Pescara prossima base Ryanair ?

  • Autore Discussione Autore Discussione Bario
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Sai quante volte son rimasto bloccato ore all'ingresso o all'uscita di Roma? Molte...sai quante volte son rimasto bloccato per neve ? Molte...

La "sicurezza" di arrivare e partire d'inverno è molto a rischio :)

Il traffico è solo sulla tangenziale est in uscita da Roma, mentre l'A24/25 per Pescara tutte le volte che la percorro è sempre vuota.

Comunque concordo sul fatto che PSR non può certo contare di basarsi sui pax provenienti da Roma o Napoli, anzi.
 
Ragazzi Ryanair è un altro pianeta...ho testimonianze da gente che da Taranto viene in macchina a psr per imbarcarsi sui voli FR, così come ho sentito di abruzzesi che pur di risparmiare qualche euro prendevano in passato il Forlì-Hahn quando il Pescara-Hahn costava troppo perciò tutto dipenderà dalle eventuali nuove rotte che verranno aperte a psr.

Se pensate che ci sono testimonianze sui vari forum di comitive di napoletani che sono venute a psr per imbarcarsi sui voli Flyonair diretti a Creta...figuriamoci se non può accadere con i voli Ryanar.
Comunque il dato di 2,5 milioni non l'ho inventato, l'ho preso direttamente sul sito dell'apt di psr e comunque se è leggermente esagerato per le altre compagnie è sicuramente un dato approssimato per difetto per quanto riguarda FR.
 
Il traffico è solo sulla tangenziale est in uscita da Roma, mentre l'A24/25 per Pescara tutte le volte che la percorro è sempre vuota.

Comunque concordo sul fatto che PSR non può certo contare di basarsi sui pax provenienti da Roma o Napoli, anzi.

Ma ci credo, sto facendo solo notare, che contare come passeggeri possibili tutti i romani o i napoletani è da folli, ci son persone che hanno fatto l'anno scorso la FLR-CAG-CDG per pagare di meno..quindi ..tutto è possibile.
 
Se nell'eventualità si riuscisse ad aprire una base FR in Campania, a PSR non ci andrebbe più nessuno poi? :D

Qui nessuno sta dicendo che PSR è il terzo apt di Roma o il secondo di Napoli; Pescara ha le sue potenzialità con il suo bacino soprattutto della medio costa adriatica; Roma e Napoli sono valori aggiunti per eventuali rotte low cost che al momento non esistono in quegli scali.
Voglio anche ricordare che gli abruzzesi emigrati nel mondo (contando solo le prime generazioni) sono più numerosi di quelli residenti in Abruzzo e il successo di alcuni voli (Toronto e Charleroi su tutti) è dovuto proprio a questo.
 
Non dimenticare che nella zona della medio costa adriatica gli apt sono pochi e piccoli.

Tre aeroporti (PSR/AOI/RMI) in un raggio di soli 250 km. sono forse pochi?

Pur essendo aeroporti regionali, sotto il profilo infrastrutturale non se la passano proprio malissimo: se si esclude Pescara, sia Rimini che Ancona dispongono di una pista di volo di 3.000 m. e di terminal in grado di accogliere e gestire un milione di passeggeri l'anno.

Se, come penso, ti riferisci invece allo scarso traffico presente e alla mancanza di un importante scalo di riferimento nell'area, allora ti dò piena ragione. :)
 
Se, come penso, ti riferisci invece allo scarso traffico presente e alla mancanza di un importante scalo di riferimento nell'area, allora ti dò piena ragione. :)

Certo volevo dire quello...gli apt ci sono però mancano i voli perciò una base nella zona adriatica ce la vedo tutta.
 
Non e' che si sta parlando di spostare tutta la flotta FR da Stansted a Pescara,si discute dell'arrivo di un solo aereo!!!
Ripeto per i non udenti,un 3xw su BGY ci sta tutto,idem per Torino,Charleroi, et simili!
Se vogliamo fare a gara a chi c'e' l'ha piu' lungo,be facciamo pure,ma la realta' se confermata e' questa!!!
 
Non e' che si sta parlando di spostare tutta la flotta FR da Stansted a Pescara,si discute dell'arrivo di un solo aereo!!!
Ripeto per i non udenti,un 3xw su BGY ci sta tutto,idem per Torino,Charleroi, et simili!
Se vogliamo fare a gara a chi c'e' l'ha piu' lungo,be facciamo pure,ma la realta' se confermata e' questa!!!

il bergamo è base BGY ;P
 
Non sto dicendo che Pescara è come Torino o Bari ma la popolazione globale residente nella Catchment Area di PSR è di oltre 2500000 abitanti.
Non dimenticare che nella zona della medio costa adriatica gli apt sono pochi e piccoli, mentre Torino ad esempio a MXP a soli 100 Km.
PSR poi come Torino è anche sky routes e fin'ora non è stata sfruttata.


Non so come sono fatti i calcoli,ma l'area metropolitana di Bari compresa la Bat(che per me non esiste) è di 1.600.000 abitanti della terra di Bari
 
io mi sto scompisciando dalle risate con questa discussione!
Cmq ragazzi a parte gli scherzi Napoli o non Napoli personalmente non credo che un aeroporto possa prescindere da quante persone si sono viste passare ad un banco check-in con CI comune di Napoli o aver visto 5-6 auto piene di napoletani. Anche io base FR NRN a cavallo tra Germania Olanda ogni tanto mi becco passeggeri italiani (ed io mi chiedo cosa cavolo ci fanno!) ma mica la nostra base si mantiene per loro! Bensì dai tantissimi olandesi che sono lì vicino. Ad essere sincero è un bacino di utenza che quasi non esiste quello napoletano. A Pescara ci ho vissuto e la strada per Napoli l'ho percorsa decine di volte l'anno. Per quanto scorrevole un napoletano che va a STN via Pescara impiega tra auto, aereo 8-9h per arrivare a Londra, è roba da pazzi!!!
Resta inteso, che base PSR a me farebbe comodo...perchè no?
 
..forse non si e' capito un valore fondamentale di FR.

FR apre traffico, base o addirittura HUB dove prende SOLDI!
La discriminante e' SOLO questa.

Se pagate di piu' vi fa l'Hub anche nel cortile di casa vostra.
Indipendentemente da quanti voli mette in piedi o dalle stronzate delle societa' di gestione.
Non ce'e altra strategia di base che questa!
Fr parte con un costo puro per la collettivita', poi col tempo si va alla pari
...forse ma pagate sempre Voi, anche se non ve ne rendete conto..
 
..forse non si e' capito un valore fondamentale di FR.

FR apre traffico, base o addirittura HUB dove prende SOLDI!
La discriminante e' SOLO questa.

Se pagate di piu' vi fa l'Hub anche nel cortile di casa vostra.
Indipendentemente da quanti voli mette in piedi o dalle stronzate delle societa' di gestione.
Non ce'e altra strategia di base che questa!
Fr parte con un costo puro per la collettivita', poi col tempo si va alla pari
...forse ma pagate sempre Voi, anche se non ve ne rendete conto..

Il punto è proprio questo!PSR è gestito da SAGA, società a maggioranza pubblica La regione controlla direttamente il 41% delle azioni, e un altra percentuale tramite sue controllate.Proprio la Regione si trova ad affrontare una crisi finanziaria nonchè economica senza precedenti, e a detta dei suoi amministratori saranno anni di sacrifici quelli a venire.Siamo davvero sicuri che si smentiranno in questo modo, finanziando questi voli?L' idea seppur discutibile non è completamente da buttare, si tratta pur sempre di un investimento per aumentare i flussi turistici in entrata, nonchè per garantire un offerta adeguata anche per le esigenze di mobilità (vedi il possibile volo per BGY).In particolare un volo per Orio darebbe un alternativa credibile al volo CAi per LIN, proposto ad orari via via sempre più assurdi (grossa considerazione di questo volo) e prezzi in ascesa.
 
Fabio, però è anche vero che i tempi di crisi offrono anche una possibilità in più a chi ha il 'coraggio' di investire anticipando gli altri in un'ottica di futura ripresa...
 
che fa' ci mettiamo a fare le pulci a "caval donato" .... mol vuole far vedere che o ciampino o nulla ( e in caso di "push" della regione lazio) .... altro che viterbo si inizia il riposizionamento e chi vuole il prodotto ryan se lo va a prendere .... è vero che altre low cost si sono insediate sulla capitale ... ma nessuna è come ryan per quantità di rotte e di prezzi .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.