Quelle nazionali. Ma quindi i voli nazionali avranno orari tali da permettere coincidenze con i voli internazionali no?quindi dovrebbero annunciare nuove rotte a breve ?
Quelle nazionali. Ma quindi i voli nazionali avranno orari tali da permettere coincidenze con i voli internazionali no?quindi dovrebbero annunciare nuove rotte a breve ?
quanti airbus ha lhi ?
Scambiate due chiacchiere ieri nello stand Air Dolomiti.Quelle nazionali. Ma quindi i voli nazionali avranno orari tali da permettere coincidenze con i voli internazionali no?
Quelle nazionali. Ma quindi i voli nazionali avranno orari tali da permettere coincidenze con i voli internazionali no?
Intanto è arrivato il quarto 319 LHI e si chiama proprio "Torino"
Ah quindi la storia che andavano a Lufthansa Italia era una favola?
Immaginavo...
No ricordi male. A LHI vanno i 340.
ma vero e su quale rotta li mettono?
I beninformati dicono MIA, ORD e BOS
Beninformati o sognatori?
Se e quando ci saranno nuove rotte LHI o Star da Malpensa per gli USA, ORD e MIA mi sembrano le mete più ovvie, insieme a JFK nel momento in cui l' economia riprenderà. Sono le rotte che forse possono avere LF decenti senza feed a Milano, Boston p-t-p è impossibile.
Chicago potrebbe reggere con le prosecuzioni a ORD, esattamente come Atlanta DL e probabilmente mettendo a rischio il PHL di US.Ma prima di vedere nuovi voli lungo-raggio LHI own-metal, dovremo aspettare il ridimensionamento di LIN.
Chicago potrebbe reggere con le prosecuzioni a ORD, esattamente come Atlanta DL e probabilmente mettendo a rischio il PHL di US.
Miami ha dalla sua parte il business della moda, il turismo e le infinite possibilità di connessione per l' America Latina, tuttavia a farla da padrone è AA e i Caraibi sono un punto debole di Star Alliance.
JFK non può mancare nel lungo periodo, ma di questi tempi i 4 voli attuali per NY sono già troppi. Oltre i confini USA prima o poi sarà logico un volo AC da Toronto, ma il resto, che sia BOS o la California, attualmente è irrealistico.
Chicago potrebbe reggere con le prosecuzioni a ORD, esattamente come Atlanta DL e probabilmente mettendo a rischio il PHL di US.
Miami ha dalla sua parte il business della moda, il turismo e le infinite possibilità di connessione per l' America Latina, tuttavia a farla da padrone è AA e i Caraibi sono un punto debole di Star Alliance.
JFK non può mancare nel lungo periodo, ma di questi tempi i 4 voli attuali per NY sono già troppi. Oltre i confini USA prima o poi sarà logico un volo AC da Toronto, ma il resto, che sia BOS o la California, attualmente è irrealistico.
E poi la macchina non è neppure così "striminzita", al momento è il 764 !!!co non opera su JFK e soprattutto non sarà star almeno per i prossimi 8 mesi