CEO British, lavorera senza stipendio a luglio


dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
0
Victoria BC
May 22, 2009
British Airways chief executive Willie Walsh will work without pay in July as part of a cost-cutting drive that has seen 2,500 staff leave the airline in the past year.

The airline, which earlier on Friday unveiled record losses and said it saw no signs of market improvement, is offering workers the option of taking unpaid leave or working part time.

"This is no stunt," Walsh said in a statement. "I want to make a contribution in recognition of the extremely challenging position we face."

Walsh earns GBP735,000 pounds (USD$1.16 million) a year. Finance Director Keith Williams will also lose a month's salary.

(Reuters)
 
E' una azione a carattere puramente simbolica e pubblicitaria, con un mese in meno dello stipendio del CEO non si risolvono certo i problemi di BA...
 
A me colpisce di più l'entità dello stipendio in rapporto all'importanza e la responsabilità della carica. Se per assurdo BA fosse italiana, il salario sarebbe almeno 2/3 volte superiore... Il fatto di saltare lo stipendio di luglio è ovviamente un atto dovuto, e pubblicitario, per indorare la pillola ai dipendenti.
 
E' una azione a carattere puramente simbolica e pubblicitaria, con un mese in meno dello stipendio del CEO non si risolvono certo i problemi di BA...

A volte si ha bisogno anche di queste mosse populiste e demagogiche. Credo che se i nostri parlamentari non ritirassero lo stipendio per qualche mese farebbero solo un atto dovuto, anche se ciò non cambierebbe le finanze dello stato.
Non parliamo poi dei vari CEO di AZ che avrebbero potuto evitare di ritirare il licenziamento.
 
E' un segnale.Se chiedi sacrifici ai dipendenti è giusto che anche tu li faccia.Ci sono persone e persone.
 
pubblicitario? non credo che BA riesca a vendere biglietti in più perchè il suo ceo non prenderà stipendio a luglio.
E' un'azione invece in piena regola inglese, perfettamente in accordo con quanto in inghilterra si intende per lavoro, comunità e cooperazione. Gli inglesi hanno concezioni di questi termini molto diverse dalle nostre, perfino un fast food ti insegna che il tuo posto di lavoro è una comunità dove sono gli sforzi comuni a produrre i risultati e non l'arroganza del singolo ne tantomeno la svogliatezza di molti.
Non mi sarei aspettato niente di meno da un capo di British Airways, ed in una situazione di crisi, per un comune dipendente che fa i turni, vi posso garantire che ha un alto valore morale sapere che uno dei boss rinuncia ad una mensilità. Fa tutto parte del farti sentire un elemento in qualcosa di più grande e di unico piuttosto che un impiegato sfigato, il trucco è volerci credere, e quando ci si riesce è palpabile quanto entusiasmo si sia in grado di toccare con la propria mano.
Purtroppo in Italia tutto ciò viene considerato come uno strumento di marketing o nel migliore dei casi come un'idiozia.
E quindi complimenti al ceo BA e a tutti coloro che inseguono una certa filosofia... direte voi, tanto a uno che prende 700,000 sterline all'anno non è che fa sta grande differenza un mese di meno no? beh, magari la differenza non la fa, ma quei soldi poteva prenderseli lo stesso, chissà se Cimoli (tanto per prendere un nome a caso) ha mai rinunciato anche lui ad un mese di stipendio....
 
E' un segnale.Se chiedi sacrifici ai dipendenti è giusto che anche tu li faccia.Ci sono persone e persone.

Lo stipendio di un mese del CEO è superiore a quello di un anno di molti lavoratori BA, se fossi uno di loro mi sentirei preso in giro da una azione pubblicitaria del genere...
 
Non esageriamo nel prendere spunto da un CEO che rinuncia ad un mese di stipendio per mettere subito in evidenza le differenze con l'Italia tramite la scusa della 'filosofia inglese' che non regge più ormai da anni.
OT: allora venitemi a spiegare perchè Sir Fred che è più britannico del fish & chips non ha rinunciato ai suoi bonus con la banca che conduceva (RBS) in fallimento o perchè il 99% dei parlamentari ha rubato per decenni dalle tasche di noi taxpayer dichiarando dalle loro expenses anche il mangime per il pappagallo... Basta leggersi un quotidiano inglese per capire di quello che stò parlando. Fine OT.

PS: Sky News stamane parlava di circa 2000 posti di lavoro a rischio per BA.
 
anche i nostri manager fr si sono tagliati lo stipendio per tutto l'anno...qui avrebbero chiesto l'aumento invece!
 
Non esageriamo nel prendere spunto da un CEO che rinuncia ad un mese di stipendio per mettere subito in evidenza le differenze con l'Italia tramite la scusa della 'filosofia inglese' che non regge più ormai da anni.
OT: allora venitemi a spiegare perchè Sir Fred che è più britannico del fish & chips non ha rinunciato ai suoi bonus con la banca che conduceva (RBS) in fallimento o perchè il 99% dei parlamentari ha rubato per decenni dalle tasche di noi taxpayer dichiarando dalle loro expenses anche il mangime per il pappagallo... Basta leggersi un quotidiano inglese per capire di quello che stò parlando. Fine OT.

PS: Sky News stamane parlava di circa 2000 posti di lavoro a rischio per BA.

Attenzione, non sto facendo conti spiccioli per arrivare alla conclusione uk: paradiso, italia: inferno.
sto dicendo che, vedila come vuoi, c'è tutta una filosofia a monte che qui da noi non si trova, fatto. In un qualsiasi corso di addestramento in uk, per qualsiasi posizione, una delle massime priorità è il coinvolgimento emotivo del personale, la motivazione che ne scaturisce è di grande effetto. Credo che quanto fatto dal CEO BA rientri perfettamente in questa logica e non riesco proprio a vederlo come un avvenimento negativo, bieco o meschino. Resta comunque il fatto che non è solo Sir Fred e non sono solo i parlamentari inglesi a farsi pagare anche il mangime del pappagallo, ma qui si finisce oltre che ot, anche in un discorso politico senza fine. Il risultato lo conosciamo tutti in fondo: i pionieri delle alte cariche che hanno a cuore solo lo sviluppo del popolo sono morti tutti da un pezzo, nessuno sta cercando di santificare nessuno.
 
Attenzione, non sto facendo conti spiccioli per arrivare alla conclusione uk: paradiso, italia: inferno.
sto dicendo che, vedila come vuoi, c'è tutta una filosofia a monte che qui da noi non si trova, fatto. In un qualsiasi corso di addestramento in uk, per qualsiasi posizione, una delle massime priorità è il coinvolgimento emotivo del personale, la motivazione che ne scaturisce è di grande effetto. Credo che quanto fatto dal CEO BA rientri perfettamente in questa logica e non riesco proprio a vederlo come un avvenimento negativo, bieco o meschino. Resta comunque il fatto che non è solo Sir Fred e non sono solo i parlamentari inglesi a farsi pagare anche il mangime del pappagallo, ma qui si finisce oltre che ot, anche in un discorso politico senza fine. Il risultato lo conosciamo tutti in fondo: i pionieri delle alte cariche che hanno a cuore solo lo sviluppo del popolo sono morti tutti da un pezzo, nessuno sta cercando di santificare nessuno.

Siamo sulla stessa linea d'onda more or less e concordo sul punto da te citato relativo al coinvolgimento emotivo del personale ma volevo solamente evitare (come d'altronde hai ben detto tu) le solite conclusioni UK=Paradiso e Italia=Inferno.
 
Lo stipendio di un mese del CEO è superiore a quello di un anno di molti lavoratori BA, se fossi uno di loro mi sentirei preso in giro da una azione pubblicitaria del genere...
mi sembra un commento fuori luogo: e' ovvia la differenza di remunerazione cosi' come e' ovvia la differenza di responsabilita'.
Un conto e' una visione manageriale, e un altro e' quella sindacale ma di parte.
Trovo inutile criticare sempre e comunque a priori senza valutare il valore, casomai anche simbolico, oltre che etico, di un gesto di questo tipo.
Non cerchiamo di trovare senza e comunque un lato B negativo in ogni cosa!!!
O i ragionamenti devono sempre essere di natura ... low cost!
 
Lo stipendio di un mese del CEO è superiore a quello di un anno di molti lavoratori BA, se fossi uno di loro mi sentirei preso in giro da una azione pubblicitaria del genere...


Mi dispiace ma concordo sul fatto che questo commento poteva anche non essere scritto....Palo al 91' a porta vuota