Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"Vogliamo operare anche sulla tratta Linate-Roma. Ce lo chiedono i nostri passeggeri. La nostra richiesta di slot è stata appena rifiutata ma insisteremo. Se solo fosse possibile saremmo pronti a mettere dieci collegamenti al giorno dal Forlanini a Fiumicino". Lo annuncia Karl Ulrich Garnadt, numero due di Lufthansa. Nessun ridimensionamento per il Forlanini: "E' evidente che per i milanesi è troppo comodo".[/B]

Facendo le dovute proporzioni e i debiti scongiuri, queste dichiarazioni mi ricordano molto la storia di Air Europe quando aprì voli nazionali da MXP per poi fare di tutto per andarsene a LIN, cosa che all'epoca riuscì...
 
Facendo le dovute proporzioni e i debiti scongiuri, queste dichiarazioni mi ricordano molto la storia di Air Europe quando aprì voli nazionali da MXP per poi fare di tutto per andarsene a LIN, cosa che all'epoca riuscì...

se LHI riesce a mettere il long range a lin tanto di cappello :)
 
Sarebbe così se quello tra LIN e MXP fosse un gioco a somma zero; di fatto non sono asset indipendenti, ma profondamente interconnessi. In questo senso le scelte degli ultimi 10 anni dell'azionista di controllo ne minimizzano il valore.

E' evidente che l'azionista di controllo vorrebbe togliere questa interconnessione...
La vicenda LHI e hub virtuale potrebbe servire a questo scopo.
LIN usato da az per i point to point...mxp hub star con feederaggio e ptp low cost..
Forse al comune di milano non sono così stupidi come li descrivono..
d.
 
E' evidente che l'azionista di controllo vorrebbe togliere questa interconnessione...
La vicenda LHI e hub virtuale potrebbe servire a questo scopo.
LIN usato da az per i point to point...mxp hub star con feederaggio e ptp low cost..
L'interconnessione è infrastrutturale, indipendente dalle strategie dei vettori presenti. L'hub con feederaggio puro (come sarebbe quello Star a MXP senza interventi su LIN) in Europa non esiste, non per caso ma perché i costi della rete di alimentazione vanno necessariamente compensati da una certa percentuale di p2p.
 
L'interconnessione è infrastrutturale, indipendente dalle strategie dei vettori presenti. L'hub con feederaggio puro (come sarebbe quello Star a MXP senza interventi su LIN) in Europa non esiste, non per caso ma perché i costi della rete di alimentazione vanno necessariamente compensati da una certa percentuale di p2p.
il fatto non è legato all'hub LHI, nè a MXP, ma il costo di un pax feed è assolutamente indipendente dalla presenza sullo stesso volo di pax p2p.
L'unica sinergia è nel rimpimento dei posti, se e solo se, la rete hub non saura i voli di alimentazione già da sola.
 
C'è da chiedersi quali vantaggi avrebbe AZ a tornare... perchè che si cerchi un accordo è pacifico ma AZ ha tutti gli interessi a lasciare tutto come è oggi e ha anche gioco facile ad abbandonare la trattativa addossando tutte le colpe su regione, comune e provincia.
e un bel chissenefrega se abbandona la trattativa?
 
Delivery date | Airline | Registration | Remark

26/02/2009 Lufthansa D-AIHX

Stando ad airfleets è stato consegnato questo nuovo A340-642 Lufthansa.

Ed ecco che salta fuori una macchina.
 
Con un piano industriale serio fatto dei tedeschi, e lo hanno detto loro MXP al 2018 sarà superiore a 42mln.....che te frega di LIN a 7/8mln...
Fino al 2015 scordiamoci tutto ,MXP in questi anni riprenderà a crescere,serve la 3° pista che nn si costruisce in 2 gg quindi LIN serve operativo ...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.