O magari li hanno inviati sotto "falsa destinazione" (si può fare?), anche se penso che sia improbabile visto che finora hanno messo le destinazioni su cui poi hanno effettivamente volato...
Spero che LH si muova a mettere sti benedetti Long range in vendita perchè le prenotazioni dei voli vacanzieri sono adesso e rischierebero a mio parere di perdere il treno.Si ma la campagna di informazione era praticamente nulla. Lufthansa, coi potenzi mezzi di marketing che ha, si può permettere di lanciare quel tipo di voli anche con 3 mesi di anticipo e riuscire a riempirli (sempre LIN e crisi del settore permettendo)
Spero che LH si muova a mettere sti benedetti Long range in vendita perchè le prenotazioni dei voli vacanzieri sono adesso e rischierebero a mio parere di perdere il treno.
E se non li mettono ?? é sicuro che già da questa estate ci saranno già i voli a lungo raggio?
LHI vola già con COA LHDSecondo me l'unica destinazione che non richiede un advanced booking molto esteso e che gode anche di un buon traffico P2P è JFK. Tra l'altro è operabile da subito grazie all'Open Skies e alle infinite certificazioni ETOPS di LH.
LHI non credo che possa effettuare voli long-haul ancora. Presumo che venga venduto come LHI ma operato da LHD.
Secondo me ORD e JFK. MIA e (forse) BOS o (difficile) LAX dalla W10.
IAD verrà operata con metallo United (credo dalla W10).
Ma puntare a destinazioni Africane/Asiatiche/Sud americane no???
Per la LAX si vocifera di una coterminalizzazione a MXP di volo già esistente all'interno del gruppo LH, ma per il momento sono soltanto voci...
Quando arriverà l'AOC, presumibilmente verso ottobre (visto che l'ENAC - chissà perchè... - sta tirando la cosa per le lunghe).
E comunque credo arriverà prima l'asia dell'Africa o del Sud America (che per il momento è bloccato dai bilaterali).
Secondo me ORD e JFK. MIA e (forse) BOS o (difficile) LAX dalla W10.
IAD verrà operata con metallo United (credo dalla W10).