa della partenza del ciliegione perchè è atterrato un aereo che non avevo mai visto, una chicca per me :)

1)
IMG_7628__.jpg


2)
IMG_7671__.jpg


3)
IMG_7675__.jpg


4)
IMG_7665__.jpg


Mentre stavo salendo in macchina è passato un elicottero militare, peccato che avevo già smontato la macchina fotografica.. Sarà per la prossima volta..

Ciao
 
bellissime foto! Soprattutto l'ultima!
Complimenti!
Posso fare una domanda?
Che programma usi per la cornice delle foto e quella simpatica firma? Ed inoltre ... :)
Come si mettono le iconcine della propria attrezzatura...intendo dire, dove si possono reperire?
Ancora grazie per le foto ;)
 
bellissime foto! Soprattutto l'ultima!
Complimenti!
Posso fare una domanda?
Che programma usi per la cornice delle foto e quella simpatica firma? Ed inoltre ... :)
Come si mettono le iconcine della propria attrezzatura...intendo dire, dove si possono reperire?
Ancora grazie per le foto ;)

Questo intenderei saperlo anch'io...so che è un plug-in di photoshop! Ma non mi ricordo più come si chiami, non riesco a trovarlo!!

Ciao,
Claudio
 
l'ultimo è un aereo da lavoro in questo caso configurato per la lotta agli incendi.. sabato se non sbaglio si terrà un'esercitazione sul lago di como per l'antincendio.. comunque è una bella bestia.. 16000lbs al decollo.. turboprop P&W da circa 1300HP e di dimensioni notevoli... una bella bestiolina vista da molto vicino, dato che ne ho avuto la possibilità..
 
L'anfibio e' un Air tractor AT-802 Fire Boss.

Negli anni scorsi, la Protezione Civile ne ha utilizzati alcuni esemplari di una societa' spagnola, invece da quest'anno, una ditta con base a Foligno fornisce gli aerei (e il liquido ritardante) mentre i piloti sono dell'Aeronautica Militare e s sono addestrati all'impiego idro a Como.
Pare che siano sei gli esemplari immatricolati in Italia.
Soggetto molto interessante ed e' la prima immagine che vedo: complimenti per lo scoop !!