Alitalia: Venezia terzo scalo, raddoppiano gli equipaggi e arrivano nuovi voli


piccolo ot
oggi dante alighieri super star, bellissimo ma una domanda mi sorge spontanea
"Ma prima sulle ali non c'era la scritta Alitalia?" perchè suò dante alighieri nn c'era
 
La mia domanda è se dopo il fumo dei comunicati stampa arriverà anche l'arrosto dei voli e soprattutto dei pax che abbandoneranno il duo EN/LH :D :D
 
Sarebbe bello se AZA sviluppassa anche altri scali del sud per esempio ! Catania,Palermo,Bari e Lamezia per il nord invece Genova ! Ma non farli divenatre HUB ma almeno più destinazioni....
 
Speriamo veramente si realizzi qualcuno dei progetti che hanno annunciato sull'espansione di VCE da parte di CAI


Magari in un futuro si potrebbe realizzare qualcosa del genere ...
caivce.png

.. almeno!! ...Me lo aguro!!
 
Realizzare cosa scusa ?
Sta scritto in uno degli articoli in prima pagina:

<<<Lo sviluppo di nuovi collegamenti di Alitalia da Venezia verso il centro sud e le isole, e di nuovi voli verso destinazioni italiane ed europee di tipo regional.>>>

Le cose dette non sono così scontante e tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ovvio se dovesse veramente concretizzarsi una cosa del genere vedrei bene arrivare in laguna quei tre aereoplanini che ho inserito sopra!!
 
Il terzo c'è già, mancano gli altri 2 :D
Esatto, ma oggi transita solo, non ce ne sono di basati, e ad oggi non è uno degli aerei su cui punta la base che al momento è di solo 5 MD80 :D; in una futura base regional, gli A320 sicuramente sarebbero indispensabili per alcune rotte nazionali come FCO, NAP e altre, mentre il CRj (o EMB) sono adatti per alcuni segmenti come per esempio l'est-europa!
 
Esatto, ma oggi transita solo, non ce ne sono di basati, e ad oggi non è uno degli aerei su cui punta la base che al momento è di solo 5 MD80 :D; in una futura base regional, gli A320 sicuramente sarebbero indispensabili per alcune rotte nazionali come FCO, NAP e altre, mentre il CRj (o EMB) sono adatti per alcuni segmenti come per esempio l'est-europa!

Il CRJ non passa più da queste parti...se non sporadicamente in seguito a qualche cambio macchina.
L'unico a/m con livrea AP è il B737 che opera sulla NAPVCENAP AP2134/AP2137.
Tutto il resto è MD80. Gli aa/mm basati sono 5.
A settembre, secondo indiscrezioni, dovrebbe aprire la base equipaggi A320 (non so se unitamente a quella già esistente MD). Tutto però resta indissolubilmente legato a eventuali passaggi macchina o trasferimenti di personale navigante (ci si auspica non coatto).
 
I nuovi aerei saranno messi anche su venezia? io avrei messo + 320 a venezia che a milano
 
Premettendo che credo a ben poco di quanto detto da Sabelli & Co. e che ci sono cose molto più importanti da sistemare nell'immediato, provo a fare un pò di fanta-aviazione sullo scalo di VCE. Se è vero che FCO è intoccabile e che LIN ancora per qualche anno sarà la gallina dalle uova d'oro, secondo me restare ancora a MXP potrebbe rivelarsi pericoloso vista la concorrenza di U2 ma sopratutto di LHI.

Perchè allora non trasferire buona parte dei voli da MXP a VCE? Con l'Expo del 2015, ci saranno comunque grandi volumi di traffico in arrivo in laguna e, come tutti sapranno, il triangolo veneto è florido per quel che riguarda l'industria e i rapporti con gli Stati esteri (sopratutto oriente).

Chiaramente sarebbe impensabile trasferire tutti i WB a VCE, ma almeno uno o due credo si possa fare per poter aprire la tanto ambita PVG (o anche HKG o NRT). Gli altri aeromobili si potrebbero dirottare a FCO per aumentare le frequenze di voli già esistenti o per aprire nuove destinazioni.

Sull'internazionale VCE, dopo il fallimento di AlpiEagles, ha perso diversi collegamenti piuttosto interessanti, che potrebbe riprendere AZ e dove la concorrenza è pressochè nulla. Si potrebbero spostare da Milano i seguenti voli:

ALG
ATH
CAI
SVO (ma c'è già l'alleata SU)
KIV
SOF
CMN
TUN
TIA

Altre eventuali destinazioni potrebbero essere OTP/VLC/BEG e sopratutto WAW.

Così facendo si avrebbero inevitabili vantaggi economici operando sull'Est Europeo e poca differenza sul Bacino del Mediterraneo rispetto a MXP.

Sul nazionale infine credo possano bastare CTA, AHO, REG (o SUF) e qualche frequenza in più su FCO in caso di nuovi voli intercontinentali dallo scalo romano.
 
Chiaramente sarebbe impensabile trasferire tutti i WB a VCE, ma almeno uno o due credo si possa fare per poter aprire la tanto ambita PVG (o anche HKG o NRT). Gli altri aeromobili si potrebbero dirottare a FCO per aumentare le frequenze di voli già esistenti o per aprire nuove destinazioni.

Sull'internazionale VCE, dopo il fallimento di AlpiEagles, ha perso diversi collegamenti piuttosto interessanti, che potrebbe riprendere AZ e dove la concorrenza è pressochè nulla. Si potrebbero spostare da Milano i seguenti voli:

ALG
ATH
CAI
SVO (ma c'è già l'alleata SU)
KIV
SOF
CMN
TUN
TIA

Altre eventuali destinazioni potrebbero essere OTP/VLC/BEG e sopratutto WAW.

Così facendo si avrebbero inevitabili vantaggi economici operando sull'Est Europeo e poca differenza sul Bacino del Mediterraneo rispetto a MXP.

Sul nazionale infine credo possano bastare CTA, AHO, REG (o SUF) e qualche frequenza in più su FCO in caso di nuovi voli intercontinentali dallo scalo romano.
Sono totalmente d'accordo con quanto hai scritto. L'unico dubbio resta sui wide bodies che a mio avviso dovrebbero restare concentrati il più possibile a FCO e MXP (per quello che vale attualmente): potrebbero servire a rafforzare delle rotte esistenti (Lagos/Accra, Dakar, Caracas, Miami, Buenos Aires o Sao Paulo in alta stagione tanto per citarne alcune) oppure per aprire altrove tipo Rio de Janeiro. Da Venezia credo sia meglio puntare ad accordi di code sharing con altre compagnie piuttosto che metterci del metallo proprio.

Ovviamente questa è la mia fanta-opinione riguardo questo scenario di fanta-aviazione :D
 
Sono totalmente d'accordo con quanto hai scritto. L'unico dubbio resta sui wide bodies che a mio avviso dovrebbero restare concentrati il più possibile a FCO e MXP (per quello che vale attualmente): potrebbero servire a rafforzare delle rotte esistenti (Lagos/Accra, Dakar, Caracas, Miami, Buenos Aires o Sao Paulo in alta stagione tanto per citarne alcune) oppure per aprire altrove tipo Rio de Janeiro. Da Venezia credo sia meglio puntare ad accordi di code sharing con altre compagnie piuttosto che metterci del metallo proprio.

Ovviamente questa è la mia fanta-opinione riguardo questo scenario di fanta-aviazione :D

Beh si, comunque concordi con me che è inutile tenere due mezzi-hub (anzi MXP è uno sputo di mezzo hub). Quindi tantovale potenziare uno scalo redditizio e ancora relativamente sguarnito su certe tratte e magari chiuderne uno in cui il gradimento di AZ è ai minimi storici.
E questa non è fanta-aviazione.
 
Sta scritto in uno degli articoli in prima pagina:

<<<Lo sviluppo di nuovi collegamenti di Alitalia da Venezia verso il centro sud e le isole, e di nuovi voli verso destinazioni italiane ed europee di tipo regional.>>>

Le cose dette non sono così scontante e tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, ovvio se dovesse veramente concretizzarsi una cosa del genere vedrei bene arrivare in laguna quei tre aereoplanini che ho inserito sopra!!

Non mi sembra tanto difficile che verranno ! Ma il 170 ormai è stato ritirato ! Poi il 900 viene qui perchè non dovrebbe venire li ? :D
 
Beh si, comunque concordi con me che è inutile tenere due mezzi-hub (anzi MXP è uno sputo di mezzo hub). Quindi tantovale potenziare uno scalo redditizio e ancora relativamente sguarnito su certe tratte e magari chiuderne uno in cui il gradimento di AZ è ai minimi storici.
E questa non è fanta-aviazione.
Assolutamente si. Io lo penso da sempre, anche all'epoca di MXP hub.
 
Si potrebbero spostare da Milano i seguenti voli:
  • ALG
  • ATH
  • CAI
  • SVO (ma c'è già l'alleata SU)
  • KIV
  • SOF
  • CMN
  • TUN
  • TIA
MXP-CMN chiusa da tempo, AZ non regge la concorrenza, dove c' è e col Marocco ci sono open skies.

Sulle altre rotte c' è il piccolo problema dei bilaterali. Non so quali rotte possano essere operate da VCE e non sarei contento di vedere AZ, unica detentrice dei diritti, andarsene da MXP senza che nessuno possa legalmente sostituirla.

Mediamente Alitalia ha fatto la scelta idiota di volare verso queste destinazioni 3 o 4 volte la settimana, ottenendo come risultato l' aumento delle frequenza da parte di Tunisair, Egyptair eccetera, chiaro segno che a MXP non c' è mercato :D


Così facendo si avrebbero inevitabili vantaggi economici operando sull'Est Europeo e poca differenza sul Bacino del Mediterraneo rispetto a MXP.
Scusa, ma mi viene da ridere.


Perchè allora non trasferire buona parte dei voli da MXP a VCE?
Magari perché a MXP li riempi facilmente e a VCE no, magari.


MXP è uno sputo di mezzo hub
Non esagerare con i complimenti :)

AZ vola a Milano da Linate, in monopolio verso FCO e fuori dalle norme verso tutto il resto, vola da Malpensa in pratica solo per quelle destinazioni dove ha i diritti esclusivi. Prima se ne va e meglio è.

Foera di ball!
 
Concordo.E' ora che alitalia abbandoni definitivamente Malpensa e ascoltate bene lasciando ad altri il traffico business. Magari fosse così.Si scoprirebbe quanto stanno bluffando.