Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

quindi quello che ho detto un po di pagine fa....potrebbere essere esatto??

che siano entrati nella turbolenza convinti di essere ad una determinata velocita e invece erano piu lenti/veloci???

Potrebbe, mi limito a riportare quanto rilasciato dalla BEA.
 
Ciao,
Perchè la resistenza indotta dovuta alla "finitezza" delle ali è un fenomeno molto recente, studiato dalla Nasa negli anni 70-80 e introdotto successivamente.
Il 777 risolve in altro modo, infatti non ha winglets.

il 777 non risolve il altro modo (nel senso che non può eliminare la resistenza indotta), è affetto dalla stessa resistenza indotta cui sono affetti gli altri velivoli...per il semplice fatto che ha un ala finita. Il 777 ha un allungamento alare del tutto normale, circa 8. Il fatto che non le installi è una semplice convenienza. Installare o no le Winglet dipende dalla convenienza tra la riduzione di resistenza indotta prodotta e la resistenza prodotta dalle winglet stesse per il solo fatto che sono esposte all'aria.
Se questa differenza non è sensibile, non si installano anche perchè, pur essendo molto spesso in composito, hanno un proprio peso da portarsi dietro.
Probabilmente per come è costruita l'ala del 777 e per le prestazioni che fornisce, l'installazione delle Winglet non era consigliata.
 
Io vedo il video ma non capisco niente di francese...

Cerco di copiarli

************
CTL RUD TRV LIM FAIL
FLAG ON FO PFD
FLAG ON CAPT PFD
NAV TCAS FAIL
AUTO FLT A/THR OFF
FLAG ON F/O PFD
FLAG ON CAPT PFD
CTL ALTN LAW
AUTO FLT
AUTO FLT A/P OFF

F/CTL SEC 1 FAULT
F/CTL PRIM 1 FAULT
IR2 1,EFCS1X,IR1,IR3
ISIS
NAV ADR DISAGREE
FLAG ON F/O PFD
FLAG ON CAPT PFD
EFCS1 X2,EFCS2X
EFCS2 1,EFCS1,AFS
 
puoi fare una trascrizione? non vedo il video.

Meglio di così non riesco a fare:

pkmn.jpg


qer2.jpg


asdfgbhn3.jpg


zswe4.jpg
 
A seguire interessante anche il servizio che mostra un 737 easyJet "mitragliato" dalla grandine poco dopo il decollo da Ginevra.

Sì un 737 Easyjet in partenza da ginevra nel 2000 (se ho capito bene) finito in un CB, si vedono bene i bozzi fatti della grandine sulla carlinga, il vetro scheggiato (ma non rotto):astonished:
 
Ultima modifica:
Sì un 737 Easyjet in partenza da ginevra nel 2000 (se ho capito bene) finito in un CN, si vedono bene i bozzi fatti della grandine sulla carlinga, il vetro scheggiato (ma non rotto):astonished:

2003 dice il servizio.
Davvero impressionante comunque il potere distruttivo della grandine, per fortuna non ha avuto conseguenze in questa circostanza.

P.S.
Ho trovato qualche foto
http://rv8.ch/gallery/v/easyjet/