Alitalia: Venezia terzo scalo, raddoppiano gli equipaggi e arrivano nuovi voli


Mikkio

Principiante
Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,734
34
96
a che ora ci fanno sapere qualche cosa sul "progetto venezia"?
 
a che ora ci fanno sapere qualche cosa sul "progetto venezia"?

Siamo a livello di voci: 2 o 3 collegamenti AZ verso altre destinazioni italiane (si parla di AHO, CTA e REG) e probabilmente una frequenza in più di AF su CDG.

Niente nuovi voli internazionali. Nè di AZ nè di AF, e tantomeno intercontinentali.

Da Settembre apertura base equipaggi A320.

Poco altro....attendiamo conferme.
 
Se davvero verrà implementato un piano simile, le prospettive non mi sembrano malvagie.
Se fossero solo parole, beh allora sono i soliti discorsi da bar.


Alitalia/ Colaninno: Venezia sarà il terzo aeroporto
di Apcom
Firmato memorandum d'intesa con Galan, Sabelli, Marchi, Cacciari

Venezia, 7 mag. (Apcom) - L'aeroporto Marco Polo di Venezia sarà il terzo scalo di Alitalia dopo quello di Roma e Milano. Lo ha sottolineato a Venezia nel corso di una conferenza stampa il presidente di Alitalia Roberto Colaninno che ha siglato nella sede della Regione Veneto un memorandum d'intesa per lo sviluppo e la promozione del Veneto e di Venezia, col presidente della Regione Giancarlo Galan, il presidente di Save Enrico Marchi e il sindaco di Venezia Massimo Cacciari, presente anche l'Ad di Alitalia Rocco Sabelli. Obiettivi dell'iniziativa è quello di favorire l'incremento dei flussi turistici in arrivo all'aeroporto di Venezia per migliorare la penetrazione del Veneto nel mercato turistico nazionale e internazionale e per fornire nuove opportunità al turismo d'affari da e per la regione. Sono quattro gli ambiti di collaborazione individuati e proposti nelle linee guida del protocollo d'intesa. Lo sviluppo di nuovi collegamenti di Alitalia da Venezia verso il centro sud e le isole, e di nuovi voli verso destinazioni italiane ed europee di tipo regional. Inoltre l'accordo prevede il potenziamento della rete di collegamenti tra Venezia e i principali hub dell'alleanza Sky Team: Roma, Parigi, Lione, Amsterdam eccetera. Oltre a ciò anche l'implementazione di collegamenti da Venezia verso il nord America (in collaborazione con Delta e con Air France/Klm) verso Russia, Spagna, Grecia ed Europa orientale. Infine l'accordo sancisce l'opportunità di sviluppo di offerte integrate (anche attraverso Italy pass 2009 di Sky Team) e di campagne di marketing territoriali per la promozione di Venezia e del Veneto e l'incentivazione della presenza di Alitalia all'aeroporto Marco Polo anche mediante la promozione da e per Venezia.
 
ALITALIA: DA VENEZIA NUOVI COLLEGAMENTI VERSO CENTRO SUD

(ASCA) - Venezia, 7 mag - Lo sviluppo di nuovi collegamenti di Alitalia da Venezia verso destinazioni nazionali nel Centro Sud, in particolare da Catania, e nelle isole, e di nuovi voli verso destinazioni italiane ed europee di tipo regional. E' uno degli obiettivi del memorandum sottoscritto da Alitalia con la Regione Veneto, in un incontro a Venezia tra Roberto Colaninno, presidente di Alitalia, Rocco Sabelli, ad della societa', il governatore Giancarlo Galan, il presidente di Save, Enrico Marchi, il sindaco di Venezia, Massimo Caciari. Altro obiettivo e' il potenziamento della rete di collegamenti tra Venezia e i principali hub dell'alleanza Sky Team: Roma, Parigi, Lione, Amsterdam, Praga, Mosca e Atlanta. Sabelli ha fatto sapere che e' all'analisi anche l'implementazione delle opportunita' di crescita dei collegamenti da Venezia verso il Nord America, la Russia, la Penisola Iberica, la Grecia e l'Europa Orientale.

Alitalia/ Colaninno: Venezia sarà il terzo aeroporto
Firmato memorandum d'intesa con Galan, Sabelli, Marchi, Cacciari

di Apcom
Venezia, 7 mag. (Apcom) - L'aeroporto Marco Polo di Venezia sarà il terzo scalo di Alitalia dopo quello di Roma e Milano. Lo ha sottolineato a Venezia nel corso di una conferenza stampa il presidente di Alitalia Roberto Colaninno che ha siglato nella sede della Regione Veneto un memorandum d'intesa per lo sviluppo e la promozione del Veneto e di Venezia, col presidente della Regione Giancarlo Galan, il presidente di Save Enrico Marchi e il sindaco di Venezia Massimo Cacciari, presente anche l'Ad di Alitalia Rocco Sabelli. Obiettivi dell'iniziativa è quello di favorire l'incremento dei flussi turistici in arrivo all'aeroporto di Venezia per migliorare la penetrazione del Veneto nel mercato turistico nazionale e internazionale e per fornire nuove opportunità al turismo d'affari da e per la regione. Sono quattro gli ambiti di collaborazione individuati e proposti nelle linee guida del protocollo d'intesa. Lo sviluppo di nuovi collegamenti di Alitalia da Venezia verso il centro sud e le isole, e di nuovi voli verso destinazioni italiane ed europee di tipo regional. Inoltre l'accordo prevede il potenziamento della rete di collegamenti tra Venezia e i principali hub dell'alleanza Sky Team: Roma, Parigi, Lione, Amsterdam eccetera. Oltre a ciò anche l'implementazione di collegamenti da Venezia verso il nord America (in collaborazione con Delta e con Air France/Klm) verso Russia, Spagna, Grecia ed Europa orientale. Infine l'accordo sancisce l'opportunità di sviluppo di offerte integrate (anche attraverso Italy pass 2009 di Sky Team) e di campagne di marketing territoriali per la promozione di Venezia e del Veneto e l'incentivazione della presenza di Alitalia all'aeroporto Marco Polo anche mediante la promozione da e per Venezia.

ALITALIA: RADDOPPIO EQUIPAGGI A VENEZIA

(ASCA) - Venezia, 7 mag - Raddoppiano gli equipaggi Alitalia all'aeroporto di Venezia: da giugno saranno 24, 48 piloti e 96 assistenti di volo. Lo ha detto l'amministratore delegato Rocco Sabelli, a margine di un incontro a Venezia, illustrando le linee guida dell'intesa siglata tra Alitalia, Regione Veneto, la societa' di gestione dell'aeroporto di Venezia, Save, ed il Comune di Venezia. Il nuovo assetto della base di Alitalia a Venezia, un milione e 200 mila passeggeri previsti quest'anno dalla societa' di Roberto Colaninno, prevede oggi 5 aeromobili e 12 equipagggi, composti da 24 piloti e 36 assistenti di volo.

[...]

CIAO
_goa
 
Nuova Alitalia-Marco Polo: il matrimonio è cosa fatta
Patto con Regione, Comune e Save: lo scalo di Tessera sarà il terzo polo della nuova compagnia. Presentato il piano dei nuovi collegamenti con l'Italia e l'estero


VENEZIA -L’aeroporto Marco Polo sarà il terzo scalo, dopo Roma e Milano, della nuova Alitalia. Il programma di sviluppo della collaborazione tra la compagnia aerea e i suoi partner di Ski Team con la Regione, la città e Save, società di gestione dello scalo aereo, sono stati al centro di un documento che traccia intenti comuni siglato oggi nel capoluogo lagunare.

A illustrare il documento sono stati Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, rispettivamente presidente e ad di Alitalia, il governatore del Veneto Giancarlo Galan, il sindaco di Venezia Massimo Cacciari ed Enrico Marchi, presidente di Save. Con il placet di Air France, Alitalia - ha sottolineato Sabelli - svilupperà in tempi brevi da Venezia nuovi collegamenti con il centro sud e le isole dell’Italia. In prospettiva verrà potenziata la rete di collegamenti, in alleanza con Ski Team, tra Venezia, Roma, Parigi, Lione, Amsterdam, Praga, Mosca e Atlanta, negli Usa.

In collaborazione con Delta e Air France verranno sviluppati collegamenti tra il capoluogo lagunare e il Nord America. Altre rotte inoltre con la Russia, la Spagna, la Grecia e l’Europa orientale. A Venezia faranno base permanente cinque aeromobili MD80, mentre gli attuali 12 equipaggi «stanziali» saranno portati a 24 per un totale di 48 piloti e 96 assistenti di volo. Per la parte tecnica verranno utilizzati 13 addetti e un supervisore

corrieredelveneto.it

CIAO
_goa
 
"In collaborazione" mi fa pensare ad un code sharing su volo Air China. Resta comunque una notizia positiva.
 
Oltre a ciò anche l'implementazione di collegamenti da Venezia verso il nord America (in collaborazione con Delta e con Air France/Klm) verso Russia, Spagna, Grecia ed Europa orientale.
Intanto è stato giusto oggi inserito il codeshare Alitalia sui voli Air Europa Venezia-Madrid. Certo un piccolo passo, vedremo se ci sarà altro.
 
Lo sviluppo di nuovi collegamenti di Alitalia da Venezia verso il centro sud e le isole, e di nuovi voli verso destinazioni italiane ed europee di tipo regional

Non mi è chiaro questo passaggio. Destinazioni di tipo regional? Casomai aerei di tipo regional.
Magari hanno intenzione di basare qualche E70/CR9 per consentire collegamenti diretti tra VCE ed alcune città in Italia/Europa che non siano hub partner d'alleanza, bypassando gli stessi.
 
Questa potrebbe essere la pietra tombale sulla eventuale base U2 a VCE.

Save avrà fatto un "patto di ferro" con AZ e non credo faciliterà in alcun modo l'arrivo di una low cost su VCE.

Diverso il discorso di FR a TSF che invece avendo anche una tipologia di traffico diverso certamente verrà agevolata ad accellerare l'apertura della base. Così la Save con un VCE più tradizionale e un TSF super low cost ha dato l'assetto definitivo al suo sistema aeroportuale.
 
Per le destinazioni mi aspetto una operazione stile LHI di AZ su VCE con voli verso capitali e hub Europei probabilmente basando su VCE i 6 E170 della sua flotta.