Nuova Carta dei diritti del passeggero


Cesare.Caldi

Veterano del Forum
Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,264
1,441
161
N/D
Anche le tariffe trasparenti nella Carta dei diritti del passeggero
La distribuzione della nuova edizione da giovedì, a cura dell'Enac

L’Enac informa che, a partire da dopodomani, giovedì 19 marzo, nei 36 principali aeroporti nazionali verranno distribuite 125.000 copie della nuova Carta dei Diritti del Passeggero. La Carta, giunta alla VI edizione, si presenta con una nuova veste grafica, è rinnovata nello stile e nei contenuti e tiene conto, tra l’altro, delle recenti disposizioni europee sui diritti dei passeggeri diversamente abili, delle normative in materia di sicurezza e sorveglianza sugli operatori, del regolamento per il trasporto dei liquidi a bordo degli aeromobili. Una nuova sezione, invece, è dedicata alle “Tariffe Trasparenti”, una legenda di tutte le voci che compongono il costo finale di un biglietto aereo.
Oltre alla distribuzione della nuova Carta, l’Enac ha promosso un’altra iniziativa per veicolare maggiormente la conoscenza e la consapevolezza delle forme di tutela del passeggero. Il giorno 19 marzo e i giorni seguenti, infatti, sui monitor aeroportuali verrà proiettato un video informativo su diritti, assistenza e modalità di reclamo previsti per gli utenti del trasporto aereo. Guidaviaggi
 
E' giusto informare, ma se ENAC continua a non agire nei confronti dei vettori che non rispettano la normativa europea, si tratta semplicemente di fuffa.
 
E' giusto informare, ma se ENAC continua a non agire nei confronti dei vettori che non rispettano la normativa europea, si tratta semplicemente di fuffa.


non posso che quotarti aggiungendo che sulla storia delle riprotezioni, in caso di cancellazione, non solo l'ENAC non si impegna affinché le compagnie rispettino il regolamento ma non sempre, se interpellata da ai passeggeri tutte le informazioni su quelli che sono realmente i propri diritti; in alcuni casi da delle interpretazioni del tutto arbitrarie con sfumature che avvantaggiano i vettori furfantelli.
 
non posso che quotarti aggiungendo che sulla storia delle riprotezioni, in caso di cancellazione, non solo l'ENAC non si impegna affinché le compagnie rispettino il regolamento ma non sempre, se interpellata da ai passeggeri tutte le informazioni su quelli che sono realmente i propri diritti; in alcuni casi da delle interpretazioni del tutto arbitrarie con sfumature che avvantaggiano i vettori furfantelli.

Se è vero quanto dici e non lo metto in dubbio penso ci siano gli estermi per una denuncia...