Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

i primi rottami potranno essere recuperati solo domani quando le navi della marina Brasiliana arriveranno in zona, a meno che qualche cargo di passaggio non trovi qualcosa prima, quindi fino a domani solo ipotesi........
 
Potrebbe essere stato colpito da un meteorite?

Altamente improbabile ma non impossibile.
Nel 2007 3 venditori ambulanti indiani vennero uccisi ed altre quattro persone ferite dalla caduta di un meteorite in un villaggio, che causò un piccolo cratere da impatto.
Una ventina di anni fa' un signore austriaco fu ucciso mentre passeggiava da un piccolo meteorite che cadde sulla sua testa.
 
Ultima modifica:
Altamente improbabile ma non impossibile.
Nel 2007 3 venditori ambulanti indiani vennero uccisi ed altre quattro persone ferite dalla caduta di un meteorite in un villaggio, che causò un piccolo cratere da impatto.
Una ventina di anni fa' un signore austriaco fu ucciso mentre passeggiava da piccolo meteorite che cadde sulla sua testa.

niente è impossibile però sembra strano che in volo notturno mentre stanno probabilmente attraversando ,o ci stanno passando vicino, una tempesta con grandine sono fuori dalla copertura radar e mentre segnalano problemi elettrici vengano anche colpiti da un meteorite .
Mettiamoci anche con una cellula di libanesi pronti farsi esplodere e chissà cos'altro .

riposino tutti in pace
 
Il ritardo nelle comunicazioni alla stampa credo dipenda da vari motivi.

Ecco una mia idea del susseguirsi degli eventi in casa AF.

Piena notte. Gli uffici del coordinamento operativo e la manutenzione e il planning (manutentivo) c'è il presidio minimo notturno. La nottata scorre traquilla come sempre.

Alle 04:10 ora locale inizia ad arrivare una serie di messaggi automatici di default vari. Probabilmente passa qualche minuto prima che l'addetto in turno li legga. Nello stesso momento l'intera flotta di lungo raggio è in volo, il personale è cmq al minimo per il presidio notturno, e di messaggi vari ne arriveranno anche altri. Come prima cosa si confronterà con i colleghi e il responsabile in turno. Poi sicuramente contatteranno l'OCC per avere info dirette dall'aereo. Non ricevendo info dall'AF 447 inizirà a serpeggiare una certa preoccupazione. L'OCC contatterà i centri di controllo Brasiliani e Senegalesi per avere info sul proprio aeromobile con cui non ci riesce a mettere in conttatto. Nel frattempo l'aeromobile sarà bombardato di tentativi di invio di messaggi da parte dell'OCC di AF. Il RIT deciderà sicuramente deciderà di attendere a contattare il proprio OCC manager dato che è il cuore della notte e le non comunicazioni potrebbero essere dovute a fattori non gravi. Nel frattempo si materranno in contatto con i vari centri di controllo posti lungo la rotta per avere informazioni sul passaggio dell'aereo. Probabilmente dopo un ora l'OCC manager sarà svegliato e informato. Dopo 2 ore di silenzio inizierà a serpeggiare l'ipotesi del peggior scenario e l'OCC manager avvertirà il DOV e a cascata gli altri dirigenti. Dato che lunedi era festa in Francia non è poi da escludere che alcuni dirigenti fossero anche in vacanza e magari difficilmente rintracciabili. Presumibile che alle 07:00 l'unità di crisi interna sia pre allertata e sia calato l'ordine del silenzio totale verso l'esterno, organi di informazione in particolare. Nel frattempo i contatti con Brasile, Senegal, Capo Verde per avere informazioni su eventuali mayday o atterraggi di fortuna saranno proseguite senza interruzioni. Con il passare delle ore la realtà diventava più tristemente nitida e la notizia era da passare alla stampa. Probabilmente la prima fonte è stato qualche insider di ADP.

Quindi non credo che dietro il ritardo della comunicazione della notizia alla stampa ci sia alcun genere di complotto.

Dovresti fare lo sceneggiatore.
Credo anch'io sia comprensibile la reticenza delle prime ore, ma qui sono passate piú di 24 ore e non hanno nemmeno ufficialmente confermato che l'aereo é precipitato. Capisco andare con i piedi di piombo, ma non si puó non notare una certa mancanza di informazioni nella vicenda. Magari dovuta anche al fatto che probabilmente ad AF nemmeno loro sanno cosa cavolo sia successo.
 
Premetto che sto per dire una stupidaggine, ma a qualcuno non ricorda un po' la trama de "I langolieri" di Stephen King?
 
Altamente improbabile ma non impossibile.
Nel 2007 3 venditori ambulanti indiani vennero uccisi ed altre quattro persone ferite dalla caduta di un meteorite in un villaggio, che causò un piccolo cratere da impatto.
Una ventina di anni fa' un signore austriaco fu ucciso mentre passeggiava da un piccolo meteorite che cadde sulla sua testa.

ci avevo pensato anch io all hp meteorite anche se poco verosimile visto il numero esiguo di questi che giungono sulla terra... pero magari chissa x una fortuita coincidenza in quel momento il meteorite e l aereo si trovavano sulla stessa traettoria... inevitabile chiramente lo scontro
 
Pensate che il codice di volo "AF 447" sarà ritirato dalla compagnia (vuoi per rispetto e scaramanzia)?
 
Pensate che il codice di volo "AF 447" sarà ritirato dalla compagnia (vuoi per rispetto e scaramanzia)?

UA ha eliminato il 93 da tutti i suoi codici di volo..
Ma si trattava di un elemento particolare conclamato...qui con AF non saprei se è giustificabile

Premetto che sto per dire una stupidaggine, ma a qualcuno non ricorda un po' la trama de "I langolieri" di Stephen King?

Se proprio dobbiamo ricercare qualcosa nel cinema preferirei pensare a Cast Away....ossia che almeno qualche superstite sia riuscito a raggiungere in qualche modo le coste dell'arcipelago di Nogrohna
 
Ultima modifica da un moderatore:
Piena notte. Gli uffici del coordinamento operativo e la manutenzione e il planning (manutentivo) c'è il presidio minimo notturno. La nottata scorre traquilla come sempre.

Alle 04:10 ora locale inizia ad arrivare una serie di messaggi automatici di default vari. Probabilmente passa qualche minuto prima che l'addetto in turno li legga. Nello stesso momento l'intera flotta di lungo raggio è in volo, il personale è cmq al minimo per il presidio notturno, e di messaggi vari ne arriveranno anche altri....

Ma se ci sono tutti gli aerei per il lungo raggio in volo, perchè il personale dovrebbe essere al minimo? Sarà anche notte, ma dovrebbero esserci addetti adeguati al lavoro:dubbio:
 
Se proprio dobbiamo ricercare qualcosa nel cinema preferirei pensare a Cast Away....ossia che almeno qualche superstite sia riuscito a raggiungere in qualche modo le coste dell'arcipelago di Nogrohna

Lo spero anche io, ma sinceramente credo che non sapremo mai come siano andate e le cose e non perchè non ci si riuscirà ma perchè non ce lo faranno sapere ,business is business.
RIP
 
.......L'isola di Nogronha e' lontana qualche centinaio di chilometri, ma nella zona dove sono stati trovati dei relitti, ci sono degli "scogli" brasiliani, l'arcipelago di S.Paolo non abitati.........ma con presenza di studiosi brasiliani
 
Ma se ci sono tutti gli aerei per il lungo raggio in volo, perchè il personale dovrebbe essere al minimo? Sarà anche notte, ma dovrebbero esserci addetti adeguati al lavoro:dubbio:


" Al minimo " non significa che non c'era nessuno o magari una persona sola, ma ce ne stavano il minimo indispensabile per quel lavoro: e il minimo potrebbe essere anche mille persone. "Al minimo " significa proprio in misura minima ma adeguata.
 
Mi pongo una domanda:

Se i paesi africani fossero più in via di sviluppo e meno egoisticamente isolati probabilmente con qualche aeroporto in più alcune volte si potrebbe sopperire meglio a situazioni come queste???

God Knows....
 
Il ritardo nelle comunicazioni alla stampa credo dipenda da vari motivi.

Ecco una mia idea del susseguirsi degli eventi in casa AF.

Piena notte. Gli uffici del coordinamento operativo e la manutenzione e il planning (manutentivo) c'è il presidio minimo notturno. La nottata scorre traquilla come sempre.

Alle 04:10 ora locale inizia ad arrivare una serie di messaggi automatici di default vari. Probabilmente passa qualche minuto prima che l'addetto in turno li legga. Nello stesso momento l'intera flotta di lungo raggio è in volo, il personale è cmq al minimo per il presidio notturno, e di messaggi vari ne arriveranno anche altri. Come prima cosa si confronterà con i colleghi e il responsabile in turno. Poi sicuramente contatteranno l'OCC per avere info dirette dall'aereo. Non ricevendo info dall'AF 447 inizirà a serpeggiare una certa preoccupazione. L'OCC contatterà i centri di controllo Brasiliani e Senegalesi per avere info sul proprio aeromobile con cui non ci riesce a mettere in conttatto. Nel frattempo l'aeromobile sarà bombardato di tentativi di invio di messaggi da parte dell'OCC di AF. Il RIT deciderà sicuramente deciderà di attendere a contattare il proprio OCC manager dato che è il cuore della notte e le non comunicazioni potrebbero essere dovute a fattori non gravi. Nel frattempo si materranno in contatto con i vari centri di controllo posti lungo la rotta per avere informazioni sul passaggio dell'aereo. Probabilmente dopo un ora l'OCC manager sarà svegliato e informato. Dopo 2 ore di silenzio inizierà a serpeggiare l'ipotesi del peggior scenario e l'OCC manager avvertirà il DOV e a cascata gli altri dirigenti. Dato che lunedi era festa in Francia non è poi da escludere che alcuni dirigenti fossero anche in vacanza e magari difficilmente rintracciabili. Presumibile che alle 07:00 l'unità di crisi interna sia pre allertata e sia calato l'ordine del silenzio totale verso l'esterno, organi di informazione in particolare. Nel frattempo i contatti con Brasile, Senegal, Capo Verde per avere informazioni su eventuali mayday o atterraggi di fortuna saranno proseguite senza interruzioni. Con il passare delle ore la realtà diventava più tristemente nitida e la notizia era da passare alla stampa. Probabilmente la prima fonte è stato qualche insider di ADP.

Quindi non credo che dietro il ritardo della comunicazione della notizia alla stampa ci sia alcun genere di complotto.

Quoto ed aggiungo un'aggravante: non è detto che i messaggi inviati in automatico dall'ACARS siano subito letti/interpretati dall'operativo in turno... infatti la stragrande maggioranza degli aa/mm manda durante il volo messaggi automatici di varia natura e non credo che in OCC abbiano un plotone di persone per leggerli in tempo reale.

Comunque è un aspetto interessante e domani chiedo lumi a chi in OCC li gestisce davvero
 
Capo verde, appoggia con i suoi aereoporti le ricerche, ed forse lo stato piu vicino alla tragedia
 
E cosa ti fa pensare che i francesi non abbiano fatto tutte queste cose ?
Eppure sono spariti lo stesso.

Old Crow

ah, io non penso niente, aspetto i fatti.
Volevo solo dare qualche info in piu' in questa specie di Corrida, quella di Corrado, dei dilettanti allo sbaraglio, che e' questo thread.
C'e' chi si inventa la ricostruzione degli eventi in AF la sera dell'incidente, chi parla di meteoriti, chi di pezzi di ghiaccio grossi come campi di calcio, chi auspica che l'Africa costruisca piu' aeroporti...
Il loro unico legame con l'aviazione e' quando gli passa sopra un aereo a 35000 piedi..