Continui disservizi sulla Pescara-Linate


Fortunatamente per AP la LIN-PSR è sempre andata bene, ma altre rotte che stentavano spesso sono state operate anche con pochissimi pax e le rare cancellazioni e accorpamento voli avvenivano generalmente solo sulla LIN-FCO, dove il disagio era riducibile ai minimi termini per via delle molte frequenze.

Sebbene su AP ci siano sempre stati ampi spazi per contestazioni di vario genere, bisogna riconoscerle che a livello operativo era veramente una compagnia seria.
 
Sebbene su AP ci siano sempre stati ampi spazi per contestazioni di vario genere, bisogna riconoscerle che a livello operativo era veramente una compagnia seria.

Nella fusione gli aspetti positivi che aveva AP si sono adeguati putroppo allo standard AZ...
 
Tornando al tema iniziale della discussione, sembra che stamattina AP abbia operato un volo "speciale", codice AP 06800 schedulato alle 8:05 ma arrivato a PSR alle 8:35 probabilmente per sopperire alla cancellazione di ieri sera.Naturalmente ritardo per il volo AP 06807 PSR-LIN schedulato alle 6:30 ma partito (secondo il sito SAGA) alle 9:00.
 
Fabio ti confermo quando da te descritto......volo schedulato alle 7 (ieri sera alle 23 ci hanno intimato di essere alle 6 al telechekin) ma e partito alle 7.40 da linate per mancanza di equipaggio......alle 8.35 l odissea e finita !!!!!

Nb: l altro mercoledì l aereo delle 20.50 non e atterrato a psr ma e andato a Roma ed i passeggeri sono arrivati a Pescara alle 3.30 in bus

GRazie CAI!!!!!!
 
E' una situazione particolare quella dell'ultima settimana. Praticamente sono AOG ben 4 737 e un CRJ. E sono pure problemi piuttosto gravi (rottura cavo flap, birdstrike etc...).
Non voglio giustificare nessuno, però è raro trovarsi tutti gli aerei a terra da un momento all'altro.
 
Fabio ti confermo quando da te descritto......volo schedulato alle 7 (ieri sera alle 23 ci hanno intimato di essere alle 6 al telechekin) ma e partito alle 7.40 da linate per mancanza di equipaggio......alle 8.35 l odissea e finita !!!!!

Nb: l altro mercoledì l aereo delle 20.50 non e atterrato a psr ma e andato a Roma ed i passeggeri sono arrivati a Pescara alle 3.30 in bus

Alla fine nella disaventura ti è certamente andata meglio dei poveri pax riprotetti via FCO e arrivati a Pescara in piena notte in autobus...
PS Posso chiederti in che hotel ti hanno ospitato per la notte?
 
E' una situazione particolare quella dell'ultima settimana. Praticamente sono AOG ben 4 737 e un CRJ. E sono pure problemi piuttosto gravi (rottura cavo flap, birdstrike etc...).
Non voglio giustificare nessuno, però è raro trovarsi tutti gli aerei a terra da un momento all'altro.

5 aerei non disponibili su una flotta di CAI di 150 non mi sembra un numero elevato...inoltre penso ci saranno anche degli aerei di riserva proprio per intervenire in questi casi...
 
Penso proprio che il PSR-BGY di Ryanair porterà via un bel po' di utenti ad AZ/AP non solo per i prezzi sicuramente sempre molto più bassi ma anche per la regolarità del servizio assolutamente imparagonabile a quella di CAI.
Inoltre con la quarta corsia da Bergamo a Milano il tempo di percorrenza tra BGY e Milano Centrale di 55'-1h con l'autobus è realistico.
Non è che con la 73 si faccia LIN-San Babila in 10 minuti....
 
Penso proprio che il PSR-BGY di Ryanair porterà via un bel po' di utenti ad AZ/AP non solo per i prezzi sicuramente sempre molto più bassi ma anche per la regolarità del servizio assolutamente imparagonabile a quella di CAI.
Inoltre con la quarta corsia da Bergamo a Milano il tempo di percorrenza tra BGY e Milano Centrale di 55'-1h con l'autobus è realistico.
Non è che con la 73 si faccia LIN-San Babila in 10 minuti....

Dieci minuti no, ma è meno di mezz'ora, è quasi tutta in corsia protetta. Il sito di ATM calcola il percorso da S. Babila sino all'inizio di viale Forlanini 20 minuti. Con bus ogni 10 minuti.
 
Dieci minuti no, ma è meno di mezz'ora, è quasi tutta in corsia protetta. Il sito di ATM calcola il percorso da S. Babila sino all'inizio di viale Forlanini 20 minuti. Con bus ogni 10 minuti.

20 minuti il giorno di ferragosto forse ce la fai, col traffico normale le poche volte che sono partito da LIN con la 73 dal centro non ci ho messo mai meno di mezz'ora per non parlare delle ore di punta....
 
Un altra domanda: le compagnie in caso di cancellazioni devono riproteggere i pax negli hotel, ma esisitono già un tot di camere prenotate a questo scopo e si fa tutto all' ultimo minuto? e nel caso non ci sia posto? metti un periodo di alta stagione o con fiere ed eventi?
 
Un altra domanda: le compagnie in caso di cancellazioni devono riproteggere i pax negli hotel, ma esisitono già un tot di camere prenotate a questo scopo e si fa tutto all' ultimo minuto? e nel caso non ci sia posto? metti un periodo di alta stagione o con fiere ed eventi?

non so se esistono ancora, ma prima c'erano gruppi di lavoro AZ dediti esclusivamente alla riprotezione pax, sia per cercare voli alternativi e nuove prenotazioni sia per i cosiddetti hotac in albergo, e anche altre compagnie aeree si appoggiavano a questi servizi offerti.
in pratica contattavano società di noleggio bus, alberghi ecc..
 
Un altra domanda: le compagnie in caso di cancellazioni devono riproteggere i pax negli hotel, ma esisitono già un tot di camere prenotate a questo scopo e si fa tutto all' ultimo minuto? e nel caso non ci sia posto? metti un periodo di alta stagione o con fiere ed eventi?

Si prenota quando si sa della cancellazione - quindi di solito all'ultimo minuto.
In periodi di alta stagione... si fa come si puó! In questo caso, la compagnia avrebbe probabilmente deciso di riproteggere i passeggeri su un'altra destinazione con piú stanze disponibili (FCO probabilmente) ed organizzare il trasporto da lí. Oppure organizzare il trasporto in pullman da LIN agli alberghi, dovunque essi siano.

E' sicuramente un problema - ricordo che una volta, parlando con l'Incident Manager di una grossa compagnia charter (cioé la persona che organizza le procedure da seguire in caso di incidente), mi disse che nel loro piano c'erano 2-3 persone interamente dedicate a prenotare camere d'albergo, full time, per tutte le persone conivolte (airline staff, investigatori, parenti, etc...). E' sicuramente un problema, perché se ti capita un incidente a Palma in agosto, non puoi sempliremente dire che gli alberghi sono pieni e mandare tutti a Valencia...
 
Certo che chi fa questo lavoro di prenotazioni delle camere di hotel e riprotezioni pax, non può certo dire di fare un lavoro noioso o ripetitivo...:D