Thread Lufthansa Italia dal 2 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Quelle nazionali. Ma quindi i voli nazionali avranno orari tali da permettere coincidenze con i voli internazionali no?
Scambiate due chiacchiere ieri nello stand Air Dolomiti.
Pur senza voler dire nulla e solo ammettendo che "stanno esaminando diversi scenari" hanno lasciato capire che EN dovrebbe essere coinvolta nel piano Malpensa di LHI e non solo sul nazionale. Il tutto credo con i 195.
 
Air Dolomiti, feed a Malpensa

Dolomiti expects smooth ride thanks to LH strength, AZ weakness

Monday February 23, 2009

Air Dolomiti President and CEO Michael Kraus expects a stable ride through the current aviation downturn and intends to play a key role in supporting Lufthansa's new Milan Malpensa subsidiary by connecting the airport with regional destinations in the south or on certain islands.
"Of course we also benefit from the weakness of Alitalia, but Italy offers a lot of opportunities for aviation thanks to its geography," Kraus said, adding that 92% of all intercontinental passengers from west of Milan and north of Pisa did not change aircraft to fly to their overseas destinations.
Dolomiti's current strategy is to connect Italian regional destinations with LH's Munich hub, where it operates 20% of all aircraft movements. Speaking to ATWOnline onboard the inaugural flight of its first E-195 flight from MUC to MXP, Kraus said the carrier is replacing its older BAe146-300s with five E-195s. "The E-Jets give us up to 30% lower operating costs per seat," he explained.
Meanwhile, ATR 42s and 72s will continue to be the backbone for EN's short regional routes. Kraus conceded that a single-type fleet would be more economical but did not confirm whether the airline is considering the E-170 as a replacement for its turboprops.
EN transported 1.6 million passengers last year and is expecting the same figure for 2009. "In about two or three years time the number can be up to two million passengers," he said. Dolomiti will celebrate its 20th anniversary this year and operates a fleet of eight ATR 72s, six ATR 42s, five E-195s and one BAe 146-300 during the summer season.
Kraus said the Dolomiti brand and its product remain relevant both inside the Lufthansa Group and amid the industry downturn. "We continue to be reliable, to provide a service passengers talk about and we have a perfect cost structure," he said.

by Kurt Hofmann
ATWOnline
 
Beninformati o sognatori?
Se e quando ci saranno nuove rotte LHI o Star da Malpensa per gli USA, ORD e MIA mi sembrano le mete più ovvie, insieme a JFK nel momento in cui l' economia riprenderà. Sono le rotte che forse possono avere LF decenti senza feed a Milano, Boston p-t-p è impossibile.
 
Beninformati o sognatori?
Se e quando ci saranno nuove rotte LHI o Star da Malpensa per gli USA, ORD e MIA mi sembrano le mete più ovvie, insieme a JFK nel momento in cui l' economia riprenderà. Sono le rotte che forse possono avere LF decenti senza feed a Milano, Boston p-t-p è impossibile.

Credo più sognatori.
Comunque qualche nuova destinazione Star forse non è poi così utopistica. Ma prima di vedere nuovi voli lungo-raggio LHI own-metal, dovremo aspettare il ridimensionamento di LIN. E questo si che è utopistico. Ma c'è già un altro thread su questo discorso e non mi dilungo ulteriormente.
 
Ma prima di vedere nuovi voli lungo-raggio LHI own-metal, dovremo aspettare il ridimensionamento di LIN.
Chicago potrebbe reggere con le prosecuzioni a ORD, esattamente come Atlanta DL e probabilmente mettendo a rischio il PHL di US.
Miami ha dalla sua parte il business della moda, il turismo e le infinite possibilità di connessione per l' America Latina, tuttavia a farla da padrone è AA e i Caraibi sono un punto debole di Star Alliance.
JFK non può mancare nel lungo periodo, ma di questi tempi i 4 voli attuali per NY sono già troppi. Oltre i confini USA prima o poi sarà logico un volo AC da Toronto, ma il resto, che sia BOS o la California, attualmente è irrealistico.
 
Chicago potrebbe reggere con le prosecuzioni a ORD, esattamente come Atlanta DL e probabilmente mettendo a rischio il PHL di US.
Miami ha dalla sua parte il business della moda, il turismo e le infinite possibilità di connessione per l' America Latina, tuttavia a farla da padrone è AA e i Caraibi sono un punto debole di Star Alliance.
JFK non può mancare nel lungo periodo, ma di questi tempi i 4 voli attuali per NY sono già troppi. Oltre i confini USA prima o poi sarà logico un volo AC da Toronto, ma il resto, che sia BOS o la California, attualmente è irrealistico.

Mah... se per caso AZ dovesse lasciare LHI potrebbe benissimo operare il volo senza problemi, Inoltre si avrebbe la presenza delle tre alleanza sulla direttrice.
 
Chicago potrebbe reggere con le prosecuzioni a ORD, esattamente come Atlanta DL e probabilmente mettendo a rischio il PHL di US.
Miami ha dalla sua parte il business della moda, il turismo e le infinite possibilità di connessione per l' America Latina, tuttavia a farla da padrone è AA e i Caraibi sono un punto debole di Star Alliance.
JFK non può mancare nel lungo periodo, ma di questi tempi i 4 voli attuali per NY sono già troppi. Oltre i confini USA prima o poi sarà logico un volo AC da Toronto, ma il resto, che sia BOS o la California, attualmente è irrealistico.

Su New York opera di già CO con macchina striminzita.
 
co non opera su JFK e soprattutto non sarà star almeno per i prossimi 8 mesi
E poi la macchina non è neppure così "striminzita", al momento è il 764 !!!

Dalla summer sarà il 762 ma la loro macchina piccola è il 752 che ha già dimostrato una volta di riuscire ad arrivare a MXP.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.