[TR] Bologna-Trapani-Bologna. Day Trip + OT Sicilia


Io che ero convinto di fare una cosa originale facendo un day trip in Sicilia partendo dalla nuova base Ryan di Bologna, invece negli ultimi tempi sono stati molti i forumisti che si sono dati da fare sul nazionale.

Anche io farò un day trip a Trapani, come il tuo, il 19 Maggio sperando ci sia un tempo adatto per fare un bel bagnetto...
se gli operativi rimarranno tali potrebbe essere la nuova moda emiliana... invece di andare al mare a Rimini, si andrà a Trapani =)

Comunque grazie per il report, ho apprezzato in particolare le foto panoramiche, quella dell'atterraggio con Favignana in vista e quelle del tramonto...
Posso chiederti da chi hai noleggiato l'auto e quanto hai speso? Io ho già i tkt del volo ma l'auto devo ancora prenotarla.

Che fame con la disputa sugli arancini!
 
Che nostalgia vedere quelle foto!!! Ho una casa a Erice e passavo almeno due mesi all'anno lí. Lo so lo so, ogni volta che c'e un TR su Trapani, posto sempre la stessa cosa, ma la nostalgia e la grande bellezza dei posti mi ispirano sempre. Grazie delle foto!
Mi fa molto piacere che Trapani e la sua provincia siano diventate una meta turistica "appetibile": anche se Fontanarossa dice che é solo perche ci sono le tratte agevolate, a noi che ci frega? La bellezza dei posti rimane tratte agevolate o no!!! Ci sono molte cose da vedere e il mare di San Vito Lo Capo (lo confermo) e' davvero splendido!!
 
certe volte mi sento un ultras degli aereoporti,cmq tps a differenza di pmo e cta(or whatever)fara' un campionato alla grande,vabe' sto esagerando ho mangiato troppo prima
 
i dati sono sempre li. l'ultima volta ti sei rifiutato di leggerli. ma una discussione seria sull'inutilita'o utilita'di TPS puo'partire solo da quei dati, non puo'partire certamente dalla tua posizione che definirei quantomeno pregiudiziale, dalla quale al massimo possiamo partire solo per discutere di arancine.

sai bene quello che penso e con le nostre simpatiche diatribe non voglio certo rovinare questo bellissimo tr. Se uno scalo non si regge da solo deve chiudere, non può pesare sui contribuenti. Certo con FR le cose stanno andando meglio ma Airgest non ha altri introiti, non ospita altre compagnie, non ha voli charter: chiede solo a gran voce l'assurdo ripristino dei voli in continuità. Per il resto nessuno vuol mettere in dubbio le bellezze della zona che per vivere di turismo non ha bisogno di uno scalo (ormai quasi doppione di PMO) sotto l'albergo più capiente. In Sicilia gli esempi positivi non mancano: Cefalù, le Eolie e volendo la stessa Taormina non si trovano meno distanti da Catania o Palermo più di quanto le belle zone in cui abiti lo siano da Punta Raisi. Nonostante questo, le località citate, non mi sembra soffrino la mancanza di turisti (veri) al contrario della meritevole Agrigento o della bellissima parte meridionale dell'isola che pecca in logistica e mobilità (stradale e ferroviaria)
@dave: grazie dell'appoggio morale. a TPS hanno messo su un club contro di me
 
sai bene quello che penso e con le nostre simpatiche diatribe non voglio certo rovinare questo bellissimo tr. Se uno scalo non si regge da solo deve chiudere, non può pesare sui contribuenti. Certo con FR le cose stanno andando meglio ma Airgest non ha altri introiti, non ospita altre compagnie, non ha voli charter: chiede solo a gran voce l'assurdo ripristino dei voli in continuità. Per il resto nessuno vuol mettere in dubbio le bellezze della zona che per vivere di turismo non ha bisogno di uno scalo (ormai quasi doppione di PMO) sotto l'albergo più capiente. In Sicilia gli esempi positivi non mancano: Cefalù, le Eolie e volendo la stessa Taormina non si trovano meno distanti da Catania o Palermo più di quanto le belle zone in cui abiti lo siano da Punta Raisi. Nonostante questo non mi sembra soffrino la mancanza di turisti (veri)

credo che ogni discussione fatta come si deve non possa rovinare nulla.

tu dicendo quello che hai scritto continui pero´a spostare il baricentro del discorso.

I fatti dicono che fino a quando TPS non esisteva Trapani turisticamente non esisteva. E che il turismo iniziato con l´America LV Cup nel 2005, e´stato finora mantenuto e sviluppato principalmente grazie a TPS.

poi che Trapani e la sua provincia possano avere uno sviluppo turistico non dico scollegato, ma meno dipendente da TPS, oltre che possibile, mi sembra necessario. ma comunque anche anche in quest´ottica, TPS avrebbe in ogni caso un ruolo di volano non indifferente.

ma ti ripeto: senza TPS tutto questo non sarebbe mai cominciato. non per impossibilita´: sono d´accordo con te:
ma per incapacita´, per scarsezza di visioni, politiche, imprenditoriale etc. tutto quello che vuoi tu.

il ritorno dei soldi INVESTITI a TPS va misurato anche con questo aspetto: quello di avere forse aperto gli occhi a tutti noi che ci viviamo. e non solo quello di avere fatto conoscere Trapani al mondo.

e´ questo il bisillis che tu ti rifiuti di ammettere. e questo da solo giustifica 20 volte gli investimenti fatti.

costati 100 volte meno delle inutili 488 e fondi di varia natura o provenienza e che a differenza di questi, stanno creando sviluppo. e si tratta di sviluppo poco o per nulla inquinato dai soliti "fattori ambientali", e stanno facendo cambiare anche mentalita´che sembravano "dolomitiche" (come i marmi di Custonaci) fino a qualche tempo fa.

e questo cambiamento, questo genere sviluppo, anche mentale, non ci sono soldi per poterlo pagare.

sic et sempliciter
 
I fatti dicono che fino a quando TPS non esisteva Trapani turisticamente non esisteva. E che il turismo iniziato con l´America LV Cup nel 2005, e´stato finora mantenuto e sviluppato principalmente grazie a TPS.
stiamo parlando di una manifestazione mondiale che cattura interesse ed attenzione e che probabilmente ha segnato svolta positiva cosi come poitiva è stata la ricaduta d'immagine. la gente sarebbe venuta lo stesso (atterrando a Palermo, ormeggiando non so dove, alloggiando in ogni dove)
 
stiamo parlando di una manifestazione mondiale che cattura interesse ed attenzione e che probabilmente ha segnato svolta positiva cosi come poitiva è stata la ricaduta d'immagine. la gente sarebbe venuta lo stesso (atterrando a Palermo, ormeggiando non so dove, alloggiando in ogni dove)

ma tu niente niente sei nato o hai parenti a Custonaci? :P


la LV cup senza TPS si sarebbe potuta fare tranquillamente con l´aeroporto pure a CTA senza PMO. non sono cosi´corleone da scrivere che TPS e´servito per la LV CUP.

ho scritto:
1. nel 2005 la LV ha fatto da overture.
2. da li e´nato l´interesse a continuare su quella strada
3. e per lo sviluppo turistico si e´puntato principalemnte su TPS

tu ora puoi dire che altrove sono cresciuti tutti senza gli aeroporti. va benissimo. a Trapani siamo incapaci di portare avanti uno sviluppo turistico senza aeroporto. ma non puoi dire che l´aeroporto non e´servito allo sviluppo turistico.

la gente che se´fatta i mutui per comprere case ed affittarle a turisti, coloro che hanno fatto B&B se non ci fosse stat TPS, non avrebbero mai fatto i mutui perche´da PMO arriva oggi allo stato attuale il 20% 30 % e 5 anni fa arrivava lo 0%

nessuno avrebbe pensato questo tipo di sviluppo. chi aveva le case avrebbe continuato ad affittarle ai locali

se oggi non e´cosi´ e se oggi Trapani e´meta turistica con un numero di presenze e pernotti che ha, lo deve a TPS: quindi quando tu affermi che TPS e´inutile dici una cosa che non regge in piedi.
 
quando si qualifica qualcosa si deve essere anche corretti nel farlo in base a dei parametri.

posso accettare che tu consideri TPS inutile, se pero' rimuovessi la sommarita' del giudizio accompagnadolo da concetti che spieghino tale inutilita'.
ma perdete ancora tempo con questo tizio? ignoratelo che fate la migliore cosa altrimenti ogni volta che esce un argomento su Trapani bisogna assistere alle sue paranoie
 
Grazie ragazzi a tutti per i complimenti. Mi fanno molto piacere.

Per rispondere a qualche domanda:
@ Cesare.Caldi In realtà ho inserito solo qualche voce relativa alle spese, quelle cose che ritenevo tipiche o di maggior interesse. Ho mangiato parecchio di più, ma non mi sembrava il caso di tirarsi indietro visto che l'offerta era molto varia. Il volo l'ho pagato 10 euro A/R, con l'offerta 5 euro a tratta tasse incluse, prenotando poche settimane prima della partenza. Sono abbastanza sicuro che quella fosse l'unica domenica del periodo Aprile-Maggio-Giugno a quella tariffa. Non mi sarebbe dispiaciuto prenotarne altre. Sono contento però di aver provato il volo praticamente durante la prima settimana di operatività. Ero curioso di sapere se il viaggio in giornata era una cosa fattibile, oppure se risultava troppo stancante. Le ore a dispozione a Trapani sono molte. Io alle 8:20 ero già in auto, e ho riconsegnato la vettura alle 20. Sicuramente è un'eperienza da ripetere.

@ BLQ.Rod Io la macchina l'ho noleggiata con Europcar. La soluzione più economica in assoluto però è prenotare con Hertz, ma tramite il sito Ryanair. Questa è l'unica opzione che offre il chilometraggio illimitato, ed inoltre il costo del noleggio è il più basso in assoluto (44 euro al giorno). Ti consiglio di prenotare per tempo però. Io mi sono attardato un pò e già 15 giorni prima della partenza non ho trovato più macchine disponibili. Ti ripeto però, prenota tramite il sito Ryan e non direttamento da quello Hertz. Se non trovi auto alla Hertz, Maggiore fa pagare 50 euro al giorno con 100 km gratuiti (km extra 0.18 cent al km. massimo 150 km addebitati al giorno). Non so perchè ma sul sito dell'aeroporto di Trapani Maggiore non figura tra i car rental, per cui io sono venuto a conoscenza della sua presenza quando avevo già prenotato, grazie ad una foto presente sul trip report di chielloduebis.
Con Europcar ho pagato 54 euro al giorni per il noleggio con 100 km compresi. I km extra costano 0.12 euro al km. Alla fine ho pagato 12 euro per i km extra che ho percorso, anche se in realtà ho fatto meno di 100 km extra, ma tra le vari tasse più o meno nascoste mi hanno addebitato quello cifra. In totale ho quindi speso 54 + 12 + 10 (benzina) per il noleggio per coprire l'itinerario descritto.
Sixt fa orari ridotti di domenica, per cui era chiusa quando serviva a me, e in effetti al banco in aroporto non c'era nessuno. Avis è cara.

In definitiva penso che l'Hertz prenotata tramite il sito ryan sia la soluzione più economica senza la paranoia dei km extra.

Spero di essere stato esauriente.


Ho affrontato con troppa leggerezza la questione culinaria, scatenando un acceso dibattito. Non sò perchè ma davo per scontato che si chiamasse arancino. Del resto era la mia prima volta in Sicilia, sono inesperto della zona, perdonatemi.

Per quanto riguarda il discorso Trapani si VS Trapani no, mi fa piacere se ne discuta qui. Un confronto chiaro ed educato non può far altro che accrescere il valore del forum. Del resto penso che questo sia lo spirito del forum stesso.
 
@Manuele: ma in fase si atterraggio eri seduto un pò a destra e un pò a sinistra ?? :D

Attenta osservazione. Le foto in volo sono state scattate da due persone con due macchine fotografiche diverse. Ho mobilitato anche i miei compagni di viaggio per documentare il volo, anche se loro non capivano il mio interesse per l'aspetto "aeronautico" del viaggio.
 
Attenta osservazione. Le foto in volo sono state scattate da due persone con due macchine fotografiche diverse. Ho mobilitato anche i miei compagni di viaggio per documentare il volo, anche se loro non capivano il mio interesse per l'aspetto "aeronautico" del viaggio.
Ti capisco! La settimana scorsa i miei compagni di avventure vedendomi sempre fare foto in continuazione mi hanno sfottuto per tutto il volo :D :mad: