Thread LHI dal 27 febbraio (escluso voli nazionali da Malpensa)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Basta chiudere Linate ma loro (Sea) non lo vogliono fare.
Come dice Dav, botte piena, moglie ubriaca, strategia suicida. La stessa di 10 anni fa. Non illudetevi che qualcosa sia cambiato.

Ancora non ci hai spiegato il senso del post precedente, dove affermavi di una fantomatica concorrenza spietata a easyJet e di un lassismo totale verso il poderoso network di Alitone su MXP.

Facile rispondere a qualcos'altro...ma va beh, ho capito che devi infilare sempre il tuo solito ritornello sul LIN e l'incompetenza di SEA e delle sua strategia harakiri.

Ah, qui non l'hai ancora scritto? http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=93768&page=4
 
Secondo me dobbiamo aspettare che siano operativi i voli di lungo-raggio di LHI per tastare l'entità delle intenzioni dei tedeschi. Non ci sono bilaterali di sorta sui voli per gli States, gli aerei a LHD non difettano di certo e se il mercato di MXP è davvero così interessante perchè temporeggiano ancora?
Il mercato, se c'è, serve aggredirlo da subito, non aspettare che Alitalia si riprenda faticosamente.
 
Secondo me dobbiamo aspettare che siano operativi i voli di lungo-raggio di LHI per tastare l'entità delle intenzioni dei tedeschi. Non ci sono bilaterali di sorta sui voli per gli States, gli aerei a LHD non difettano di certo e se il mercato di MXP è davvero così interessante perchè temporeggiano ancora?
Il mercato, se c'è, serve aggredirlo da subito, non aspettare che Alitalia si riprenda faticosamente.

Diamo loro tempo fino a giugno-luglio?

:D
 
Ancora non ci hai spiegato il senso del post precedente, dove affermavi di una fantomatica concorrenza spietata a easyJet e di un lassismo totale verso il poderoso network di Alitone su MXP.

Chi ha voluto e chi sponsorizza LHI a MXP?
SEA

Chi può danneggiare LHI a Milano con questi voli nazionali? Alitalia, il loro nuovo nemico giurato? Manco per idea! Danneggia solo il miglior cliente di SEA: Easyjet!

Chi non fa nulla per chiudere LIN e -checche vi raccontino i depositari- tratta sottobanco con Alitalia per potenziare LIN?
SEA

Non ci vedi un minimo di contraddizione? Di idee poche e confuse?
 
Secondo me dobbiamo aspettare che siano operativi i voli di lungo-raggio di LHI per tastare l'entità delle intenzioni dei tedeschi. Non ci sono bilaterali di sorta sui voli per gli States, gli aerei a LHD non difettano di certo e se il mercato di MXP è davvero così interessante perchè temporeggiano ancora?
Il mercato, se c'è, serve aggredirlo da subito, non aspettare che Alitalia si riprenda faticosamente.

E se mettono una rete feeders è perchè temporeggiano e se invece non la mettono sono degli scellerati (AirOne), insomma non va mai bene nulla.
MAH.

A mio parere stanno testando il mercato, come hanno fatto ai tempi di MUC (qualcuno si è per caso dimenticato come sia stato sviluppato?) e lo fanno con macchine già in flotta e che probabilmente in questo periodo di crisi, per sovracapacità, avrebbero messo a terra.

Ora, l'aumento pare graduale, perciò staremo a vedere le loro intenzioni, ma dubito che partiranno con 45 voli intercontinentali nella S09...sarebbe da delirio puro.

E' un dato di fatto che un network intercontinentale del genere fatto da puri p-t-p non reggono (non lo fanno a CDG o FRA, figurarsi a MXP) quindi al max si può ipotizzare voli estivi verso destinazioni leisure come MIA e il solito JFK, dubito che possa concretizzarsi altro onestamente.

Poi, ripeto, MXP è in fase di test e non sono ancora partiti da 2 mesi...
 
Visto che il ritornello su LIN non è mai stato risolto perché mai dovrei privarmene?

O hai novità in merito? Dubito visto che le fonti (oddio fonti!!) sono latitanti da una decina di giorni...

Ma cos'è hai bisogno di soddisfare il tuo ego o il tuo fastidio recondito e ripeterlo OGNI santa volta?

Senti, lo sappiamo bene quale sia il problema di LIN e Milano, di certo non sono io quello che lo nega (la mia firma docet), sta di fatto che ripeterlo ogni volta senza un perchè e quando non ha senso di essere ripetuto, mi pare del tutto fuoriluogo.

Se tanto mi dà tanto lo ripeterei nel thread dove si parla di Israir che apre su MXP, si parla sempre di MXP e visto che il problema non è risolto, risulta sempre pertinente no?

RIPIGLIATI!
 
MXP QSR di EN sarebbe meraviglioso, EN darebbe all'aeroporto di Salerno delle garanzie di stabilità e sicurezza che altri vettori non hanno
 
Oddio MXP-QSR (col night-stop pure) mi sorprenderebbe parecchio, devo dire...

Evidentemente a Salerno hanno capito che è meglio puntare sul sicuro piuttosto che affidarsi ai primi che capitano.

AirDolomiti/Lufthansa è la migliore soluzione che potessero trovare per collegare Salerno con Milano Malpensa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.