Thread Linate & Malpensa dal 16 maggio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Attenzione oggi sul corriere Milano oltre alla solita tiritera su Linate e Malpensa è comparsa una idea, l'idea finale l'idea geniale.
Ovvero: aumentare gli slot orari da 18 a 24!
Ebbene si! Non solo Linate non si può Limitare ma si deve anche potenziare!

ed è giusto che sia così , LIN era stata artificialmente depotenziata per uno obbiettivo .
visto che questo obbiettivo non sussiste più perchè limitare ancora LIN favorendo AZ ?
riaprire i rubinetti da subito al comodo aereporto LIN

skystar ha detto:
Malpensante, semplicemente sto dicendo che sembra che alcuni abbiano la pretesa di essere i possessori del sacro fuoco della conoscenza assoluta e si permettono di ergersi al di sopra di tutto e tutti (il discorso della merda nella testa di Bonomi e' scandaloso, anche solo per come e' espresso). Ho solo detto che forse converrebbe aspettare un attimino e vedere cosa davvero hanno in mente. Sembra che qualcuno pensi di avere a che fare con degli interdetti, quando forse la realta' non e' proprio quella no?

cosa devi difendere , questi comandano in Italia e in Lombardia , compreso il tuo amato Bonomi da anni e come tu saprai benissimo anche in ALITLIA
come è ridotta AZ è sotto gli occhi di tutti
del problema MXP siamo ancora qua a parlarne
di Lin poi non se ne parla nemmeno
questa genuflessione nei riguardi di LH ha dello scandaloso
ecco il loro risultato in decenni di governo , sperare che LH arrivi e risolva tutto
proprio bravi ,tranquillo i risultati dei tuoi beneamati si vedono tutti
 
Mai detto che Bonomi e' il mio pupillo e non sono qui a difendere nessuno, solo a dire quello che penso. E' la prima volta che mi iscrivo ad un forum su internet e spero proprio che il clima non sia questo quando qualcuno esprime una sua idea senza offendere con volgarita' nessuno, come da regolamento. Cosa c'entra poi comunque Bonomi con il fallimento di Alitalia? E cosa c'entra bonomi con i suoi predecessori, tali Bencini, Fossa ecc ecc? Mah!
 
Forse solo io noto una leggera contraddizione.
Mi chiedo pure, nella mia stupidità, quale spazio resterebbe a Malpensa per la decina di destinazioni autorizzate a LIN.

Sotto questo punto di vista, il tuo ragionamento non fa una grinza.
Certo bisognerebbe vedere quali destinazioni sarebbero queste 10 servite "a rotta di collo" da LIN, ma direi che é fin troppo facile indovinare.

Sto cercando di pensare: esisterebbe un modo per salvare capra e cavoli, aumentando la capacitá di LIN e restringendo il numero di destinazioni? Non mi viene in mente niente di ovvio. ma magari qualche soluzione c'é.

Un fatto é certo - sembra ci sia la volontá di mettere mano al Bersani bis, per cui credo che l'assetto di LIN cambierá presto, in un modo o nell'altro.
Con questa gente peró si rischia di buttar via il bambino con l'acqua sporca.
 
Sto cercando di pensare: esisterebbe un modo per salvare capra e cavoli, aumentando la capacitá di LIN e restringendo il numero di destinazioni? Non mi viene in mente niente di ovvio. ma magari qualche soluzione c'é.
Il decreto Burlando, vietando il through check-in e chiudendo la dogana per superare le obiezioni a Bruxelles. Porterebbe concorrenza sulla LIN-FCO, e favorirebbe decisamente l'accessibilità internazionale di Milano.

Purtroppo la città è preda di tare mentali, e toccare LIN in senso restrittivo fa più paura del fuoco.
 
Il decreto Burlando, vietando il through check-in e chiudendo la dogana per superare le obiezioni a Bruxelles. Porterebbe concorrenza sulla LIN-FCO, e favorirebbe decisamente l'accessibilità internazionale di Milano.

Purtroppo la città è preda di tare mentali, e toccare LIN in senso restrittivo fa più paura del fuoco.

Capisco il principio, ma non sono convinto che la cosa sia praticabile, specialmente in tempi di web check-in etc. Un vettore che veramente volesse drenare traffico long-haul da LIN credo potrebbe mettere in piedi un sistema ad-hoc nel proprio hub per girare intorno a questo tipo di restrizione.
 
Capisco il principio, ma non sono convinto che la cosa sia praticabile, specialmente in tempi di web check-in etc. Un vettore che veramente volesse drenare traffico long-haul da LIN credo potrebbe mettere in piedi un sistema ad-hoc nel proprio hub per girare intorno a questo tipo di restrizione.
Chissenefrega. Il problema non sarebbe impedire che la gente transiti da hub altrui, ma assecondare formalmente il requisito di non discriminatorietà imposto dall'UE.

Altrimenti qualsiasi nuova regolamentazione di LIN dovrebbe includere almeno un hub per ciascun vettore comunitario, e sarebbe inevitabilmente bacata.
 
A quando un profondo piano urbanistico per potenziare LIN e farne l'Hub di Milano?
 

MALPENSA/ Formigoni: pronto a scontrarmi con il Governo


martedì 19 maggio 2009

«Userò tutte le armi che ho per combattere la battaglia su Malpensa. E, se necessario, combatterò anche contro il governo». Lo annuncia Roberto Formigoni su Oggi in edicola rispondendo alla domanda su quale sarà il destino dell'aeroporto lombardo, all'indomani della decisione di Alitalia di fare di Fiumicino il suo hub internazionale.

«Ricordiamoci - prosegue il governatore della Lombardia - che Alitalia non ha abbandonato oggi Malpensa. L'ha lasciata il 31 marzo 2008 quando, complice il precedente governo, ha trasferito oltre l'80 per cento dei suoi voli internazionali e intercontinentali a Roma. Io sono appena rientrato dal Canada. E non ho potuto né partire, né arrivare a Malpensa: ho dovuto fare scalo in altri aeroporti europei, perdendo 5 ore all'andata e 3 al ritorno. Questo, per il Nord degli imprenditori e dei turisti è inaccettabile».

Formigoni, inoltre, annuncia che chiederà l'intervento dell'Unione europea per convincere Alitalia a vendere gli slot che non usa: «La grossa battaglia che combatterò sarà quella per sconfiggere il monopolio sulla tratta Milano-Roma. È lì che Alitalia fa quegli utili che poi spende per le rotte internazionali e intercontinentali. Un monopolio che deve finire. Anche a costo di scontrarmi col governo».

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=21294
 
MALPENSA/ Formigoni: Io sono appena rientrato dal Canada. E non ho potuto né partire, né arrivare a Malpensa: ho dovuto fare scalo in altri aeroporti europei, perdendo 5 ore all'andata e 3 al ritorno.

Perchè Malpensa non è collegato con altri hub europei!? Povero non mi dire che è stato "costrtto" a partire da Linate...

«La grossa battaglia che combatterò sarà quella per sconfiggere il monopolio sulla tratta Milano-Roma. È lì che Alitalia fa quegli utili che poi spende per le rotte internazionali e intercontinentali. Un monopolio che deve finire. Anche a costo di scontrarmi col governo».

Quindi di fatto sta dicendo che si scontrerà con il governo non per Malpensa ma per liberalizzare gli slot di Linate perchè LHI possa volare da li.

Propaganda elettorale...
 
ALITALIA: CCIA, CON MALPENSA IN RIBASSO 100 IMPRESE PRONTE A CAMBIO SEDE
(ASCA) - Milano, 19 mag - Sarebbero un centinaio le imprese straniere presenti a Milano, con circa 2.500 addetti, orientate a cambiare sede dopo il declassamento dell'aeroporto do Malpensa. La stima e' della Camera di commercio di Milano, convinta che il ridimensionamento dello scalo aeroportuale comporti una crescita dei i costi per le circa 3 mila le imprese estere e multinazionali presenti sul territorio milanese con oltre 320 mila addetti.

Dallo studio emerge come Milano perda la competitivita', almeno per la meta' degli opinion leader stranieri. E proprio il depotenziamento di un aeroporto come Malpensa cosi' importante per chi va spesso all'estero fa pesare un giudizio negativo generale sul sistema dei trasporti milanesi per oltre sette intervistati su dieci.

''Malpensa - ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano - rappresenta una infrastruttura importante alla base della competitivita' di Milano. Tra i piu' colpiti dalla situazione di difficolta' attuale gli imprenditori. L'economia risente anche delle scelte degli stranieri sempre meno orientati a investire in un'area che diventa poco accessibile. Ecco perche' e' importante e urgente un intervento per ristabilire una connessione aerea all'altezza di un'area cosi' rilevante come quella milanese, per tutto il Paese''.
 

MALPENSA/ Formigoni: pronto a scontrarmi con il Governo


martedì 19 maggio 2009

«Userò tutte le armi che ho per combattere la battaglia su Malpensa. E, se necessario, combatterò anche contro il governo». Lo annuncia Roberto Formigoni su Oggi in edicola rispondendo alla domanda su quale sarà il destino dell'aeroporto lombardo, all'indomani della decisione di Alitalia di fare di Fiumicino il suo hub internazionale.

«Ricordiamoci - prosegue il governatore della Lombardia - che Alitalia non ha abbandonato oggi Malpensa. L'ha lasciata il 31 marzo 2008 quando, complice il precedente governo, ha trasferito oltre l'80 per cento dei suoi voli internazionali e intercontinentali a Roma. Io sono appena rientrato dal Canada. E non ho potuto né partire, né arrivare a Malpensa: ho dovuto fare scalo in altri aeroporti europei, perdendo 5 ore all'andata e 3 al ritorno. Questo, per il Nord degli imprenditori e dei turisti è inaccettabile».

Formigoni, inoltre, annuncia che chiederà l'intervento dell'Unione europea per convincere Alitalia a vendere gli slot che non usa: «La grossa battaglia che combatterò sarà quella per sconfiggere il monopolio sulla tratta Milano-Roma. È lì che Alitalia fa quegli utili che poi spende per le rotte internazionali e intercontinentali. Un monopolio che deve finire. Anche a costo di scontrarmi col governo».

http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=21294
C'è qualcuno che crede che Formigoni si possa scontrare con il governo guidato dal suo leader che fra l'altro è tutto fuorchè accomodante con chi non esegue puntualmente gli ordini senza rompere i cosiddetti?

Si lo può fare, ma poi Berlusconi lo manda in castigo dove non può nuocere, Fini ne è il manifesto, dubito però che a Formigoni che aspira da anni a una carica istituzionale e viene sempre trombato abbia un ruolo di prestigio come Gianfranco, più probabile un esilio in Europa...
 
Magari fosse propaganda!

Dire che è pronto allo scontro con il Governo per Malpensa è propaganda elettorale...

la realtà dei fatti è che si vuole battere per ottenere più slot su Linate di Linate.

Mi continuo a chiedere perchè si faccia del mancato sviluppo di MXP un caso nazionale se il suo sviluppo non interessa neanche ai "proprietari"!
 
''Malpensa - ha commentato Carlo Sangalli, presidente della Camera di commercio di Milano - rappresenta una infrastruttura importante alla base della competitivita' di Milano. Tra i piu' colpiti dalla situazione di difficolta' attuale gli imprenditori. L'economia risente anche delle scelte degli stranieri sempre meno orientati a investire in un'area che diventa poco accessibile. Ecco perche' e' importante e urgente un intervento per ristabilire una connessione aerea all'altezza di un'area cosi' rilevante come quella milanese, per tutto il Paese''.

Si sveglia adesso l'ultrà di Linate?

La situazione attuale è solo colpa TUA Sangalli, TUA e delle TUE battaglie pro LIN. Colpa TUA e dei TUOI amichetti che si spartiscono le poltrone a Milano e in Lombardia. Gente che si erge a paladini di MXP per poi difendere, anzi incrementare, LIN!
 
Dire che è pronto allo scontro con il Governo per Malpensa è propaganda elettorale...

la realtà dei fatti è che si vuole battere per ottenere più slot su Linate di Linate.

Mi continuo a chiedere perchè si faccia del mancato sviluppo di MXP un caso nazionale se il suo sviluppo non interessa neanche ai "proprietari"!
Infatti!
 
Mi continuo a chiedere perchè si faccia del mancato sviluppo di MXP un caso nazionale se il suo sviluppo non interessa neanche ai "proprietari"!
Quella su MXP è propaganda, che ormai è logora e infatti anche la Lega si sta orientando su altri fronti. Calare le braghe su LIN per compiacere LHI non è affatto propaganda, purtroppo.
 
Mandate subito tutti gli amministratori lombardi a fare uno stage a Berlino dove è stato già chiuso THF e si preparano a chiudere TXL per fare posto al nuovo e unico aeroporto di Berlino a BBI.
 
Il che fa guardare tutta l'operazione LHI sotto un'altra ottica...

Io non credo che tutta l'operazione di LHI sia finalizzata all' ottenimento di slot a LIN per fare poi che cosa? voli p2p europei? Hanno il progetto di fare ritornare MXP hub, è un percorso lungo e difficile e potenziare LIN andrebbe nella direzione opposta. L'unica rotta LHI che vedo plausibile da Linate è la LIN-FCO per puro p2p.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.