La Regione Liguria ha approvato 1 milione per gli aeroporti di Genova e Albenga


goafan

Utente Registrato
Un milione per aeroporti di Genova e Albenga

La giunta della Regione Liguria ha approvato oggi un disegno di legge a sostegno del traffico aereo negli aeroporti liguri di Genova a Albenga, che sarà finanziato inizialmente con un milione di euro. Il provvedimento prevede azioni promozionali, interventi di miglioramento e potenziamento delle strutture e infrastrutture aeroportuali e dei collegamenti aerei da e per gli scali regionali. Gli aiuti sono destinati alle imprese che operano nel campo del trasporto aereo passeggeri per l’attivazione di nuove frequenze e nuovi collegamenti che puntino alla de-stagionalizzazione delle vacanze e a intercettare il mercato crocieristico e alle società di gestione degli scali. Fra i compiti di quest’ultime, promuovere l’incoming con nuovi voli versi gli aeroporti liguri, migliorare le strutture di accoglienza aeroportuali e quelle dei servizi a terra. (Primocanale)

CIAO
_goa
 
Un milione per aeroporti di Genova e Albenga

La giunta della Regione Liguria ha approvato oggi un disegno di legge a sostegno del traffico aereo negli aeroporti liguri di Genova a Albenga, che sarà finanziato inizialmente con un milione di euro. Il provvedimento prevede azioni promozionali, interventi di miglioramento e potenziamento delle strutture e infrastrutture aeroportuali e dei collegamenti aerei da e per gli scali regionali. Gli aiuti sono destinati alle imprese che operano nel campo del trasporto aereo passeggeri per l’attivazione di nuove frequenze e nuovi collegamenti che puntino alla de-stagionalizzazione delle vacanze e a intercettare il mercato crocieristico e alle società di gestione degli scali. Fra i compiti di quest’ultime, promuovere l’incoming con nuovi voli versi gli aeroporti liguri, migliorare le strutture di accoglienza aeroportuali e quelle dei servizi a terra. (Primocanale)

CIAO
_goa
Ma Perchè Non dare tutti i soldi a Genova ? Non ho niente contro il Clemente Panero però ci sarebbe un utilizzo più efficiente delle risorse se i soldi andassero solo a Genova! ;)
 
Dalla Regione 1 milione per gli aeroporti liguri

Villanova d’Albenga. La giunta regionale ha deliberato stamani lo stanziamento di un milione di euro per la promozione di voli degli aeroporti liguri come era stato annunciato nelle scorse settimane. I fondi sono destinati allo scalo di Genova ma la Regione non esclude dai finanziamenti l’aeroporto di Villanova d’Albenga in caso di eventuali voli turistici.

“Naturalmente - ha detto il presidente Burlando - le risorse servono per promuovere voli turistici che portino un beneficio alla Liguria. Come avevamo stabilito e mai ritrattato, il milione è pronto in attesa dei progetti”.

ivg.it

CIAO
_goa
 
Penso che ogni centesimo investito su Albenga sarebbero uno spreco, le risorse devono andare solo sull'aeroporto di Genova che è l'unico che può inseguire gli obiettivi dichiarati.

CIAO
_goa

Ben detto, la mia era ovviamente una battuta!
Ma questo milione fa parte dello stanziamento di cui si parlava già da tempo?Ne arriveranno altri a breve?
 
E' già tanto un milione! Ma non servirà a cambiare tanto! Sperendo che la Easy jet arrivi! :p
 
Penso che ogni centesimo investito su Albenga sarebbero uno spreco, le risorse devono andare solo sull'aeroporto di Genova che è l'unico che può inseguire gli obiettivi dichiarati.

CIAO
_goa

come si può non essere d'accordo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso che ogni centesimo investito su Albenga sarebbero uno spreco, le risorse devono andare solo sull'aeroporto di Genova che è l'unico che può inseguire gli obiettivi dichiarati.

CIAO
_goa

D'accordissimo con te naturalmente. Penso che ogni centesimo "devoluto" ad Albenga sia davvero sprecato...
Non sarà mica una "cagnottina" dovuta ??? :cool:
 
A ponente fanno pressing per questi soldi, addirittura puntano a ricevere 300mila euro sul milione complessivo. Conoscendo i nostri polli in Regione c'è da temere che davvero Albenga riceva una cifra simile, e di conseguenza per Genova sarebbero le ennesime briciole, già scaglionate su più anni. Speriamo non vada nemmeno un centesimo ad ALL.

"Trecentomila euro per portare finalmente i voli turistici all’aeroporto Clemente Panero. Dovrebbe essere questa la somma stanziata dalla Regione per finanziare le percorrenze aeree dalla Riviera verso l’Europa settentrionale e quella orientale. Venerdì scorso, la giunta ha approvato lo stanziamento di un milione di euro per gli scali aeroportuali Genova e Villanova. Quest’ultima struttura dovrebbe incassare poco meno di un terzo della cifra complessiva.
L’amministrazione regionale ha ideato il fondo con l’obiettivo di allargare il mercato turistico e recuperare zone tradizionalmente legate alla villeggiatura in Liguria, ma “scoraggiate” dalla carenza di infrastrutture. La creazione del finanziamento è stata confermata dagli albergatori, anche se sono ancora da individuare le mete dei nuovi voli.
I dirigenti dell’aeroporto esprimono qualche perplessità sulla riuscita dell’operazione. “Non abbiamo ricevuto ancora notizie ufficiali di questo stanziamento”, commenta il presidente Pietro Balestra. “Due anni fa, abbiamo chiesto un finanziamento per una serie di voli turistici per la Danimarca, allo scopo di portare turisti in Riviera nei mesi di bassa stagione, ma non abbiamo ancora ottenuto risposta. All’epoca c’era una società interessata ad allestire questo servizio, ma purtroppo tutto è rimasto bloccato. La nostra idea era quella di usare i contributi per abbassare il costo del biglietto. In ogni caso, se i soldi ci fossero davvero, speriamo che non vadano tutti a Genova”, auspica il vicesindaco di Villanova. " (ponentenotizie.it)
 
“Due anni fa, abbiamo chiesto un finanziamento per una serie di voli turistici per la Danimarca, allo scopo di portare turisti in Riviera nei mesi di bassa stagione, ma non abbiamo ancora ottenuto risposta. All’epoca c’era una società interessata ad allestire questo servizio, ma purtroppo tutto è rimasto bloccato. La nostra idea era quella di usare i contributi per abbassare il costo del biglietto.

Raramente ho sentito di peggio,alla faccia di interventi programmatici e strutturali!
Che i danesi vadano a GOA e da lì in pullman in Riviera...sarebbero 300 mila euro buttati
 
Niente soldi ad Albenga!

Si sa qualcosa della ventilata possibilità di uno sbarco di Easyjet a Genova?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Volo Albenga-Roma.

Riattivano il volo Scajola! :D Nel video il direttore dell'aeroporto dice che il volo porterà turisti sulla rivierà! Ma chi? Il deputato è il "turista" ? :D
Perchè non danno i soldi per i voli solo a Genova? E perchè scajola non può farsi affittare un aereo BIZ ? :diavoletto:
 
Riattivano il volo Scajola! :D Nel video il direttore dell'aeroporto dice che il volo porterà turisti sulla rivierà! Ma chi? Il deputato è il "turista" ? :D
Perchè non danno i soldi per i voli solo a Genova? E perchè scajola non può farsi affittare un aereo BIZ ? :diavoletto:

perchè dovrebbe pagarselo lui!
comunque sia..sarebbe interessante quante volte LUI, di persona, usa (o usava, o userebbe) quel volo ALL-FCO-ALL....
 
Aeroporti, un milione di euro per Colombo e Panero

Approvato oggi in consiglio regionale un disegno di legge per sostenere lo sviluppodi nuovi collegamenti turistici con la Liguria. Nel mirino: Scandinavia. Germania, Gran Bretagna, Spagna, Olanda e Russia
Dalla Regione Liguria arriva un milione di euro per lo sviluppo di nuovi collegamenti turistici degli aeroporti liguri. È la sostanza di un disegno di legge presentato dall’assessore regionale al Turismo, Margherita Bozzano, e approvato dal Consiglio regionale.

Due le novità annunciate: l’inserimento dell’aeroporto di Villanova d’Albenga tra gli scali che possono ricevere fondi, e, per l’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova l’indicazione di spendere i finanziamenti in base a un piano strategico ben definito, che la società di gestione sta tra l’altro già mettendo a punto. «La Regione non sosterrà più promozioni di collegamenti a spot - ha spiegato l’assessore - ma solo piani definiti e a lungo termine, perché il nostro obiettivo finale è di sviluppare flussi turistici in modo da allungare la stagione. Un altro obiettivo è quello di raggiungere entro tre anni i 2 milioni di passeggeri in transito nei dodici mesi a Genova».

La Regione, che si impegna a promuovere le offerte turistiche liguri nelle città che saranno collegate con Genova: «I contatti con molte compagnie, tra cui diverse di quelle low cost, sono ben avviati - ha proseguito l’assessore - e dovrebbero consentire entro breve di lanciare i primi collegamenti anche se in questa fase bisogna naturalmente tenere conto della crisi internazionale, che non aiuta». Nel mirino di Genova ci sono i principali paesi europei, sia quelli che hanno un antico legame turistico con la città e la Liguria sia quelli “emergenti”: dalla Scandinavia alla Germania, ha detto l’assessore, dalla Gran Bretagna alla Spagna, dall’Olanda alla Russia.

Il Secolo XIX

CIAO
_goa