Quale obiettivo? [CANON]


Barney's Version

Utente Registrato
28 Maggio 2008
210
0
Un amico, che a breve si dovrà recare negli Stati Uniti, mi ha chiesto se volevo mi comprasse qualche cosa. E' un po' che vorrei comprare un nuovo obiettivo, dovendo sostituire il mio Sigma 100-300 APO DG. Il mio pensiero è subito "volato" al Canon CANON EF 100-400 F/4.5-5.6 L. Attualmente ho una 350D, ma in prosepttiva cambierò entro l'anno anche questa.

Secondo voi può andare, avete altre ottiche da suggerire?

Grazie mille
 
Un amico, che a breve si dovrà recare negli Stati Uniti, mi ha chiesto se volevo mi comprasse qualche cosa. E' un po' che vorrei comprare un nuovo obiettivo, dovendo sostituire il mio Sigma 100-300 APO DG. Il mio pensiero è subito "volato" al Canon CANON EF 100-400 F/4.5-5.6 L. Attualmente ho una 350D, ma in prosepttiva cambierò entro l'anno anche questa.

Secondo voi può andare, avete altre ottiche da suggerire?

Grazie mille

Difficile trovare qualcosa di più calzante dell'eccellente 100-400 Canon IS.

Mio fratello se lo comprerà nei prossimi giorni... ed io sto già morendo di invidia... se il tuo amico passa da NYC, DEVE andare qui a comprarlo http://www.bhphotovideo.com/, probabilmente il miglior negozio di fotografia, per serietà, servizio e prezzi, di tutti gli USA.
 
Quasi tutte le mie più recenti foto sono fatte con quell'obiettivo.
Penso che per spottare sia un ottimo compromesso tra comodità e qualità.
 
Ragazzi, mi avete convinto, anche se le comparazioni indicate da jj8 fanno riflettere sull'opportunità di prendere un Canon piuttosto che un Sigma.

Perdonate l'ignoranza, ma secondo voi un obiettivo del genere non rischia di essere limitato da una 350D?
 
Ragazzi, mi avete convinto, anche se le comparazioni indicate da jj8 fanno riflettere sull'opportunità di prendere un Canon piuttosto che un Sigma.

Perdonate l'ignoranza, ma secondo voi un obiettivo del genere non rischia di essere limitato da una 350D?

per un uso non professionale, oltre che il "manico" del fotografo è il "vetro" che fa la differenza, non la macchina.

Vai tranquillo con il Canon e poi facci schiattare con le tue foto!!!:D
 
domandina: anch'io dovrei andare a NY tra breve....secondo voi vale la pena sostituire l'attuale 450D con una 40D? O credete sia meglio tenere la 450D e magari fare un upgrade dal 70-300 IS al 100-400 IS? O magari non comprare proprio niente...

rispondete numerosi perchè questo quesito mi affligge da tempo!

thanks
 
Per viratadiprocedura se desideri propio spendere io mi terrei la 450D e comprerei il 100-400IS .Io fotografo con questo obbiettivo e ne sono molto soddisfatto l'unico "difetto" è un pò pesante,Roma Radar
 
Ragazzi, mi avete convinto, anche se le comparazioni indicate da jj8 fanno riflettere sull'opportunità di prendere un Canon piuttosto che un Sigma.

Perdonate l'ignoranza, ma secondo voi un obiettivo del genere non rischia di essere limitato da una 350D?

Personalmente utilizzo un 100-400 proprio con una 350D e direi che sono molto soddisfatto! Certo, il prossimo passo sarà "upgradare" la macchina, se e quando avrò i denari sufficienti...

Per la mia, poca, esperienza lascia perdere i Sigma. Troppo lenti nella messa a fuoco...
 
domandina: anch'io dovrei andare a NY tra breve....secondo voi vale la pena sostituire l'attuale 450D con una 40D? O credete sia meglio tenere la 450D e magari fare un upgrade dal 70-300 IS al 100-400 IS? O magari non comprare proprio niente...

rispondete numerosi perchè questo quesito mi affligge da tempo!

thanks


Nessun dubbio al riguardo: tieniti la 450D e passa al meraviglioso 100-400 IS!
 
come dice giustamente Seaking, la qualità dipende dal vetro dove passa la luce. un ottimo obiettivo lo tieni anche cambiando eventualmente la reflex. Il 100-400 per lo spotting è versatile e ottimo anche secondo me. Eventualmente valuta anche il 28-300 sempre serie L: costa di più ma fai veramente tutto in campo aeronautico senza toglierlo mai dal corpo macchina. ciao.
 
come dice giustamente Seaking, la qualità dipende dal vetro dove passa la luce. un ottimo obiettivo lo tieni anche cambiando eventualmente la reflex. Il 100-400 per lo spotting è versatile e ottimo anche secondo me. Eventualmente valuta anche il 28-300 sempre serie L: costa di più ma fai veramente tutto in campo aeronautico senza toglierlo mai dal corpo macchina. ciao.

Possedevo un 18-200, riguardando le foto fatte in vacanza col programmino, ho notato che la focale massima utilizzata è stata 100-120 , e la minima 18-28
salvo casi eccezionali sono arrivato ad utilizzare la focale 200.
Risultato l'ho permutato con un 75-300 ( ottimo per aerei ) per il resto utilizzo il 18-55 oppure il 28-105
 
Io con il mio sigma spingo spesso a 300 (focale massima). Credo dipenda anche molto dagli aeroporti in cui si "spotta". Quindi credo che mi orienterò verso il 100-400!