Novità su FOG? Da maggio voli per Corfu, 2 daily per Roma e chiusura FOG-BLQ


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi qui siamo matti... Foggia può lavorare bene in ottica feeder, ma fuori da quest'ottica non c'è molto...
P.S. Non sono contro Foggia.
X mitico81: guarda che non c'è l'ho con FOG mi riferivo ai soldi sperperati, per il resto non mi interessa sapere dove vengono sperperati, cari foggiani non vi sentite attaccati, Foggia non è New York, nè Washington, questa è la realtà, non è una critica nè un disprezzo, è la realtà, BRI ovviamente ha molte più possibilità di successo di FOG.
Anche tu miki.baris!!
Nessnun foggiano vuol paragonare il Gino Lisa al JFK e nemmeno all'aeroporto ed il bacino di utenza di Bari, però non puoi negare che i voli per MXP, TRN e PMO siano giusti!!!
 
Giusti??? li considererei "fattibili" più che "giusti"... ma fattibili da qualche altra compagnia che non sia MyAir... ed ovviamente con molte modifiche rispetto alla gestione attuale dei voli... ragazzi sic stantibus rebus FOG non produce ancora...
 
Ok Ok, modifichiamo la terminologia. Chiamiamoli "fattibili".
Riguardo la compagnia aerea, sono d'accordo che si può avere di meglio e che non sia MYAIR ma per il momento è l'unica!
 
Confermo al cancellazione di FOG-BLQ, è appena arrivata una mail che dice che dal 18 aprile saranno sospesi i voli :(
e che palle!
 
Se attivano BGY in contemporanea a MXP sono proprio degli strateghi... in quel caso riconosceremo all'unisono il loro fiuto per gli affari...
Che bello vedere i soldi di noi contribuenti che vengono spesi così.

Sinceramente io bloccherei Bergamo, che senso ha?
L'unica risposta che posso darmi è che gli strateghi delle comunicazioni vogliano permettere i collegamenti internazionali lowcost.....
 
Sinceramente io bloccherei Bergamo, che senso ha?
L'unica risposta che posso darmi è che gli strateghi delle comunicazioni vogliano permettere i collegamenti internazionali lowcost.....

MyAir e Aeroporti di Puglia non hanno alcuna strategia ;)

A dimostrazione di quanto sono incompetenti potevano aumentare la Torino cercando di attrarre anche la potenziale utenza business che gravita attorno la SATA/FIAT di Melfi.
 
Confermo al cancellazione di FOG-BLQ, è appena arrivata una mail che dice che dal 18 aprile saranno sospesi i voli :(
e che palle!

credo accadrà la stessa cosa con Brindisi...come facevano a non riempire un aereo da 90 posti,mentre ora Ryanair sta facendo un successone???(a parte il periodo pasquale,sono certo che andrà bene comunque anche dopo Pasqua...)
 
MyAir e Aeroporti di Puglia non hanno alcuna strategia ;)

A dimostrazione di quanto sono incompetenti potevano aumentare la Torino cercando di attrarre anche la potenziale utenza business che gravita attorno la SATA/FIAT di Melfi.

purtroppo hai ragione da vendere, la cosa che mi fa incazzare è che in questo modo dimostrano, non solo di essere degli incompetenti in quello che dovrebbe essere il loro lavoro, ma non permettono al territorio di capire che cavolo di collegamenti ci sono.
Io ora ho 3 biglietti che non posso utilizzare (chissà che trafila per farmeli rimborsare) e devo riprogrammare tutto quanto!
Ma non puoi andare un pochino a frustarli? :sconfortato:
 
purtroppo hai ragione da vendere, la cosa che mi fa incazzare è che in questo modo dimostrano, non solo di essere degli incompetenti in quello che dovrebbe essere il loro lavoro, ma non permettono al territorio di capire che cavolo di collegamenti ci sono.
Io ora ho 3 biglietti che non posso utilizzare (chissà che trafila per farmeli rimborsare) e devo riprogrammare tutto quanto!
Ma non puoi andare un pochino a frustarli? :sconfortato:

In caso di cancellazione di solito la trafila non è poi così lunga, lo so per esperienza, l'unica cosa sarà il rimborso non proprio istantaneo :D
E poi con i prezzi che c'erano sulla BLQ-FOG (sicuramente fuori mercato, a differenza dei 18 e rotti € che si trovavano i primi tempi del TRN-FOG), ti ripaghi senza problemi i biglietti FR su BRI e ci sta sicuramente pure il trasferimento via treno :D
 
GINO LISA: AL VIA I VOLI ESTIVI

Arrivano i primi voli estivi al «Lisa». Si parte da maggio, l’isola greca di Corfù sembra essere la mèta prescelta, ma non sono escluse altre destinazioni esotiche. In questi giorni Aeroporti di Puglia sta definendo percorsi e tariffe oltre a una generale riorganizzazione dei collegamenti di linea da e per la Capitanata.

Il piano prescinde dalla compagnia MyAir che per la prima volta da quando sono stati riattivati i collegamenti di linea da Foggia (1 ottobre), non sarà più il vettore esclusivo. La società di gestione degli scali pugliesi avrebbe raggiunto l’accordo con un’altra compagnia per rilanciare il Foggia-Roma Fiumicino, soppresso il 30 marzo scorso dal vettore veneto per mancanza di un congruo numero di passeggeri. In realtà il volo di MyAir collocato in una fascia oraria dichiaratamente scomoda per l’utenza foggiana (16.50) rispondeva più alle esigenze della compagnia svizzera Darwin (che opera il servizio) per fare quello che si dice in gergo il “cambio macchina” ovvero incrociare l’aereo in arrivo dal «Lisa» con l’altra macchina impiegata sul volo Lugano-Roma. Se confermate queste indiscrezioni, uscita di scena MyAir è Aeroporti di Puglia a voler scommettere su una tratta che può rivelarsi competitiva in virtù del suo hub strategico. Il nuovo Foggia-Roma potrebbe riprendere a circolare da maggio con un ‘aereo da trenta posti. Quattro i collegamenti previsti, due in andata e due al ritorno sul modello del Foggia-Milano Malpensa la cui frequenza e continuità sono alla base del gradimento mostrato dall’utenza foggiana. Per un volo che nasce però si profila già una cancellazione. Il Foggia-Bologna, in esercizio da appena quattro giorni, sembra abbia il destino già ‘segnato. Pochi i passeggeri finora imbarcati (nell’ordine di cinque a tratta), MyAir sta già pensando a una soluzione alternativa. Si parla di Bergamo o Venezia due aree d’interesse turistico e commerciale di grande attrazione. Tuttavia prima di cancellare il Bologna la compagnia aspetterà un’altra decina di giorni. La decisione, in ogni caso, appare molto discutibile. Va ricordato che il volo non è stato per niente pubblicizzato, i passeggeri che finora sono saliti sul Foggia-Bologna lo hanno saputo attraverso il passaparola oppure la frequentazione dello scalo di viale degli Aviatori. Da Aeroporti di Puglia alla Camera di commercio alla sempre più inutile Promodaunia, nessuno ha pensato di stampare un manifesto per il lancio del nuovo collegamento. Insomma, siamo alle solite. Oltretutto non si era detto che il Foggia-Bologna avrebbe fatto leva sulla più alta comunità studentesca in trasferta? Nella capitale felsinea studiano non meno di 5mila studenti foggiani: basterebbe proporre una tariffa di lancio, promuovere il collegamento attraverso il sito dell’università di Bologna e il quadro molto probabilmente cambierebbe. Possibile che nessuno ci abbia pensato?

sanmarcoinlamis.eu

CIAO
_goa
 
ma non capisco perchè nn si adoperino a trovare due coppie di slot su linate ? foggia non è obiettivo 1 ?
Sono d'accordo con te.
Ho sempre pensato che LIN avrebbe risposto meglio di MXP.
Non capisco perchè ci sono utenti che vogliono la chiusura di Linate. E' un aeroporto comodissimo!!!
E' vero che Malpensa è un hub importante dove poter prendere voli per tutto il modo ma credo che la maggior parte dei passeggeri diretti a Milano siano diretti in città piuttosto che nelle provincie limitrofe.
 
Ultima modifica:
Ho come la sensazione che qualcosa in tutto questo c'entri la Italiatour Airlines del resto la sede sociale è la seguente:


ITALIATOUR AIRLINES S.p.A.
via Cavour, 8 - 37062 - Villafranca di Verona
(Frazione di Dossobuono) - VERONA (Italy)
P. IVA 05932410961

Andiamo a parare sempre li.
 
Per me foggia andrebbe collegata solo:
a) linate invece che mxp, con doppio daily;
b) torino da portare a daily, anche se per il bacino fiat penso che potrebbe reggere il doppio daily;
c) palermo da portare a daily;
d) venezia daily;
e basta....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.